Simone Cotini

FORMAZIONE:
Simone Cotini è Dottore in Scienze Motorie.

PERCORSO:
Simone Cotini, Preparatore fisico Nazionale Femminile Pallanuoto, Dott. Scienze Motorie con uno splendido percorso professionale che lo ha portato fino a vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio.

Simone Cotini ha iniziato il suo percorso in maniera un po’ atipica perché ha cominciato a lavorare presto come istruttore di nuoto e solo in un secondo momento si è iscritto all’università. È qui che, conoscendo professori e professionisti di grande livello, in particolare il preparatore del Real Madrid Walter Di Salvo, ha cambiato completamente le sue convinzioni e ha deciso che la sua vita sarebbe stata quelle del preparatore fisico.

Dopo essersi laureato ha fatto moltissimi corsi di preparazione fisica del Coni e molti altri specifici sul recupero dagli infortuni che lo hanno poi portato ad approfondire il tema della rieducazione motoria in acqua della spalla, argomento molto importante per gli atleti della pallanuoto che è ancora oggi lo sport in cui lavora e in cui si sta affermando come uno dei migliori preparatori italiani.

Ha quindi iniziato a lavorare nella pallanuoto in A2 nella squadra femminile di Roma e poco dopo il passaggio in A1 è arrivata la chiamata della nazionale italiana femminile di pallanuoto, allenata da Fabio Conti e con la quale ha partecipato alle Olimpiadi di Rio 2016.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...
Coordinazione motoria Coordinazione motoria
L’insieme delle competenze che permettono di organizzare, regolare e controllare il movimento è dato dal sistema nervoso che, a sua volta, manda input... Read more » ...
rpe metodo valutativo RPE: metodo valutativo per la consapevolezza corporea
La RPE (Rating of Perceived Exertion) è una misura soggettiva di quanto intensa una persona ha percepito l’attività fisica svolta (session RPE). La... Read more » ...