Fulvio Massini

Fulvio Massini, consulente per l’allenamento, docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, titolare di Training Consultant e coordinatore tecnico per Runners World Italia. Una lunga esperienza e una grande passione che Fulvio trasmette correndo e scrivendo. Si, perchè oltre che insegnare, correre e preparare atleti amatori e di altissimo livello, scrive libri e articoli seguiti da migliaia di lettori interessati.

Fulvio Massini ha iniziato il suo percorso svolgendo esperienze nel calcio e nel rugby ma anche e soprattutto nella corsa. Massini si è appassionato presto all’atletica ed ha iniziato ad occuparsi del rapporto tra sport e salute e nel momento in cui doveva iniziare a preparare la tesi si rivolse al Professor Francanichini. La tesi voleva svolgerla sul mondo del podismo, argomento nuovo al tempo, e la intitolò “Contributo per la razionalizzazione del fenomeno della corsa a piedi coinvolgente persone di ogni età”.

Massini entra poi in contatto con l’Istituto della Medicina dello Sport e una volta discussa la tesi presso l’ISEF il Professor Francanichini gli chiese di essere il suo assistente e iniziò così a farlo nel settore dell’atletica all’interno dell’ISEF.

Successivamente Massini diventò titolare della Carta dell’Atletica Leggera, iniziando lui stesso ad avere i suoi assistenti e, una volta che l’ISEF è diventato Scienze Motorie, ha iniziato ad insegnare al suo interno fino ad oggi.

Attualmente Massini continua a svolgere alcune ore di lezione all’interno della Facoltà di Scienze Motorie in compagnia della Professoressa Piazza.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Sito Professionale di Fulvio Massini

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
meglio allenarsi al mattino o la sera Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento... Read more » ...
Ginnastica-in-Gravidanza Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo... Read more » ...
anziano sano Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Invecchiamento e movimento Il processo di invecchiamento umano è universale e inevitabile. Ogni funzione fisiologica con l’età viene continuamente ridotta. L’invecchiamento e uno... Read more » ...
Test muscolari manuali Test muscolari manuali
I test di forza analitica sono chiamati in letteratura internazionale Manual Muscle Test (MMT) e sono dei test molti pratici ed utilizzati da... Read more » ...
alimentazione-calciatore professionista L’alimentazione nel calciatore professionista
L’alimentazione del calciatore “professionista” ha assunto un ruolo sempre più importante nella carriera dell’atleta, legato sia all’allungamento della professione dei giocatori che ai... Read more » ...
taping elastico tibio-tarsica Applicazioni in chinesiologia di Taping Elastico per l’articolazione tibio-tarsica
Il Taping Elastico è un ausilio del quale molte figure professionali si avvalgono nello svolgimento quotidiano della propria professione. Proprio grazie alla sua... Read more » ...