Stacco da terra: cosa è e come eseguirlo

L’immagine mostra un uomo muscoloso che esegue uno stacco da terra in palestra, con le mani sul bilanciere e tecnica corretta. Indossa scarpe sportive blu in un ambiente ben attrezzato. Lo stacco da terra è un esercizio fondamentale per sviluppare forza in glutei, femorali e zona lombare, essenziale nella preparazione atletica. In basso appare la scritta "Stacco da terra" e il logo di Scienze Motorie
28 gennaio 2021

Cosa è lo stacco da terra?

Lo stacco da terra è un esercizio di trazione (pull) con un pattern di attivazione muscolare per certi versi simile a l’accosciata con bilanciere. Si tratta di esercizi di potenziamento muscolare normalmente utilizzati per sviluppare la muscolatura degli arti inferiori ma le cui applicazioni dal punto di vista pratico in un programma di allenamento della forza in preparazione atletica presentano differenze importanti.

Stacco da terra- deadlift

Trazione: un movimento di avvicinamento del centro di massa di un atleta al bilanciere. Si applica tanto ad esercizi per gli arti inferiori quanto ad esercizi per gli arti superiori.

Spinta: un movimento di allontanamento del centro di massa di un atleta al bilanciere. Si applica tanto ad esercizi per gli arti inferiori quanto ad esercizi per gli arti superiori.

Stacco convenzionale e sumo

È possibile distinguere due diverse varianti nello stacco da terra e due diversi profili di attivazione muscolare i base a quelle che sono le caratteristiche biomeccaniche del movimento:

  • Stacco Convenzionale: la tirata viene effettuata con un base di supporto a larghezza delle spalle, e la presa del bilanciere è all’esterno delle cosce. I piedi possono essere più o meno ruotati esternamente.
  • Stacco Sumo: la tirata viene effettuata con un base di supporto più ampia rispetto alla  larghezza delle spalle, e la presa del bilanciere è all’interno delle cosce. I piedi sono  ruotati esternamente.

Stacco squat e RDL

Anche all’interno dello stacco convenzionale è possibile definire due diversi profili di attivazione biomeccanica:

  • Stacco-Squat: la fase concentrica del movimento è completata attraverso l’estensione sinergica e quasi-simultanea di anche e ginocchia. Si tratta di un pattern biomeccanico simile all’accosciata con bilanciere.
  • Stacco-RDL: la fase concentrica del movimento è completata attraverso l’estensione iniziale dell’articolazione del ginocchio seguita dall’estensione delle anche. Si tratta di un pattern biomeccanico simile allo stacco a gambe tese.

Riferimenti:

  • Hales, M. E., Johnson, B. F., & Johnson, J. T. (2009). Kinematic analysis of the powerlifting style squat and the conventional deadlift during competition: is there a cross-over effect between lifts?. The Journal of Strength & Conditioning Research, 23(9), 2574-2580.
  • Nigro, F., & Bartolomei, S. (2020). A Comparison Between the Squat and the Deadlift for Lower Body Strength and Power Training. Journal of Human Kinetics, 73(1), 145-152

Webinar Scienze Motorie TV+

Stacco da terra – Deadlift

Serie Biomeccanica applicata alla pesistica per la preparazione fisica

Durante questa lezione, Antonio Squillante, affronta l’ultimo dei 3 esercizi core di pesistica fondamentali, lo stacco da terra 

Docente: Antonio Squillante, Trainer ATS, Preparatore Fisico Professionista, Ricercatore, Docente Universitario presso USC Los Angeles

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SCIENZE MOTORIE TV+
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40