Sebastiano Cencini

FORMAZIONE:
Sebastiano Cencini è fisioterapista della nazionale italiana di volley e libero professionista.

PERCORSO:
Sebastiano Cencini si può dire che abbia iniziato quando da sportivo ha subito una lesione a livello muscolare, che lo ha portato a conoscere la figura del fisioterapista nella fase di cura e riabilitazione. Questa figura lo ha affascinato da subito e già dai primi anni di scuola superiore si è subito interessato alla fisioterapia. Così nel tempo la sua passione è cresciuta e lo ha condotto ad iscriversi al percorso di laurea in Fisioterapia all’Università degli Studi di Siena.

Nella fase di studio, ha avuto la fortuna di conoscere il docente Davide Lama, da lui considerato suo mentore, divenuto poi collega,  che gli ha offerto la possibilità di spostarsi. Gli spostamenti sono durati 3 anni, da Monza, dove ha seguito una squadra di seria A1 di pallavolo, a Siena, dove lavora con la pallacanestro per la Mens Sana Basket, per poi entrare a far parte della nazionale maschile di pallavolo che continua a seguire da diverse stagioni.

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...