Fausto Russo

FORMAZIONE:
Fausto Russo è laureato in Scienze Motorie, preparatore atletico professionista, posturologo e imprenditore.

PERCORSO:
Fausto Russo ha iniziato durante gli studi alla scuola superiore a giocare a calcio con il desiderio di diventare un calciatore professionista. Quasi per gioco si è poi iscritto all’università, anche perché un tempo questo permetteva di rinviare il servizio militare. Tuttavia si è poi appassionato seriamente agli studi delle Scienze Motorie riuscendo a laurearsi nel giro di soli tre anni all’Università degli Studi di Cassino, per poi svolgere la specialistica a Roma.

Quest’ultimo passo lo ha cambiato da subito, il desiderio di voler diventare un calciatore si trasformò così in quello di diventare preparatore atletico di calcio, intraprendendo il suo percorso con un obiettivo ben definito, al contrario dei suoi colleghi che non avevano ancora chiaro il motivo della loro scelta di studi. Russo riesce così ad arrivare a dei livelli altissimi come preparatore atletico di calcio, conseguendo il corso a Coverciano di Preparatore Atletico della FIGC e attualmente è un preparatore atletico professionista.

All’età di 26 anni ha fatto il militare in squadre come l’Avellino in serie B e come preparatore più giovane in un campionato di serie B. A 27 anni è stato il primo preparatore a vincere il campionato della Lega Pro con la Cisco Roma in C2 e l’anno dopo ancora con l’Atletico Roma in C1. Russo racconta di queste esperienze con entusiasmo dicendo anche che lo hanno portato ad essere quello che attualmente. Dal 2011, terminato il contratto con l’Atletico Roma, svolge esperienze come istruttore e allenatore di base, e da poco è riuscito ad aprire una propria attività nel paese dove vive insieme alla moglie e dove lavora attualmente.

 

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
modelli prestativi e sport da combattimento Modelli prestativi e sport da combattimento
Gli sport da combattimento e le arti marziali presentano sempre molti attriti dal punto di vista della componente per quanto riguarda la periodizzazione.... Read more » ...
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...