Articoli

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

L’immagine mostra un ciclista in azione su una bici da corsa nera con dettagli rossi e bianchi, mentre pedala in un ambiente urbano chiuso, come un tunnel. Indossa abbigliamento tecnico, casco e occhiali. La postura dinamica evidenzia forza e determinazione. In basso, una fascia rossa con la scritta "ALLENAMENTO DELLA FORZA NEL CICLISMO" e il logo "Scienze Motorie"

Allenamento della Forza nel Ciclismo

Allenamento della Forza nel Ciclismo Per decenni si è erroneamente ipotizzato che i ciclisti non avessero bisogno di alcun allenamento aggiuntivo per la forza delle gambe poiché il solo ciclismo era sufficiente per garantire che sia stata costruita e mantenuta la forza delle gambe appropriata. L’obiettivo, per un ciclista, non è l’ipertrofia. Lo sviluppo in […]

Persona che esegue l'esercizio hip thrust con bilanciere su panca in palestra, con scritta "HIP THRUST" e logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Hip Thrust: l’esercizio migliore per i glutei?

La spinta dell’anca o Hip Thrust è un modo biomeccanicamente efficiente per lavorare i muscoli glutei. L’esercizio può essere utilizzato per massimizzare l’attivazione dei glutei, sviluppare la forza di estensione dell’anca nel gluteo massimo, aumentare la produzione di forza orizzontale e aumentare il contributo del grande gluteo rispetto ai muscoli posteriori della coscia durante il movimento […]

Illustrazione anatomica dei muscoli della schiena umana con didascalia "SINERGIE MUSCOLARI" e logo Scienze Motorie sul lato.

Sinergie Muscolari: Struttura e Funzione

I muscoli non funzionano da soli per creare il movimento. Lavorano insieme in sinergie muscolari per creare movimenti coordinati. Qui identificheremo i quattro sottosistemi muscolari, scopriremo come queste sinergie funzionano insieme e come selezionare gli esercizi per lo sviluppo di prestazioni ottimali. Lo scopo di questo articolo è di fornire ai professionisti del fitness una breve panoramica […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Illustrazione anatomica dettagliata del grande gluteo evidenziato in rosso sulla parte posteriore del corpo umano, con scritta "GRANDE GLUTEO" e logo Scienze Motorie.

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Infografica di una persona con dolore alla parte inferiore della schiena evidenziata in rosso, testo "SINDROME DEL PIRIFORME" e logo ScienzeMotorie.com in basso a destra, con dettagli anatomici del bacino in trasparenza.

Sindrome del Piriforme: cos’è e come va Trattata

Il piriforme è un muscolo piccolo e stabilizzante che si trova in profondità all’interno dei glutei e svolge un ruolo fondamentale nel movimento della corsa, aiutandoti a ruotare esternamente i tuoi fianchi e tenerli a livello e stabilizzare il bacino. Il muscolo piriforme origina dalla faccia pelvica dell’osso sacro, dove la base della colonna vertebrale incontra […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40