
Altri Articoli
Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie

Di:
Alberto Falcone
|
24 Giugno 2022
Il sistema somatosensoriale trasporta input sensoriali quali: pressione, temperatura, dolore e postura. Esso si suddivide in esterocettivo, propriocettivo ed enterocettivo. Il sistema esterocettivo... Read more » ...

Di:
Francesco Campa
|
23 Giugno 2022
La valutazione del somatotipo è una tecnica che trova le sue radici in antiche e suggestive ideologie, riconducibili alle teorie tipologiche della personalità... Read more » ...

Di:
Andrea Delvecchio
|
22 Giugno 2022
Cos’è la catena flessoria e che funzione ha? La catena flessoria è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di flettersi attivando... Read more » ...

Di:
Luca Russo
|
21 Giugno 2022
Nelle competizioni come i 50 metri la partenza assume un ruolo determinante rispetto a gare più lunghe e già da molti anni si... Read more » ...

Di:
Paolo Bartolucci
|
20 Giugno 2022
Il sistema nervoso centrale (SNC), composto dall’encefalo e dal midollo spinale è formato da miliardi di neuroni. Questo assemblaggio neuronale permette di regolare... Read more » ...

Di:
Scienze Motorie
|
17 Giugno 2022
Il nuovo video corso “Patologie della Tiroide” presentato da Istituto ATS, è condotto dal Dott. Marco Lombardi, Medico Specialista in Patologia Chimica e Biochimica Clini... ...