

Diaframma: anatomia e condizioni
Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova… Read more »
Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova… Read more »
I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per… Read more »
A differenza della mano in cui i muscoli sono presenti soltanto nella faccia palmare, i muscoli del piede si distinguono in muscoli del… Read more »
L’articolazione dell’anca è un’articolazione sinoviale a sfera e presa formata da un’articolazione tra l’acetabolo pelvico e la testa del femore. Forma una connessione… Read more »
I termini anatomici di movimento e posizione sono la base per descrivere la struttura e la funzione umana. Quando gli allenatori comprendono chiaramente la… Read more »
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia ha sede in diverse strutture polifunzionali, dotate di aule e laboratori per… Read more »
Le Scienze Motorie si concentrano nello studio del corpo umano e del suo sviluppo, nel controllo motorio e meccanico, negli aspetti psicologici, storici,… Read more »
Commenti recenti