Articoli

L'immagine mostra un braccio con taping elastico di colore verde e giallo applicato su di esso. Accanto al braccio, ci sono tre rotoli di taping di diversi colori: verde, nero e nero con scritte rosse. Il testo sottostante recita "TAPING ELASTICO: COS'È, INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI", indicando un focus sull'uso e le precauzioni nell'applicazione del taping elastico. Sulla destra dell'immagine si trova il logo di Scienze Motorie.com

Taping Elastico: cos’è? benefici e controindicazioni

L’utilizzo del bendaggio elastico nacque in asia oltre 40 anni fa e venne da allora studiato e sviluppato in numerosi campi d’applicazione. Alle olimpiadi di Seul nel 1988, il bendaggio adesivo elastico fece la sua prima apparizione internazionale con le atlete della pallavolo nipponica, da quel momento la diffusione del metodo ha corso in tutto […]

Persona che pratica la respirazione quadrata in posizione yoga, con occhi chiusi e espressione rilassata, accompagnata da un diagramma del processo ciclico della tecnica. in basso la scritta "Respirazione Quadrata" e il logo di Scienze Motorie.com

La respirazione quadrata: “Box breathing”

Questa tecnica viene anche detta respirazione quadrata o “box breathing” perché ogni parte della respirazione ha una tempistica uguale all’altra. Risulta molto utile in alcuni situazioni sportive ma in realtà possono aiutare chiunque a migliorare la gestione delle proprie risorse fisiche e mentali. Quello che fa, sostanzialmente, è bilanciare l’influenza del sistema nervoso parasimpatico, che […]

Giovani calciatori che partecipano a un allenamento su un campo di calcio all'aperto. Indossano pantaloncini neri, calzini bianchi e scarpe da calcio gialle, mentre eseguono esercizi di agilità con coni bianchi. l'immagine è accompagnata dalla scritta "Sviluppo Capacità Coordinative nel Calcio" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Lo sviluppo delle capacità coordinative per il miglioramento della tecnica individuale nel calcio

Sull’argomento relativo alle capacità coordinative è possibile trovare in letteratura scientifica abbondante documentazione. Ritengo però che, tornare sull’argomento, può essere utile ai mister che allenano in ambiente calcistico sia per l’importanza dell’argomento ma, nello specifico, per la stretta correlazione fra l’apprendimento delle capacità coordinative e lo sviluppo della tecnica individuale che ne è fortemente condizionata. […]

Nell'immagine ci sono due giocatori di basket su un campo all'aperto. Uno indossa una canotta e pantaloncini neri con dettagli arancioni, mentre l'altro ha una maglietta nera e pantaloncini gialli. Il giocatore in giallo sta palleggiando con una palla da basket, mentre l'altro è in posizione difensiva. Sullo sfondo si vede un canestro da basket. l'immagine è accompagnata dalla scritta "Importanza del pensiero tattico" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Importanza del pensiero tattico

Tattica La tattica è un metodo utilizzato per conseguire degli obiettivi, la tattica si distingue dalla strategia nella descrizione del piano di azione: strategia lungo termine, tattica breve termine. La tattica prevede quattro fasi distinte secondo: Analisi delle informazioni. Presa di decisione. Realizzazione della decisione. Adattamento della realizzazione. Nei giochi sportivi durante l’apprendimento dei fondamentali […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Un uomo esegue uno squat sollevando un bilanciere in palestra, con attrezzature come pesi colorati e una panca, accompagnato dal testo "PROGRAMMAZIONE NEL WEIGHTLIFTING" e dal logo di Scienze Motorie

Programmazione nel weightlifting

Il Weightlifting: Un Sport di Forza, Potenza e Tecnica Il sollevamento pesi è uno sport che richiede grandi livelli di forza muscolare e potenza, ma soprattutto, un grande livello di efficienza tecnica nei tre gesti tecnici di gara: lo strappo, la girata e lo slancio. Sebbene l’utilizzo del bilanciere possa far pensare ad un allenamento […]

Calciatore della nazionale spagnola in azione durante una partita, con spettatori sullo sfondo e scritta "VISIONE DI GIOCO" con logo Scienze Motorie.

La visione del gioco è una capacità che va allenata

I giovani calciatori potrebbero diventare giocatori migliori I giovani calciatori potrebbero diventare giocatori migliori se gli allenatori impiegassero più tempo per allenarli a “vedere” il campo e meno a concentrarsi sulla palla. Una nuova ricerca di esperti sportivi presso le università di Chichester, Portsmouth e Limerick suggerisce che la lettura del gioco o visione dovrebbe […]

Persona che esegue esercizio di chest press con cavo in palestra, indossando canotta nera e guanti, con barra rossa "CHEST PRESS" e logo Scienze Motorie.

Chest Press: cosa allena e come si esegue

La Chest Press è in assoluto una delle macchine più famose, utilizzate e per certi versi persino abusate nelle palestre di tutto il mondo. Quali muscoli si allenano con la chest press? La maggior parte della gente pensa che la panca alleni solo il petto. Anche se è un esercizio per i pettorali eccellente, la […]

Uomo di spalle con maglietta bianca “PERSONAL TRAINER” in palestra, che parla con una donna sfocata; in basso testo “SCELTE DEI PERSONAL TRAINER”, logo e sito scienzemotorie.com.

Scelte che Devono Fare Tutti I Personal Trainer

3 Scelte dei Personal Trainer Come studente o aspirante professionista, sentirai dire spesso che la preparazione è la chiave del successo e che se ti dedichi con passione alle ore di studio e di pratica, sicuramente raccoglierai i frutti più tardi. Flash-forward un paio di anni dopo: ti sei laureato e hai appena terminato la […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale

Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale

Il metodo di Esercizio Correttivo, dopo una accurata analisi della funzionalità posturale e muscolare statica e dinamica, si basa su 2 fasi suddivise in 4 tecniche. L’auto-rilasciamento muscolo-fasciale o self myofascial release (SMR) è la prima tecnica del metodo Esercizio Correttivo. Uno dei primi autori a parlare di rilasciamento muscolo-fasciale fu Mark Barnes (1997), in […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40