Sport Mental Coach: Formazione Professionale

Scritta "Psicologia dello sport" con la descrizione "Formazione e aggiornamento professionale". In basso, il messaggio "Sport Mental Coach: Formazione professionale" con uno sfondo di neuroni o cellule cerebrali e il logo di "Scienze Motorie".
21 marzo 2022

La Psicologia dello Sport offre informazioni e competenze applicabili, indispensabili e molto efficienti per il raggiungimento degli obiettivi.

Il Coaching è la branca di studio che permette ai Professionisti dello sport, Preparatori Fisici, Personal Trainer e Istruttori, di comprendere le dinamiche mentali che determinano successi e limiti in ambito sportivo e per il miglioramento della performance.

Sport mental coach

Sport Mental Coach

Il Coaching Sportivo ha un ruolo decisivo nel raggiungimento di obiettivi e nella gestione degli stati emotivi. Ogni professionista che opera con sportivi e atleti dovrebbe studiare la disciplina della Psicologia dello Sport ed esaminare a fondo le dinamiche psicologiche che contraddistinguono i comportamenti in varie situazioni, in presenza di ansia e stress, in corrispondenza di eccessi di aggressività non controllata e in relazione agli infortuni, durante le fasi che determinano il ritorno alla performance.

Per conseguire la Certificazione potrai studiare tutto il contenuto racchiuso nel video corso Psicologia dello Sport.

Struttura della video formazione

  • Modulo 1: Obiettivi-funzioni e orientamenti
  • Modulo 2: Il Mental Training nello sport
  • Modulo 3: L’ansia nello sport
  • Modulo 4: La Mindfulness e il rilassamento nello sport
  • Modulo 5: La Motivazione nello sport
  • Modulo 6: Psicologia, allenamento e prevenzione infortuni
  • Modulo 7: Emozioni e sport

https://www.sportscience.com/corso/videocorso-psicologia-dello-sport

Certificazione

Al termine della formazione in Sport Mental Coach sarà possibile eseguire l’Esame Finale di Certificazione.

Il più alto livello di formazione oggi disponibile e accessibile attraverso l’innovativa e tecnologica piattaforma educativa sportscience.com

Docente

Il Percorso Formativo in Psicologia dello Sport è condotto da uno dei massimi esperti in ambito prestazionale: Roberto Benis PhD, Preparatore Fisico nelle più alte categorie di numerosi sport, Osteopata, Terapista, Psicologo specializzato in Psicologia dello Sport.

Ha maturato una lunga esperienza in ambito di Preparazione Fisica nella pallavolo, sia maschile che femminile, lavorando con la Foppapedretti Bergamo per 12 anni e le Nazionali femminili della Germania e Bulgaria. Dal 2008 ha ricoperto l’incarico di Preparatore Fisico della Nazionale Femminile di Basket Italiana e supervisione dei programmi di sviluppo per le Nazionali giovanili.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata della struttura molecolare del cortisolo, con delle sfere collegate tra loro, un formato comune per visualizzare strutture chimiche. In basso, c'è una barra rossa con il testo bianco "CORTISOLO: IL RE DEGLI ORMONI", indicando il focus sul ruolo fondamentale del cortisolo nel corpo umano. Sotto il testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com

Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale

Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del ritmo circadiano, alla regolazione del metabolismo, all’adattamento allo stress. In questo articolo, esploriamo alcuni dei concetti sviluppati nel libro: CORTISOLO: Quello che devi finalmente sapere. La vera storia del “Re degli Ormoni” […]

Anziano con problematiche cardiovascolari che esegue esercizi motori per migliorare la salute del cuore

Esercizio nell’anziano con problematiche cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide per la salute degli anziani in tutto il mondo. Con l’invecchiamento, aumenta il rischio di sviluppare disturbi cardiaci e vascolari che possono influire significativamente sulla qualità della vita. Le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte in Italia, responsabili di circa il 40% di tutti i […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40