10 novembre 2016

Introduzione

Ancora un evento superlativo, per la presenza e il contributo di molti specialisti di altissimo livello, per la partecipazione di professionisti il cui desiderio di vivere forti emozioni e rivoluzionare un settore, una società e una cultura, ha permesso di dedicare 11 ore filate in una sala, alla ricerca d’informazioni ed esperienze di successo dalle quali attingere per migliorare.


Il Summit Scienze Motorie è il segnale di una rivoluzione in atto, un palco che da voce e presenza a chi produce, a chi trova soluzioni differenti e ha smesso da un pezzo di piangersi addosso, aspettando che altri decidano per il proprio futuro.
Non parla chi teorizza, chi ipotizza o chi fa demagogia, ma chi produce risultati, con il giusto atteggiamento per coinvolgere.

Chi era in sala ne ha capito il valore, “molto molto oltre quello economico”, come spesso mi è stato riferito. La nostra missione non è mai stata quella di ospitare tutti, il Summit non è un evento per tutti, ma selezionare i portatori di quell’energia incontenibile che ispira e fa muovere, perché di movimento parliamo, dalle idee che originano da un movimento psicologico, i progetti, che nascono solo muovendosi e le azioni impetuose che determinano i grandi cambiamenti, gli stili di un’epoca e quello che lasceremo alle generazioni future.

Chi ha partecipato

Per la prima volta nella storia delle Scienze Motorie abbiamo definito figure e ruoli che non venivano contemplati: YouTuber, riconoscimento conferito a Umberto Miletto, Blogger, riconoscimento conferito a Riccardo Borgacci e Blog Innovativo, riconoscimento conferito a Project Invictus con Andrea Biasci.
Ancora un segnale forte di cambiamento, con l’obiettivo di invitare molti altri a spingersi oltre e utilizzare tutti gli strumenti che possono permettere ai professionisti di trasferire l’importanza del movimento.

Il primo saluto e ringraziamento va a tutti i partecipanti, veri ESPLORATORI, che c’erano, senza scuse e hanno reso possibile un lungo salto avanti in un viaggio destinato a rendere le Scienze Motorie una realtà solida e conosciuta, contagiando le persone ad abbracciare la missione di vivere emozioni positive e gli sportivi a segnare nuovi record, esprimendo in ogni sua forma lo straordinario potenziale umano.

Ringraziamenti

Onore e merito a tutti gli Speakers del Summit, nelle Scienze Motorie i prototipi umani di nuova generazione. Grazie per aver dato molto più di quello che era immaginabile, siete la dimostrazione vivente di quanto creativa e brillante possa essere la mente quando coniuga scienza, sport e motivazione.

Un ringraziamento a tutto il Team che ha collaborato all’organizzazione di questo evento, gente che dorme poco e pensa sempre come fare meglio in ogni occasione. Siete la differenza che fa la differenza.

Il Summit è un evento spettacolare e irripetibile, ogni edizione è diversa dalla precedente, lo è per rimanere indelebile nella vita di chi lo vive e porta a un nuovo livello la propria crescita personale. Sempre lo sarà.

Ad Maiora.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Persona muscolosa vista di spalle con braccia sollevate che mostra la muscolatura, sfondo scuro con testo "Tipologie di Forza" e logo Scienze Motorie.

Le tipologie di Forza

Le tipologie di forza, di lavoro muscolare, di tensione muscolare e il carattere differenziato di quest’ultima, sono straordinariamente numerosi e vengono influenzati da molteplici fattori. Quindi, una spiegazione tesa a definire il concetto di forza, può essere possibile solo se messa in relazione con queste tipologie di manifestazioni della forza. Prima di addentrarci in una […]

Lavorare nelle Scienze Motorie: La Piramide dei Factotum

Lavorare nelle Scienze Motorie: La Piramide dei Factotum

Il controverso caso che ha suscitato l’ultimo articolo, nel quale ho esposto la necessità di una reazione d’intraprendenza da parte di chi ha realmente il desiderio di partecipare al cambiamento delle Scienze Motorie e definirsi un Professionista in tale ambito, ha fatto tremare le dita a molti che non hanno resistito: alcuni mi hanno scritto […]

Uomo che corre o salta su un campo verde mentre un altro lo osserva, con la scritta “DIVENTARE PREPARATORE ATLETICO” e logo scienzemotorie.com.

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

Illustrazione anatomica dettagliata del grande gluteo evidenziato in rosso sulla parte posteriore del corpo umano, con scritta "GRANDE GLUTEO" e logo Scienze Motorie.

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Chiariamo un punto: se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO. Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non […]

Lavorare nelle Scienze Motorie

Lavorare nelle Scienze Motorie

NEL PAESE DELLA BUGIA, LA VERITA’ E’ UNA MALATTIA. Gianni Rodari Una delle caratteristiche che ho imparato a osservare delle persone che realizzano i propri obiettivi, sono i “RITUALI”. Lo facevo come atleta, l’ho fatto come preparatore fisico e lo faccio ancora oggi. Ogni persona che fissa obiettivi e li raggiunge, compie ciclicamente delle azioni, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40