Addominale Trasverso: perché è così importante?

Una persona in posizione plank esegue un esercizio isometrico per attivare e rinforzare l’addominale trasverso, muscolo chiave per la stabilità del core. Indossa abbigliamento sportivo nero. In basso: appare il testo "ADDOMINALE TRASVERSO" assieme al logo Scienze Motorie
07 dicembre 2020

Addominale Trasverso

Webinar Scienze Motorie TV+

Serie Basi Scientifiche del Metodo Pilates

Docente: Valentina Delmonte, Trainer ATS, Docente presso l’Università degli studi di Pavia e Brescia Scienze Motorie, è responsabile della didattica, Personal Training e docente presso la Scuola di Fitness delle Scienze Motorie (SFSM)

Durante questa lezione Valentina Delmonte spiega quali sono i muscoli che fanno parte del core, la Biomeccanica e fondamenti scientifici. L’Importanza dell’Addominale Trasverso in Condizioni di Instabilità

Quali sono i muscoli che fanno parte del core?

I muscoli che fanno parte del core sono tutti i muscoli che hanno una responsabilità sulla stabilità del tronco e delle pelvi. Il core ad oggi è definito come il Centro delle Cinque Catene Cinetiche Muscolari.
Prevede una muscolatura profonda, che ha l’obiettivo di stabilizzare rachide e pelvi (comprende trasverso addominale, multifido, obliqui interni, diaframma e muscoli pelvici) e una muscolatura esterna, che ha l’obiettivo di gestire i movimenti degli arti e sopportare gravità e carichi esterni (retto addominale, obliqui esterni, erettore della colonna e quadrato dei lombi).

Muscoli dell’addome

Il trasverso è lo strato più profondo degli addominali, le sue fibre hanno un decoro orizzontale, se si contraggono comprimono i visceri.
Questa fascia muscolare aumenta la sua attivazione in base al grado di instabilità. Il trasverso è il primo muscolo che viene ingaggiato in arco riflesso.
Gli studi comparativi tra atleti e attivazione del addominale trasverso dimostrano che, più lo sport prevede la condizione di instabilità, più l’atleta avrà un addominale trasverso forte e rispondente. ES. il giocatore di hockey su giaccio ha un trasverso molto più sviluppato e preponderante di un giocatore di calcio.

Addominale trasverso. Esercizio Fisico per la salute

La corretta attivazione di questo muscolo è criticamente importante per la prevenzione e la cura per il mal di schiena a breve e lungo termine. È presente una correlazione indiretta tra forza dell’ addominale trasverso e il mal di schiena lombare: se non c’è forza negli stabilizzatori vertebrali sono più alte le probabilità del mal di schiena.

Addominale Trasverso in Conclusione:

– È un neutralizzatore della colonna vertebrale
– Toglie il 40% del carico che altrimenti graverebbe sulla colonna vertebrale
– È il primo muscolo che interviene in condizione di instabilità
– Ciò è possibile con un attivazione del 30% del muscolo stesso

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SCIENZE MOTORIE TV+
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Persona che esegue un esercizio plank isometrico in ambiente interno.

Esercizi isometrici. Perché sono importanti?

Gli esercizi isometrici vengono ora utilizzati per migliorare le prestazioni da molti dei migliori allenatori del mondo, in particolare dagli allenatori “di pista”. Tuttavia, questi esercizi sono poco compresi e raramente eseguiti correttamente. Cosa sono gli esercizi isometrici e perché sono importanti? Gli esercizi isometrici sono movimenti di allenamento che pongono un focus o una […]

Persona che corre su una pista all’aperto, con abbigliamento sportivo nero, simbolo dell’importanza dell’attività fisica per la salute. in basso a destra è presente il logo di Scienze Motorie

Il potere dell’attività fisica

Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable Report on Physical Activity, Sedentary Behavior, and Cancer Prevention and Control”. Ricordiamo tutti il 2019 come l’ultimo anno in cui la nostra vita, almeno da Italiani, non era costellata di DPCM, obblighi […]

Coppettazione su gambe di persona sdraiata, con coppette trasparenti applicate tramite aspirazione; in basso il logo di scienzemotorie.com ben visibile.

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

L'immagine mostra una serie di radiografie che evidenziano diverse articolazioni, tra cui la spalla, il gomito, l'anca, il ginocchio e la colonna vertebrale, con le aree di interesse evidenziate in giallo. Accanto alle radiografie, appare il testo “MASTER PREVENZIONE RIEDUCAZIONE RIATLETIZZAZIONE” a destra. In basso, su uno sfondo rosso, si trova la scritta “MASTER PREVENZIONE, RIEDUCAZIONE E RIATLETIZZAZIONE” con il log di scienzemotorie.com

Master in Prevenzione, Rieducazione e Riatletizzazione

Tra gli argomenti più ampi e complessi che riguardano le Scienze Motorie, prevenzione, rieducazione funzionale e riatletizzazione hanno un ruolo particolarmente importante in quanto richiedono approfondite competenze che devono necessariamente intersecarsi con l’operatività di altri professionisti, della fisioterapia, l’osteopatia, la chiropratica, la podologia, le tecniche ortopediche e la medicina riabilitativa in generale. Partiamo innanzitutto dalla […]

Persona che esegue un esercizio di Pilates in posizione di plank, sollevando una gamba. Indossa abbigliamento sportivo nero. Testo "LEZIONI DI PILATES: TONIFICAZIONE E POSTURALE" e il logo di Scienze Motorie

Lezione di Pilates: differenza tra tonificazione e posturale

Entrambe le lezioni devono mantenere la struttura della lezione di Pilates e seguirne i principi base. Ciò che cambia è quindi la durata di ogni fase e l’obiettivo degli esercizi utilizzati. Nella lezione di tonificazione il cliente vuole sentire il muscolo lavorare, solitamente viene richiesto di focalizzare il lavoro su glutei e addome. Nella lezione […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40