Articoli
Home /

HIIPA: una nuova tendenza di allenamento adatta a tutti
HIIPA: una nuova tendenza di allenamento adatta a tutti L’allenamento HIIT o l’allenamento ad intervalli ad alta intensità sembra essere lo stile di allenamento progettato appositamente per adattarsi alle nostre vite di oggi. I benefici dell’allenamento ad alta intensità (HIIT) sono molti. In palestra sono alcuni dei più popolari ed efficaci per raggiungere la perdita […]

Perdere Peso: HIIT è migliore
Perdere Peso: un nuovo studio conferma che il HIIT è migliore Le sessioni con intervalli di allenamento ad alta intensità (HIIT) possono essere più efficaci perdere peso rispetto agli allenamenti più lunghi e meno intensi, questo suggerisce uno studio. La ricerca, pubblicata sul British Journal of Sports Medicine, ha analizzato i risultati di 36 studi […]

Poco Tempo per Allenarsi?
Un programma intenso e poco tempo per allenarsi non devono significare che la routine di allenamento di una persona ne risente di conseguenza: ci sono un certo numero di cose che si può fare per aggirare questo genere di problemi e continuare a progredire con la forma fisica. Capita spesso che anche quando cerchiamo di […]

PHA, Peripheral Heart Action: cos’è e quali sono i benefici
Il Peripheral Heart Action, tradotto letteralmente come “azione periferica del cuore”, è un tipo di allenamento coi pesi (resistance training) in modalità circuit training (CT) che permette di eliminare il grasso e allo stesso tempo preservare la massa muscolare. Questo metodo è simile a un normale metodo di allenamento a circuito ma che mantiene la […]

HIIT e ipertensione: migliorare le funzioni cardiovascolari
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipertensione arteriosa è responsabile di quasi il 13% delle morti nel mondo, oltre 7 milioni di morti all’anno. Infatti, l’aumento della pressione sanguigna è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari (inclusi ictus e malattia coronarica). L’ipertensione è caratterizzata da una pressione sistolica (quando il cuore si contrae) superiore […]

Acido Lattico: cos’è e come ridurlo
Molti di noi hanno scoperto il famigerato “muro” durante l’allenamento, tutti abbiamo più volte sperimentato sui noi stessi la sensazione di “averle finite”. Succede quando i muscoli si sentono come se avessero raggiunto il loro limite. Se pedaliamo, le nostre gambe si rifiutano di spingersi oltre. Se stiamo sollevando dei pesi, dobbiamo fermarci perché i […]

Circuiti, HIIT e Superserie: cosa sono e come integrarli
Capire il gergo del fitness per molti può essere come sentire il tedesco o il klingon per la prima volta. Tuttavia, ci sono alcuni termini nel lessico del fitness che possono essere difficili da distinguere anche tra veterani della palestra, come circuiti, intervalli e superset. Quando li vedi in azione, non sembrano così diversi in […]

Corsa Lenta o Corsa Veloce? Pro e contro
Se stai cercando di migliorare la tua resistenza, ti sei sicuramente chiesto come è meglio allenarti. Corsa lenta o corsa veloce? In questo articolo parleremo di vantaggi e svantaggi di entrambi gli approcci e di quale sia il più adatto a principianti o corridori avanzati. Molti fattori diversi influenzano il tipo di corridore che sei […]

HIIT (High Intensity Interval Training): cos’è ?
Non molto tempo fa, l’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) è stato discusso allo stesso modo di come si fa con gli unicorni: “Un allenamento che ti rende in forma e forte, in metà tempo? Pff !” Mentre gli unicorni rimangono un mito, HIIT è un fatto reale. Dal 2013 l’American College of Sports Medicine (ACSM) lo […]

Irisina: l’ormone dello Sport
Recentemente si è scoperto un nuovo ormone, prodotto e secreto dal nostro apparato muscolare: questo ormone si chiama Irisina, dal nome della dea greca Iris, la dea che aveva il compito di far comunicare gli umani con gli altri dei. L’irisina, proprio come la dea, mette in comunicazione i diversi tessuti del nostro organismo, poiché […]

La Programmazione della Pre-Season
Nell’articolo precedente ho affrontato le problematiche generali del giocatore di football americano in Italia, viste dalla prospettiva generalista di un coach, con un’orientamento abbastanza generico verso gli aspetti più spiccatamente fisici. In ciò che segue, invece, mi addentrerò nelle dinamiche specifiche del condizionamento muscolare dell’atleta di football, il tutto nell’ottica specifica dello strenght/conditioning coach. Come sempre, […]