Sestrina: una proteina al posto dell’esercizio fisico?

L’immagine mostra un primo piano dettagliato di un’ape, con capo, antenne, zampe e ali trasparenti ben visibili. Il corpo peloso presenta chiazze arancioni e nere. In basso, la barra con la scritta "SESTRINA" e il logo scienzemotorie.com indica il contesto scientifico.
21 gennaio 2020

Un tipo di proteina naturale, chiamato sestrina, recentemente scoperto dai ricercatori dell’Università di Medicina del Michigan (USA), ha dimostrato di essere in grado di imitare molti dei benefici per la salute dell’esercizio di mosche e topi.

I risultati potrebbero aiutare gli scienziati a combattere la perdita di massa muscolare dovuta all’invecchiamento e ad altre cause.

Avere gli stessi benefici della palestra senza muovere un muscolo.

È la promessa della proteina chiamata Sestrina, testata sui moscerini della frutta, che migliora le prestazioni muscolari agendo sul metabolismo. Descritta nella rivista Nature Communications dal gruppo American University of Michigan coordinato da Myungjin Kim e Jun Hee Lee, la proteina non sarà un nuovo integratore. L’obiettivo della ricerca è trovare sostanze in grado di attivarlo per combattere la perdita del tono muscolare nell’invecchiamento o in coloro che non possono esercitare.

I ricercatori hanno precedentemente osservato che la Sestrina si accumula nei muscoli dopo l’esercizio“, spiega Myungjin Kim. Kim, insieme al professor Jun Hee Lee, ha studiato di più sull’apparente legame tra proteine ​​ed esercizio fisico. Il suo primo passo fu quello di “incoraggiare” un gruppo di mosche ad allenarsi.

Come? Approfittando del normale istinto della Drosophila che vola per entrare e uscire da una provetta, i suoi collaboratori Robert Wessells, Alyson Sujkowski, della Wayne-Detroit State University (USA), hanno sviluppato un tipo di nastro volante. In questo modo, il team ha addestrato le mosche per tre settimane e ha confrontato la loro capacità di correre e volare delle mosche normali con quella delle mosche allevate in modo da non avere la capacità di produrre sestrine.

I moscerini con Sestrina – ha aggiunto – sono in grado di volare più a lungo, migliorando le loro prestazioni, mentre gli animali senza proteine ​​si stancano prima. Questi benefici – ha concluso Kim – crescono aumentando l’attività del gene che regola la produzione della proteina e questo suggerisce la possibilità che Sestrina agisca come un interruttore molecolare in grado di attivare o disattivare alcune vie metaboliche .”

Le mosche di solito durano dalle quattro alle sei ore e le capacità fisiche delle mosche normali sono migliorate in questo periodo”. Le parole di Jun Hee Lee in un comunicato stampa dell’Università del Michigan. “L’esercizio fisico non ha aiutato le mosche senza le sestrine”.

Inoltre, quando hanno inserito la sestrina nei normali muscoli della mosca, essenzialmente massimizzando i livelli di sestrina, hanno scoperto di avere abilità migliori rispetto alle mosche allenate, anche senza esercitare. In effetti, le mosche con la sestrina iper attivata non svilupparono più resistenza quando andarono oltre un miglioramento della capacità di resistenza. Pertanto, i topi senza sestrina mancavano di una migliore capacità aerobica, di una migliore respirazione e di bruciare i grassi generalmente associati all’esercizio fisico.

“Ipotizziamo che le sestrine coordinino queste attività biologiche, includendo o disabilitando i vari percorsi metabolici necessari per ottenere l’effetto dell’esercizio fisico”, afferma il ricercatore.”

È stato dimostrato che una specifica sostanza estranea ai muscoli può anche aiutare a prevenire l’atrofia in un muscolo immobilizzato. Ad esempio ciò che accade quando un arto è a riposo per un lungo periodo di tempo.

In un altro studio condotto da Pura Muñoz-Cánoves, dell’Università di Pompeu Fabra e del Centro nazionale per la ricerca cardiovascolare (CNIC), è dimostrato che una specifica sestrina muscolare può anche aiutare a prevenire l’atrofia in un muscolo immobilizzato, come quello che succede quando un arto è a riposo per un lungo periodo di tempo. “Questo studio sottolinea ancora una volta che la sestrina è sufficiente per produrre molti benefici del movimento e dell’esercizio fisico“, conclude Lee.

Quindi, potrebbero essere disponibili integratori di sestrina a breve termine? No, risponde Lee. “Le sestrine non sono piccole molecole, ma stiamo lavorando per trovare modulatori di piccole molecole di sestrine“.

Inoltre, aggiunge Kim, gli scienziati non sanno ancora come l’esercizio fisico produca sestrina nel corpo.

Macrofotografia dettagliata di un'ape di profilo con peluria giallo chiaro, occhi scuri riflettenti e sfondo nero

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Illustrazione schematica della sarcopenia con confronto tra muscolo sano e muscolo atrofico, collegati da una freccia che indica perdita di massa muscolare.

Sarcopenia: fisiopatologia, inquadramento e trattamento clinico

Introduzione La sarcopenia rappresenta una delle principali sfide nel campo della geriatria, poiché comporta una perdita di massa muscolare, forza e funzionalità con l’avanzare dell’età. Questa sindrome non solo è un indicatore di fragilità, ma aumenta anche il rischio di complicazioni nei pazienti anziani, rendendoli vulnerabili a eventi avversi come ospedalizzazioni e riduzione della qualità […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40