Articoli
Home /

Chinesiologia della respirazione
Definizione di Respirazione La respirazione è uno degli atti più comuni che tutti gli esseri umani svolgono spesso senza rendersene conto, insieme con lo sbattere le palpebre o con il deglutire. Tutti gesti automatici che ogni essere umano svolge fuori dal controllo cosciente ma che allo stesso tempo può anche svolgere in forma volontaria e […]

Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante
Non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono aiutare a prevenire malattie e molti altri problemi della vecchiaia. Nel tentativo di decifrare esattamente quale è il guadagno di fare attività fisica il Westmead Institute for Medical Research ha intervistato 1.500 adulti australiani over 50 e li ha seguiti per […]

Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero
La vitamina D è una delle quattro vitamine liposolubili essenziali insieme alle vitamine A, E e K. Utilizzata dall’organismo in oltre 900 varianti genetiche La vitamina D ha la capacità unica di essere prodotta dall’organismo (Wang, 2005). La vitamina D è ampiamente utilizzata dall’organismo per una moltitudine di condizioni. Gli studi hanno dimostrato che la […]

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?
Considerando come le Olimpiadi Invernali sono generalmente tenute ad altitudini più elevate, dove le pressioni di ossigeno sono inferiori rispetto ad altitudini minori, ci sono dubbi sul modo in cui questi ambienti influenzano il VO 2 e successivamente l’allenamento aerobico e le prestazioni degli atleti di elite e se questi atleti di alto livello sono diversi […]

Alla ricerca di nuovi trattamenti per le tendinosi
I tendini fragili in età avanzata: nuove scoperte I ricercatori stanno apprendendo ciò che rende i tendini fragili in età avanzata, conoscenze che potrebbero aiutare a sviluppare trattamenti migliori per la tendinosi e aiutare a far ricrescere i tessuti danneggiati. La tendinosi e le sue difficoltà di trattamento Quando i tendini si infiammano questo può […]

Sangue: composizione, funzioni e tipologie
Il sangue ha molte funzioni tra cui il trasporto di nutrienti in tutto il corpo, il mantenimento dell’omeostasi e il sistema immunitario. È costituito da plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Tecnicamente, il sangue è un liquido di trasporto pompato dal cuore (o una struttura equivalente) a tutte le parti del corpo, dopo di che […]

Fisiologia Comparata: imparare dagli animali
La fisiologia comparata La fisiologia comparata è una branca della fisiologia che, in parte, studia come diversi animali sopravvivono in ambienti che di solito feriscono o uccidono gli umani. Ogni volta che respiriamo, l’ossigeno entra nel flusso sanguigno per mantenere i nostri organi vivi e funzionanti. Quando l’ossigeno non può arrivare ai tessuti del nostro […]

Elevation Training Mask: è davvero utile o solo una moda?
Sommario Diversi approcci e modalità sono stati usati per simulare l’allenamento in quota a livello del mare. La convenienza di questi metodi e i benefici sia sulla capacità aerobica che su quella anaerobica hanno aumentato il numero di atleti e non atleti che usano questi approcci. Tra i nuovi metodi, l’Elevation Training Mask è un dispositivo […]

L’Importanza della Respirazione nello Sport
Respirazione nello sport L’aria (comburente) e il cibo (combustibile), acqua compresa, sono gli unici due elementi che l’uomo introduce per garantire lo svolgimento delle funzioni vitali dell’organismo. Solo il cervello umano dell’adulto consuma circa il 25% di ossigeno del fabbisogno totale e addirittura, nel bambino, arriva anche al 50%. La respirazione nelle culture orientali e […]