Principi base della programmazione dell’Esercizio Funzionale

L'immagine mostra due uomini in abbigliamento sportivo con il logo di Istituto ATS che eseguono un esercizio funzionale: uno mantiene l'equilibrio su una gamba con le braccia estese, mentre l'altro misura la posizione con un metro. In basso, c'è la scritta "Principi base della programmazione dell'Esercizio Funzionale" e il logo di Scienze Motorie.
07 giugno 2021

Concetto di allenamento

«L’allenamento è un processo complesso che fonde scienza, arte, esperienza, buon senso, capacità di ad

attamento, inventiva, logica ma soprattutto conoscenza del corpo umano e dei processi fisiologici di adattamento di tutte le capacità fisiche e motorie…
Un processo si definisce come una successione di fasi o di fenomeni o di accadimenti che tra loro hanno una connessione più o meno profonda o un nesso di casualità. Per tale ragione l’allenamento può essere definito un processo, perché ogni fase di lavoro è influenzata da quella precedente ed influenzerà la successiva».

 

Diagramma di flusso che rappresenta gli elementi correlati al carico fisico, con un riquadro giallo che contiene "IL CARICO FISICO" e cinque frecce che puntano verso cinque riquadri contenenti Intensità, Densità, Durata, Volume, e Frequenza dello stimolo.

«In generale, nel linguaggio corrente, il termine allenamento viene utilizzato nei settori più diversi (fisico, psichico, motorio, cognitivo, affettivo, ecc.), intendendo con esso, per lo più, un processo, di esercitazione che tende, in misura più o meno espressa, al miglioramento del relativo settore di obiettivi». (Weineck)

«I corsi di scienza dell’allenamento affrontano diversi aspetti della preparazione di un atleta, che comprendono lo sviluppo della condizione fisica che riguarda non solo la forza muscolare, ma anche la velocità, la resistenza, la mobilità articolare (o flessibilità) e altre capacità motorie – l’apprendimento della tecnica sportiva e la periodizzazione, ovvero la variazione dei programmi di allenamento nel corso della stagione». (Zatsiorsky, Kraemer)

Stadi del processo allenante «la periodizzazione»

 

Serie di gradini con frecce gialle che salgono, rappresentando diversi livelli di formazione e allenamento.

Obiettivi/contenuti secondo la logica di Esercizio Funzionale

  • Educazione generale del passo
  • Allenamento generale della propriocezione (esercitazioni statiche e dinamiche)
  • Allenamento del core
  • Educazione e allenamento generale del piegamento (arti inferiori)
  • Esercitazioni con enfasi sulla coordinazione tra piegamento degli arti inferiori ed uso coordinato degli arti superiori
  • Sensibilizzazione alle varie tipologie di contrazione
  • Sviluppo generale della corsa: stiffness, ciclica, ritmo, ecc.
  • Sensibilizzazione ed attivazione analitica dei gruppi muscolari facenti parte delle catene muscolari (analisi del movimento)
  • Sensibilizzazione ed attivazione globale delle catene muscolari
  • Allenamento ai salti

Esempio di programmazione per una «progressione funzionale semplificata»

Diagramma di flusso sull’"ESERCIZIO FUNZIONALE®", con il titolo "PROGRESSIONI FUNZIONALI SEMPLIFICATE" al centro e frecce che collegano categorie di esercizi come controllo, coordinazione e propriocezione.


In sintesi, la programmazione nell’Esercizio Funzionale

  • Individuazione delle esigenze funzionali attraverso l’analisi del modello di prestazione;
  • Individuazione delle esigenze funzionali attraverso l’applicazione dei test;
  • Programmazione degli esercizi con approccio propedeutico finalizzato alla costruzione di un gesto attraverso le attivazione delle catene muscolari coinvolte nello stesso.

Lezione SportScience.com

Principi base della programmazione dell’Esercizio Funzionale

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40