
Altri Articoli
Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie

Di:
Roberto Benis
|
2 Febbraio 2023
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico nato per il trattamento del... Read more » ...

Di:
Scienze Motorie
|
1 Febbraio 2023
Alta Formazione Professionale per le Scienze del Movimento Umano Analisi e Valutazione delle Catene Miofasciali per impostare i protocolli d’intervento con la Ginnastica... Read more » ...

Di:
Roberto Benis
|
31 Gennaio 2023
La bioenergetica si pone come obiettivo quello di ridurre la frammentazione mente-corpo e considerare l’individuo nella sua totalità. Alcuni stati di disagio intercorrono... Read more » ...

Di:
Riccardo Tonelli
|
30 Gennaio 2023
Il core training riguarda l’allenamento che coinvolge tutto il “core”, che tradotto significa “nucleo”, perciò la sezione centrale della nostra struttura corporea. Parlare... Read more » ...

Di:
Pasquale D'Antonio
|
27 Gennaio 2023
Nella prima parte (clicca qui per leggerla), abbiamo analizzato i meccanismi biologici correlati all’ipertrofia muscolare, fornendo un quadro generale che ha messo in... Read more » ...

Di:
Roberto Benis
|
23 Gennaio 2023
Sempre più ricerche hanno dimostrato l’utilità e la grande efficacia delle tecniche mentali per la gestione del post-infortunio. Autori importanti come Weinberg, Gould... Read more » ...