Tendenze 2021 Salute e Benessere: Tendenze 2021

L'immagine mostra un piatto sano composto da fette di avocado, uova sode tagliate a metà e pomodori ciliegia, con sale grosso sparso sul tavolo, creando una composizione fresca e nutriente. Questo piatto è un'ottima scelta per chi cerca un'alimentazione sana, ricca di grassi sani, proteine e vitamine. L'immagine è ideale per contenuti relativi a salute, benessere, alimentazione equilibrata e ricette sane. Il testo in basso, "SALUTE E BENESSERE", è accompagnato dal logo di scienzemotorie.com
19 gennaio 2021

Il nuovo anno è appena iniziato e tutti si stanno preparando a rendere il 2021 migliore che mai. Ecco un’anteprima di alcune tendenze 2021 del mondo della salute e del benessere che saranno importanti nei prossimi 12 mesi. 

Le tendenze oggi sono quasi impossibili da prevedere. Con i social media al timone e gli imprenditori che cercano sempre di rivoluzionare il mondo in cui viviamo (soprattutto nel mondo della salute e del fitness), non si sa con certezza cosa possiamo aspettarci nel 2021.

Tuttavia possiamo fare un’analisi del settore e scegliere ciò che sentiamo sarà importante nel nuovo anno.

Tendenze 2021: Fitness

Flessibilità nei programmi di allenamento

Preparati a sbarazzarti delle routine di allenamento “prescritte” per allenarti alle tue condizioni. Questo significa allenarsi quando vuoi, come vuoi e per tutto il tempo che ti vuoi allenare. Le persone vogliono piani di allenamento personalizzati affinché i loro allenamenti siano perfetti per loro.

Per questo motivo, il 2021 vedrà una crescente domanda di:

  • Allenamenti più brevi
  • Allenamento su richiesta
  • Allenamento a casa

Molti di noi non hanno il tempo di destreggiarsi tra lavoro, vita e allenamento tutto in una volta. È per questo che stiamo scegliendo allenamenti che ci diano i migliori risultati nel più breve tempo possibile, sia a casa che in palestra. Anche il 2019 sarà l’anno dell’HIIT (allenamento ad alta intensità).

Macchine e allenamenti multifunzionali

Allo stesso modo, gli allenamenti e le macchine che fanno tutto in una volta stanno diventando sempre più popolari. L’allenamento e la forma fisica sono importanti per tutti: dobbiamo stare in forma e allenarci se vogliamo vivere più a lungo e goderci la vita al massimo. Ma vogliamo che la forma fisica si adatti ai nostri stili di vita; no viceversa.

Le macchine che attivano una varietà di gruppi muscolari, e gli allenamenti e le lezioni che parlano a tutto il corpo saranno molto richiesti e saranno certamente tra le principali tendenze 2021.

Lezioni di fitness interattivo

Internet è il re – anche nel settore del fitness. Sono finiti i giorni in cui era assolutamente necessario affidarsi al programma di un personal trainer per accedere a consigli di fitness e programmi di allenamento professionali e personalizzati. Con le applicazioni online che possono essere scaricate sul tuo smartphone, alcune aziende leader stanno rivoluzionando il settore.

Grazie a questi nuovi strumenti, tu decidi gli allenamenti che vuoi fare, il metodo di allenamento, e ricevi insegnamenti da alcuni dei principali professionisti del fitness quando e dove vuoi. 

Activewear sostenibile

Forse avrai notato che alcune squadre di calcio (tra cui Manchester United e Juventus) hanno lanciato un kit realizzato con materiali riciclabili, e il resto del settore sta seguendo l’esempio.

Aziende specializzate stanno contribuendo alla sostenibilità nel settore del fitness fornendo alle persone capi di abbigliamento realizzati in plastica riciclabile. Non solo starai “facendo la tua parte”, ma presto questo abbigliamento sarà la norma – e sarai stato in anticipo rispetto alla tendenza.

Tendenze 2021: dieta e nutrizione

Mangiare sostenibile

Fino ad ora, la nutrizione riguardava esclusivamente la nostra salute e le sostanze nutritive che otteniamo dal cibo. Tuttavia ci sarà un altro aspetto nel 2021 e sarà la sostenibilità e la cura del nostro ambiente. Le persone stanno realizzando quale è l’impatto che abbiamo sull’ambiente (specialmente nella produzione e nel consumo di cibo). Fortunatamente c’è qualcosa che tutti possono fare per creare un futuro migliore per le generazioni a venire – e questo sta diventando sempre più importante nelle scelte di ciò che mangiamo.

Mangiare in modo sostenibile significa:

  • Mangiare meno prodotti di origine animale
  • Acquisto di prodotti biologici
  • Acquisto all’ingrosso
  • Ridurre lo spreco (ad es. Donare cibo)
  • Riciclaggio di alimenti (ad es. Compostaggio)

Non solo farai la tua parte per proteggere il mondo naturale, ma scoprirai anche che i tuoi atteggiamenti in generale cambieranno. Sarai più consapevole del modo in cui spendi denaro, del modo in cui agisci e di come l’energia positiva possa sempre filtrare nel mondo creando un cambiamento positivo.

Cibo a base vegetale

Gli alimenti a base vegetale non sono più solo per i vegani. I creatori di questi prodotti hanno lavorato instancabilmente per mostrare alla gente che il cibo vegetale ha connotazioni negative sbagliate. Può davvero avere un sapore incredibile se fatto bene.

Quello che stiamo vedendo è un cambiamento di mentalità. Gli alimenti alternativi sono anche sottostimati nella loro capacità di nutrire comunità che non hanno lo stesso accesso al cibo di altre. Creando nuovi modi in cui il cibo può essere mangiato e nuovi modi per attrarre il gusto dei cibi a base di piante, potrebbe rivoluzionare le nostre diete e l’industria alimentare come noi la conosciamo.

Nootropi

I biohacker hanno conosciuto i benefici dei nootropi già da qualche tempo. Questo non include solo gli integratori che possono aumentare le prestazioni mentali e fisiche, ma anche gli alimenti che sono stati identificati come aventi lo stesso impatto.

Un esempio noto è il Bulletproof Coffee che ha preso d’assalto il mondo. Si dice che dia a chi lo utilizza un vantaggio su tutti gli altri nella loro ricerca di giovinezza e vitalità. Tra le tendenze 2021, vedremo più persone che sfruttano i nootropi a loro vantaggio e che danno importanza alla prevenzione delle malattie piuttosto che alla loro cura.

App per la nutrizione

I nostri smartphone ospitano tutto ciò di cui abbiamo bisogno per organizzare le nostre vite. Da Whatsapp a Tinder, da Instagram a Twitter, utilizziamo le app per creare una connessione con il mondo e sviluppare la nostra identità. Ma cosa succede quando le persone vogliono un’esperienza ancora più personalizzata? Bene, le app per la nutrizione nel 2021 diventeranno sempre più importanti.

Con le app per la nutrizione, le tue scelte alimentari sono guidate dalle tue preferenze. Ottieni tutto, dalle ricette ai piani pasto e contacalorie e molto altro ancora. Questo è dove il futuro sta andando, ed è tutto disponibile con il semplice utilizzo di uno smartphone.

Cibo personalizzato

La scienza genetica e la nutrigenomica è il futuro della nutrizione: tra le tendenze 2021 ci sarà sicuramente la personalizzazione.

Ora anche i ristoranti stanno adottando questa tendenza, consentendo alle persone di personalizzare i propri pasti. La catena di ristoranti del Regno Unito, Vita Mojo, offre questo a un livello ancora più profondo, creando pasti per i propri clienti legati ai loro risultati genetici (come tipi di dieta ottimali e esigenze individuali di micronutrienti). Questo è il prossimo passo nel percorso genetico. Vedremo le persone finalmente vedere se stessi come individui e bisognosi di pasti che sono giusti per il loro particolare corredo genetico.

Tendenze 2021: benessere mentale

L’importanza della consapevolezza e del sonno

C’è uno spostamento culturale verso il riconoscimento dell’importanza della salute mentale.

Il lavoro e la vita odierna sta diventando sempre più stressante e le persone cercano disperatamente l’equilibrio tra vita professionale e vita privata, spesso senza riuscirci. Stiamo tutti cercando un modo per rallentare e godersi la vita in mezzo a tutte le nostre responsabilità.

Nel 2021, vedremo un cambiamento culturale ancora più deciso per la nostra salute mentale e il benessere, in quanto lo stress è uno dei fattori chiave della malattia. Ci sarà un maggiore focus sulla gestione dello stress e la sua riduzione attraverso cose come mindfulness, yoga e una migliore “igiene” del sonno. Possiamo aspettarci di vedere le persone spendere sempre più tempo per le attività di auto-cura (come mangiare sano, fare esercizio fisico e meditazione) e cercare di trascorrere meno tempo con la tecnologia e più tempo con la famiglia e gli amici.

Conclusioni

Come accennato all’inizio di questo articolo, non possiamo semplicemente prevedere come sarà il 2021, ma ciò che possiamo garantire è il rapido cambiamento di mentalità. Il mondo si sta spostando verso la personalizzazione e le aziende innovative stanno realizzando la necessità di una prospettiva più gestibile e sostenibile per quanto riguarda la salute delle persone.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Anziani che praticano esercizio fisico per prevenire le demenze e migliorare il benessere cognitivo

Demenze ed esercizio fisico

Le demenze rappresentano una delle sfide più rilevanti della salute pubblica mondiale, con oltre 55 milioni di persone affette a livello globale, cifra destinata a crescere fino a 132 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è la forma più comune, rappresentando circa il 54% di tutti i casi di demenza negli anziani. Le […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozione Cerebrale: cos’è e come si recupera

Una commozione cerebrale è una lesione cerebrale in cui il cervello è “contuso” all’interno del cranio da un impatto diretto o da un movimento di tipo a colpo di frusta in cui il cervello viene colpito attraverso il movimento accelerato della testa quando la testa viene portata violentemente in avanti e/o indietro. Storicamente, le commozioni […]

Coppettazione su gambe di persona sdraiata, con coppette trasparenti applicate tramite aspirazione; in basso il logo di scienzemotorie.com ben visibile.

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40