Fausto Russo

FORMAZIONE:
Fausto Russo è laureato in Scienze Motorie, preparatore atletico professionista, posturologo e imprenditore.

PERCORSO:
Fausto Russo ha iniziato durante gli studi alla scuola superiore a giocare a calcio con il desiderio di diventare un calciatore professionista. Quasi per gioco si è poi iscritto all’università, anche perché un tempo questo permetteva di rinviare il servizio militare. Tuttavia si è poi appassionato seriamente agli studi delle Scienze Motorie riuscendo a laurearsi nel giro di soli tre anni all’Università degli Studi di Cassino, per poi svolgere la specialistica a Roma.

Quest’ultimo passo lo ha cambiato da subito, il desiderio di voler diventare un calciatore si trasformò così in quello di diventare preparatore atletico di calcio, intraprendendo il suo percorso con un obiettivo ben definito, al contrario dei suoi colleghi che non avevano ancora chiaro il motivo della loro scelta di studi. Russo riesce così ad arrivare a dei livelli altissimi come preparatore atletico di calcio, conseguendo il corso a Coverciano di Preparatore Atletico della FIGC e attualmente è un preparatore atletico professionista.

All’età di 26 anni ha fatto il militare in squadre come l’Avellino in serie B e come preparatore più giovane in un campionato di serie B. A 27 anni è stato il primo preparatore a vincere il campionato della Lega Pro con la Cisco Roma in C2 e l’anno dopo ancora con l’Atletico Roma in C1. Russo racconta di queste esperienze con entusiasmo dicendo anche che lo hanno portato ad essere quello che attualmente. Dal 2011, terminato il contratto con l’Atletico Roma, svolge esperienze come istruttore e allenatore di base, e da poco è riuscito ad aprire una propria attività nel paese dove vive insieme alla moglie e dove lavora attualmente.

 

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
Senescenza cellulare Senescenza cellulare: cos’è?
Le cellule umane hanno a disposizione un numero definito di volte per replicarsi prima che entrino in uno stato irreversibile di arresto della... Read more » ...
“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness
L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata... Read more » ...
meglio allenarsi al mattino o la sera Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento... Read more » ...
Ginnastica-in-Gravidanza Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo... Read more » ...
anziano sano Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Invecchiamento e movimento Il processo di invecchiamento umano è universale e inevitabile. Ogni funzione fisiologica con l’età viene continuamente ridotta. L’invecchiamento e uno... Read more » ...
Test muscolari manuali Test muscolari manuali
I test di forza analitica sono chiamati in letteratura internazionale Manual Muscle Test (MMT) e sono dei test molti pratici ed utilizzati da... Read more » ...