Articoli
Home /

Tipi di fibre muscolari
I muscoli scheletrici sono suddivisi in 3 gruppi, in base alla tipologia delle fibre di cui sono formati. Le fibre di tipo I sono lente e ossidative. Le fibre di tipo II a sono rapide e ossidative. Le fibre di tipo II b sono rapide e glicolitiche. Tipi di fibre muscolari Fibre I Le fibre […]

Introduzione alla Ginnastica Correttiva
L’approccio multifattoriale della ginnastica correttiva, può migliorare in relazione alla qualità delle informazioni e dell’esperienza del professionista. Cos’è una catena muscolare? La catena muscolare non è altro che un insieme di muscoli intimamente connessi tra loro con una specifica finalità funzionale, svincolandosi dalla “teoria” dei muscoli isolati che li identifica solamente per la loro origine, […]

Lezione di Pilates: differenza tra tonificazione e posturale
Entrambe le lezioni devono mantenere la struttura della lezione di Pilates e seguirne i principi base. Ciò che cambia è quindi la durata di ogni fase e l’obiettivo degli esercizi utilizzati. Nella lezione di tonificazione il cliente vuole sentire il muscolo lavorare, solitamente viene richiesto di focalizzare il lavoro su glutei e addome. Nella lezione […]

Stiffness muscolare: basi teoriche e applicazioni pratiche
Introduzione al concetto di stiffness Con il termine stiffness – generalmente tradotto come rigidità – in meccanica tradizionale si descrive il comportamento di un corpo deformabile il quale oppone una resistenza ad una forza esterna invece che cederne all’azione. L’opposto del concetto di stiffness è la compliance – termine generalmente tradotto come flessibilità – ossia […]

Prendersi una pausa dagli allenamenti
Quando hai raggiunto dei risultati con i tuoi programmi di fitness, potresti perdere i tuoi progressi se ti prendi del tempo libero. Tuttavia, prendersi qualche giorno libero dall’esercizio fisico è un bene e può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di fitness a lungo termine. D’altra parte, prendersi una pausa dagli allenamenti troppo lunga significa che […]

Il guanto di raffreddamento, un dispositivo rivoluzionario
“Simile o molto meglio degli steroidi… e non è illegale.” Il ricercatore Dennis Grahn e il professore di biologia H. Craig Heller stavano portando avanti da 10 anni una ricerca sulla termoregolazione dei mammiferi e volevano ottenere un modello attraverso il quale studiare la dissipazione del calore. Durante gli esperimenti, hanno fatto invece una scoperta […]