Gianluca Carboni

FORMAZIONE:
Gianluca Carboni è laureato in Scienze Motorie e preparatore fisico professionista.

PERCORSO:
Dott. in Scienze Motorie e preparatore fisico professionista, una lunga e particolare esperienza in numerosi ambiti, sia amatoriali, sia di altissimo livello, che gli hanno permesso di elaborare competenze molto specifiche e costruire un bagaglio tecnico unico nel suo genere.

Gianluca Carboni ha iniziato il suo percorso studiando alla Facoltà di Economia e Commercio di Perugia per due anni, per poi cambiare percorso e iscriversi all’ISEF sempre a Perugia. Gianluca Carboni ha finito il percorso di studi universitari in tre anni proprio durante fase di passaggio dell’ISEF a Scienze Motorie. Nel frattempo si è affacciato subito al mondo del lavoro, nello specifico inserendosi in alcune realtà di basket e non per caso, visto che Gianluca ha sempre giocato a pallacanestro, per ben 30 anni.

Successivamente ha frequentato il primo corso di Preparatore Fisico Specifico della Federazione Italiana della Pallacanestro e da qui inizia il percorso professionale che si sta tutt’ora sviluppando.

 

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...