Allenamento della Forza in Età Giovanile – 2° PARTE

Di:   ScienzeMotorie  |  10 Aprile 2019

Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI

Allenamento della forza e salute

Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica regolare nei bambini e negli adolescenti. Recenti scoperte indicano che l’allenamento della forza può offrire vantaggi esclusivi per bambini e adolescenti se adeguatamente prescritti e supervisionati, come influenzare positivamente diversi indici misurabili di salute e fitness. Ad esempio [2, 10]:

  • Composizione corporea
  • Profilo di rischio cardiovascolare
  • Ridurre il grasso corporeo
  • Facilitare il controllo del peso
  • Migliora la sensibilità all’insulina
  • Rafforza l’osso
  • Migliorare il benessere psicosociale
Un programma di allenamento della forza sembra essere particolarmente utile per i giovani sedentari

che spesso non vogliono e non sono in grado di eseguire periodi prolungati di attività aerobica, come bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi. La partecipazione a un programma di allenamento formale che include l’allenamento della forza può fornire un’opportunità per migliorare la propria forza muscolare, migliorare la coordinazione motoria e acquisire confidenza nelle proprie capacità percepite di essere fisicamente attivi [2, 23].

Inoltre, la partecipazione a programmi giovanili che aumentano la forza muscolare e le prestazioni fondamentali delle abilità motorie nella prima fase della vita sembrano costituire le fondamenta per uno stile di vita attivo più avanti nella vita. Poiché la forza muscolare è una componente essenziale delle prestazioni delle abilità motorie, lo sviluppo di competenza e fiducia nell’eseguire esercizi di resistenza durante gli anni di crescita può avere importanti implicazioni a lungo termine per la salute, il fitness e il benessere [2].

Sviluppo osseo

Nonostante le preoccupazioni precedenti sviluppate da prove non comprovate negli anni ’70 e ’80 [10], l’allenamento della forza sembra essere una strategia efficace per aumentare la salute delle ossa durante gli anni di crescita [10, 24, 25]. Oltre a ottimizzare la salute dello scheletro durante l’infanzia [25, 26], ciò è importante anche per ridurre la probabilità di fratture più avanti nella vita [28]. È stato dimostrato che la partecipazione al regolare allenamento della forza migliora sia la densità minerale ossea [24, 29] sia la geometria [24, 25].

Le paure tradizionali e le preoccupazioni errate che l’allenamento della forza danneggi le placche di crescita dei giovani non sono supportate da solidi rapporti scientifici o osservazioni cliniche [2]. Invece, lo stress meccanico posto sulle piastre di crescita in via di sviluppo dall’esercizio di resistenza sembra essere molto utile per la formazione e la crescita dell’osso [2, 31]. Inoltre, questi benefici nella massa ossea nei bambini sono mantenuti nell’età adulta [30].

Mentre numerosi fattori, tra cui la genetica e lo stato nutrizionale influenzano la salute scheletrica, la regolare partecipazione a programmi sportivi e di fitness può aiutare a ottimizzare l’accumulo e la geometria del minerale osseo durante l’infanzia e l’adolescenza [32, 33, 34].

Sviluppo cardiovascolare

Esistono prove che indicano che i precursori delle malattie cardiovascolari hanno origine nell’infanzia e nell’adolescenza [23, 35, 36]. Inoltre, i fattori di rischio come il colesterolo totale e ad alta densità di colesterolo (HDLc), il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDLc), i trigliceridi, l’insulino-resistenza, le proteine ​​infiammatorie, la pressione arteriosa e il grasso corporeo durante l’infanzia hanno dimostrato di insinuarsi nell’età adulta [35 ].

Detto questo, la potenziale influenza dell’allenamento della forza sulla composizione corporea è diventata un argomento importante di indagine, soprattutto considerando che la prevalenza dell’obesità tra bambini e adolescenti continua ad aumentare in tutto il mondo [11]. Inoltre, sembra che un più alto livello di forza muscolare sia associato a un profilo cardiovascolare più sano nei bambini e negli adolescenti [34, 35]. Tuttavia, è probabile che ci sia una soglia superiore per questo, per cui ulteriori aumenti di forza non sono soddisfatti con un profilo cardiovascolare migliorato; per non parlare del fatto che una correlazione non suggerisce la causalità.

Inoltre, diversi studi recenti hanno suggerito che l’allenamento della forza o allenamento con pesi circuitali (cioè resistenza combinata e allenamento aerobico) possono avere benefici per la salute favorevoli (ad esempio composizione corporea) per bambini e adolescenti che sono obesi o a rischio di obesità [11, 36].

Sviluppo neuromuscolare

Gli atleti prepubescenti tendono ad avere deficit di controllo neuromuscolare (ad esempio l’allineamento dell’anca e del ginocchio valgo durante le attività di atterraggio di salto), che a loro volta è associato ad un aumentato rischio di lesioni [21]. Le capacità di controllo neuromuscolare che consentono la dissipazione delle forze di impatto mantenendo un corretto allineamento degli arti inferiori sono state identificate come fattori chiave nel ridurre il rischio relativo di ferimento degli atleti giovanili [21]. Nel primo periodo di vita, l’obiettivo di un programma di allenamento neuromuscolare dovrebbe essere quello di migliorare l’efficienza del movimento e la coordinazione muscolare dei bambini [12].

Pertanto, si propone che l’allenamento della forza debba iniziare presto nella vita, dove l’attenzione dovrebbe essere focalizzata sul miglioramento dell’apprendimento di questa nuova attività e sulla stimolazione di un interesse continuo in questo tipo di allenamento. A causa della plasticità neurale durante gli anni di crescita, c’è un’opportunità ineguagliabile di indirizzare lo sviluppo della forza in questo periodo al fine di preparare il terreno per migliorare le abilità atletiche e la salute più avanti nella vita [12].

Quando i bambini dovrebbero iniziare l’allenamento della forza?

Sebbene l’età cronologica sia stata tradizionalmente utilizzata per la partecipazione iniziale a squadre sportive (ad esempio minori di 16 anni), è chiaro che le differenze di crescita e maturazione (ad es. Altezza, peso, forza) emergono intorno ai 6-7 anni [37 ]. Queste differenze evolutive di statura e abilità possono rendere la programmazione per i giovani basata sull’età cronologica difficile e anche ingiusta a causa della maturità biologica e del relativo effetto dell’età [37].

Sebbene non sia previsto un requisito minimo di età per partecipare a un programma di allenamento della forza dei giovani, tutti i partecipanti dovrebbero avere anche la competenza comportamentale fondamentale [1, 2, 10]:

  • Accettare e seguire le istruzioni
  • Comprendere le considerazioni sulla sicurezza di base
  • Possedere livelli competenti di equilibrio e controllo posturale
Pertanto, l’allenamento della forza giovanile potrebbe iniziare con bambini di 5-6 anni, purché presentino queste caratteristiche fondamentali.

Anche i bambini che hanno dimostrato di apportare miglioramenti evidenti alla fitness muscolare dopo l’esposizione a esercizi di allenamento della forza di base con peso corporeo, pesi liberi, pesi della macchina e bande elastiche di resistenza [2].

Un altro modo per vedere questa domanda è, se i bambini sono pronti a praticare sport organizzati, significherebbe anche che sono pronti a partecipare ad appropriate forze e condizionamenti progressivi come parte di un approccio a lungo termine allo sviluppo dell’atletismo [6]. È fondamentale comprendere che la forza e il condizionamento introduttivi non iniziano con gli squat pesanti, ma invece con esercizi a corpo libero, l’uso di bande di resistenza elastica e qualsiasi altra modalità / esercizio di forza a basso livello.

Ricerca futura

Anche se è accettato che l’allenamento per la forza giovanile sia un metodo sicuro ed efficace per migliorare l’alfabetizzazione fisica nei giovani, ci sono ancora alcune aree che necessitano di ulteriori ricerche per chiarire i meccanismi specifici che portano a un miglioramento sia delle capacità fisiche che della salute generale. A causa dell’attuale mancanza di studi empirici longitudinali e ben controllati e conoscendo la progressione complessa e dinamica che si verifica durante l’infanzia e la pubertà, alcune questioni di ulteriori interessi sarebbero:

  • Chiarire i meccanismi specifici per i benefici relativi alla salute (ad esempio rischio di malattie cardiovascolari, salute delle ossa) associati all’addestramento alla resistenza giovanile;
  • Come ottimizzare gli adattamenti dell’addestramento a lungo termine e l’aderenza all’esercizio nei bambini e negli adolescenti;
  • Indagare in che modo l’allenamento della forza interagisce con la crescita e la maturità e;
  • Esplorare i potenziali benefici dell’allenamento di resistenza sui giovani con varie condizioni mediche, tra cui obesità, diabete e disabilità fisiche e / o intellettive.

Conclusione

L’allenamento per la forza è ormai una forma di allenamento ampiamente accettata sia per i bambini che per gli adolescenti. Nonostante le precedenti preoccupazioni riguardanti la sicurezza e l’efficacia dell’addestramento alla resistenza giovanile, le prove scientifiche e cliniche supportano la partecipazione a programmi di allenamento della forza dei giovani che sono ben progettati e adeguatamente istruiti. Questi programmi sono stati trovati a beneficio dei giovani in termini di salute e fitness.

Inoltre, i benefici dell’allenamento della forza a partire da età più giovani possono alla fine avere implicazioni a lungo termine per lo stile di vita sano di una persona e la futura partecipazione sportiva. Infine, è riconosciuto che a tutti i giovani dovrebbero essere forniti programmi di formazione in base alle loro esigenze individuali, all’interno di un ambiente di formazione divertente e motivazionale.

La ricerca sull’allenamento della forza giovanile e altri aspetti dello sviluppo giovanile (ad esempio l’età relativa e la maturazione) è ora in pieno sviluppo e in piena espansione proprio adesso, con tonnellate di nuovi studi pubblicati mensilmente.


Bibliografia:

  1. Wilson, G., Bird, S., O’Connor, D. & Jones, J. (2017) Resistance training for children and youth: A position stand from the Australian strength and conditioning association (ASCA) Original Publication 2007, Updated March 2017. https://www.strengthandconditioning.org/images/resources/coach-resources/resistance-training-for-children-and-youth-asca-position-stand.pdf
  2. Lloyd, R. S., Faigenbaum, A. D., Stone, M. H., Oliver, J. L., Jeffreys, I., Moody, J. A., . . . Myer, G. D. (2014). Position statement on youth resistance training: the 2014 International Consensus. Br J Sports Med, 48(7), 498-505. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24055781
  3. Granacher U, Lesinski M, Büsch D, Muehlbauer T, Prieske O, Puta C, Gollhofer A and Behm DG (2016) Effects of Resistance Training in Youth Athletes on Muscular Fitness and Athletic Performance: A Conceptual Model for Long-Term Athlete Development. Front. Physiol. 7:164. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27242538
  4. Fleck, S. & Kraemer, W. (2014) Designing Resistance Training Programs. Routledge. London.
  5. Lloyd, R. S., Oliver, J. L., Faigenbaum, A. D., Howard, R., De Ste Croix, M. B., Williams, C. A., . . . Myer, G. D. (2015). Long-term athletic development- part 1: a pathway for all youth. J Strength Cond Res, 29(5), 1439-1450. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25486295
  6. Lloyd RS, Cronin JB, Faigenbaum AD, Haff GG, Howard R, Kraemer WJ, Micheli LJ, Myer GD, Oliver JL. (2016) National Strength and Conditioning Association Position Statement on Long-Term Athletic Development. J Strength Cond Res. 2016 Jun;30(6):1491-509. https://www.nsca.com/education/articles/NSCA_Position_Statement_on_LTAD/
  7. Zwolski C, Quatman-Yates C, Paterno MV. (2017) Resistance Training in Youth: Laying the Foundation for Injury Prevention and Physical Literacy. Sports Health. 2017 Sep/Oct; 9(5): 436-443. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28447880
  8. Ford, Paul , De Ste Croix, Mark , Lloyd, Rhodri , Meyers, Rob , Moosavi, Marjan , Oliver, Jon , Till, Kevin and Williams, Craig (2011) ‘The Long-Term Athlete Development model: Physiological evidence and application’, Journal of Sports Sciences, 29: 4, 389 — 402. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21259156
  9. Lesinski M, Prieske O, Granacher U. (2016) Effects and dose–response relationships of resistance training on physical performance in youth athletes: a systematic review and meta-analysis. Br J Sports Med 2016; 50: 781–795. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26851290
  10. Faigenbaum, A. & Westcott, W. (2009) Youth Strength Training: program for health, fitness and sport. 2nd Edition. Champaign: Human Kinetics.

    Bibliografia:

  11. Faigenbaum AD, Kraemer WJ, Blimkie CJ, Jeffreys I, Micheli LJ, Nitka M, Rowland TW (2009) Youth resistance training: updated position statement paper from the national strength and conditioning association. J Strength Cond Res. 2009 Aug;23(5 Suppl):S60-79. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19620931
  12. Faigenbaum, A., Lloyd, R., & Myer, G. (2015) Citius, Altius, Fortius: beneficial effects of resistance training for young athletes. British Journal of Sports Medicine. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26089321
  13. Lloyd, R.S., Faigenbaum, A. D., Myer, G. D., Oliver, J. L., Jeffreys, I., . . . Pierce, K.(2012) UKSCA Position Statement: Youth Resistance Training. UKSCA 2012; vol.26 https://academyofsportspeed.com/wp-content/uploads/2015/11/UKSCA-Position Statement_Youth.pdf
  14. Behringer, M., Heede, A., Yue, Z., and Mester, J. 2010. Effects of resistance training in children and adolescents: A meta-analysis. Pediatrics 125: 999-1000. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20974785
  15. Robert W. Meyers; Jon L. Oliver; Michael G. Hughes; Rhodri S. Lloyd; John B. (2017) New Insights Into the Development of Maximal Sprint Speed in Male Youth. Strength and Conditioning Journal. 39(2):2–10. https://www.researchgate.net/publication/315731329_New_Insights_Into_the_Development_of_Maximal_Sprint_Speed_in_Male_Youth
  16. Lloyd, R.S., Meyers, R., & Oliver, J. (2011) The Natural Development and Trainability of Plyometric Ability During Childhood. Strength and conditioning journal 33(2):23-32 · April 2011. https://www.nsca.com/uploadedFiles/NSCA/Resources/PDF/Certification/Quizzes/Quiz_Pack_Articles/April_2011_33.2.pdf
  17. de Villarreal ES, Kellis E, Kraemer WJ, Izquierdo M. (2009) Determining variables of plyometric training for improving vertical jump height performance: a meta-analysis. J Strength Cond Res. 2009 Mar;23(2):495-506. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19197203
  18. Sander A, Keiner M, Wirth K, Schmidtbleicher D. (2013) Influence of a 2-year strength training programme on power performance in elite youth soccer players. Eur J Sport Sci. 2013;13(5):445-51. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24050460
  19. Harries, S. K., Lubans, D. R., & Callister, R. (2012). Resistance training to improve power and sports performance in adolescent athletes: a systematic review and meta-analysis. J Sci Med Sport, 15(6), 532-540. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22541990
  20. Docherty, D, Robbins, D, and Hodgson, M. (2004). Complex training revisited: A review of its current status as a viable training approach. Strength Cond J, 27(4), pp.50-55. https://www.antoniocgomes.com/artigo/complex-training-revisited-a-review-of-its-current-status-as-a-viable-training-approach/

    Bibliografia:

  21. Gamble, P. (2008) Approaching Physical Preparation for Youth Team-Sports Players. Strength and conditioning journal · February 2008. https://www.researchgate.net/publication/232239779_Approaching_Physical_Preparation_for_Youth_Team-Sports_Players
  22. Naaktgeboren, K., Dorgo, S. & Boyle, J. (2017) Growth Plate Injuries in Children in Sports: A review of Sever’s Disease. Strength & Conditioning Journal.39(2):59-68. http://journals.lww.com/nsca-scj/Abstract/2017/04000/Growth_Plate_Injuries_in_Children_in_Sports___A.8.aspx
  23. Faigenbaum AD, Lloyd RS, Myer GD. (2013) Youth resistance training: past practices, new perspectives, and future directions. Pediatr Exerc Sci. 2013 Nov;25(4):591-604. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24214441
  24. Strong, W. B., Malina, R. M., Blimkie, C. J., Daniels, S. R., Dishman, R. K., Gutin, B., . . . Trudeau, F. (2005). Evidence based physical activity for school-age youth. J Pediatr, 146(6), 732-737. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15973308
  25. Gunter, K. B., Almstedt, H. C., & Janz, K. F. (2012). Physical activity in childhood may be the key to optimizing lifespan skeletal health. Exerc Sport Sci Rev, 40(1), 13-21. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21918458
  26. Vicente-Rodriguez, G. (2006). How does exercise affect bone development during growth? Sports Med, 36(7), 561-569. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16796394
  27. Janz KF. (2017) 2016 The Year That Was: Bone Strength. Pediatr Exerc Sci. 2017 Feb;29 (1):23-25. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28271807
  28. Lynch, K. R., Kemper, H. C. G., Turi-Lynch, B., Agostinete, R. R., Ito, I. H., Luiz-De-Marco, R., & Fernandes, R. A. (2017). Impact sports and bone fractures among adolescents. J Sports Sci, 35(24), 2421-2426. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28026207
  29. Janssen, I., & Leblanc, A. G. (2010). Systematic review of the health benefits of physical activity and fitness in school-aged children and youth. Int J Behav Nutr Phys Act, 7, 40. doi:10.1186/1479-5868-7-40. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20459784
  30. Kohort WM, Bloomfield SA, Little KD, Nelson ME, Yingling VR; American College of Sports Medicine. (2004) American College of Sports Medicine Position Stand: physical activity and bone health. Med Sci Sports Exerc. 2004 Nov;36(11):1985-96. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15514517

Bibliografia:

  1. Diamond, Alex. (2016) Physeal (Growth Plate) Injuries: What to Know and What to be Aware of in Young Athletes. ACSM’S Health & Fitness Journal: November/ December 2016-Volume 20-Issue 6-p45–47. http://journals.lww.com/acsmhealthfitness/Citation/2016/11000/Physeal__Growth_Plate__Injuries__What_to_Know_and.13.aspx
  2. Hind, K., & Burrows, M. (2007). Weight-bearing exercise and bone mineral accrual in children and adolescents: a review of controlled trials. Bone, 40(1), 14-27. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16956802
  3. Daly, R. M. (2007). The effect of exercise on bone mass and structural geometry during growth. Med Sport Sci, 51, 33-49. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17505118
  4. Wilkinson, K., Vlachopoulos, D., Klentrou, P., Ubago-Guisado, E., De Moraes, A. C., Barker, A. R., & Gracia-Marco, L. (2017). Soft tissues, areal bone mineral density and hip geometry estimates in active young boys: the PRO-BONE study. Eur J Appl Physiol, 117(4), 833-842. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28271311
  5. Ortega FB, Ruiz JR, Castillo MJ, Sjöström M. (2008) Physical fitness in childhood and adolescence: a powerful marker of health. Int J Obes (Lond). 2008 Jan;32(1):1-11. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18043605
  6. Aberg, N. D., Kuhn, H. G., Nyberg, J., Waern, M., Friberg, P., Svensson, J., . . . Nilsson, M. (2015). Influence of Cardiovascular Fitness and Muscle Strength in Early Adulthood on Long-Term Risk of Stroke in Swedish Men. Stroke, 46(7), 1769-1776. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26060247
  7. Myer, G., Lloyd, R., Brent, J. & Faigenbaum, A. (2013) How Young is “Too Young” to Start Training? ACSMs Health Fit J . 2013 ; 17(5): 14–23. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24124347