Davide Zecchi

Nasce a: Brescia
Lavora a: Idro (BS)

PERCORSO DI FORMAZIONE

Titoli di Studio:
Laurea Magistrale in Scienze Motorie, Università degli Studi di Brescia

Specializzazioni:

  • Istruttore 1° Livello FITRI Triathlon
  • Guida Nazionale di Mountainbike (Accademia Nazionale MTB)
  • Istruttore 1° Livello Indoor Cycling (Keiser)

Eventuali altre esperienze:
Attestati di partecipazione: “Corso di preparatore atletico per sport di squadra” – “Workshop Hydrorider Aquatreadmill – treadmill in acqua”
Qualifica aggiuntiva: Operatore Laico abilitato all’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico


CARRIERA PROFESSIONALE

Sport praticati:
Nuoto, calcio, tennis, ciclismo (mountain bike e strada) a livello amatoriale (Master)

Esperienze lavorative:

  •  Istruttore – Personal trainer in centri fitness (palestra)
  •  Istruttore di fitness (piscina: acquagym – circuit training) e palestra (circuit training – risveglio muscolare – gag)
  •  Istruttore di indoor cycling
  •  Istruttore in campi estivi dedicati allo sport (ora denominato Gazzetta Summer Camp)
  •  Responsabile formazione e coordinazione istruttori (palestra e piscina) in centro fitness
  •  Preparatore atletico (società tennistica giovanile)
  •  Preparatore atletico e formatore attività sportive giovanili di calcio (pulcini)

Attuale impiego:

  • Preparatore atletico specializzato in sport di endurance per atleti professionisti, Under 23 ed amatori (ciclismo in tutte le discipline, triathlon, corsa, trail ecc.. ) valutazione funzionale e creazione di programmi di allenamento individualizzati (Zetatraining).
  •  Preparatore atletico pallacanestro (attività giovanile maschile e femminile e squadra di 1° divisione)
  •  Istruttore e formatore attività giovanile calcistica (“piccoli amici” – 5/8 anni)
  •  Personal trainer privato
  •  Guida nazionale di Mountain bike

Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte:
No studi di ricerca, ma ho scritto diversi articoli per portali online:

  •  Spaziociclismo
  •  InfinityrunUlteriori “focus” sono reperibili sul mio sito internet

DOMANDE PERSONALI

Giacomo Catalani: Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?
Davide Zecchi:
Il mio professore di matematica Luigi Girardi, per avermi sempre spronato a dare il massimo (anche se non inerente alla mia professione futura) e il maestro di tennis Abampi, a cui devo l’inizio del mio percorso nel mondo dello sport.

Giacomo Catalani:  Quali testi di studio consigli?
Davide Zecchi:

  • “L’allenamento ottimale” e “Biologia dello sport” di J. Weineck
  • “Fisiologia dell’esercizio fisico e dello sport” di J.H. Wilmore & D.L. Costill
  • “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza” di Coggan – Hunter

Giacomo Catalani:  Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Davide Zecchi: Corsi di aggiornamento, libri di testo e soprattutto informazioni e testi online

Giacomo Catalani:  Cosa pensi delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Davide Zecchi: Penso che Scienze Motorie oggi sia un corso universitario con un potenziale enorme, ma fino a che gli studenti stessi lo vedranno come un punto di arrivo e non di partenza rimarrà soltanto un titolo di studio e non una professione vera e propria.
Credo anche che l’università di oggi sia poco pratica e non aiuti il futuro professionista ad inserirsi nel mondo del lavoro. Sarebbe utile che alla teoria venisse affiancato un percorso maggiormente pratico e manuale.
In questo senso il tirocinio svolge un ruolo che troppo spesso viene sottovalutato, è il primo vero tuffo nel mondo lavorativo.

Visualizza il Sito Personale di Davide Zecchi

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
Senescenza cellulare Senescenza cellulare: cos’è?
Le cellule umane hanno a disposizione un numero definito di volte per replicarsi prima che entrino in uno stato irreversibile di arresto della... Read more » ...
“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness
L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata... Read more » ...
meglio allenarsi al mattino o la sera Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento... Read more » ...
Ginnastica-in-Gravidanza Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo... Read more » ...
anziano sano Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Invecchiamento e movimento Il processo di invecchiamento umano è universale e inevitabile. Ogni funzione fisiologica con l’età viene continuamente ridotta. L’invecchiamento e uno... Read more » ...
Test muscolari manuali Test muscolari manuali
I test di forza analitica sono chiamati in letteratura internazionale Manual Muscle Test (MMT) e sono dei test molti pratici ed utilizzati da... Read more » ...