Christian Verona

FORMAZIONE:
Christian Verona è diplomato ISEF, Università degli Studi di Urbino

PERCORSO:
Christian Verona ha deciso di intraprendere il suo percorso nel mondo dell’attività fisica durante il periodo in cui ha svolto il servizio militare nei paracadutisti, al termine del quale si è iscritto infatti all’ISEF di Urbino. In quegli anni stava ancora cercando di diventare un pilota professionista di motocross, ma non riuscendo a ottenere i risultati che sperava, ha investito tutte le sue energie negli studi con la precisa idea di diventare un preparatore atletico, senza mai pensare a quello che invece era il naturale sbocco del suo percorso di studi che era l’insegnamento a scuola.

Negli ultimi anni di ISEF Christian ha iniziato a lavorare nelle palestre e contemporaneamente a seguire molti corsi tenuti da preparatori professionisti che lo hanno fatto appassionare sempre di più a quel settore specifico. La vera svolta per Verona è arrivata quando il coach Guidoni, conosciuto per caso, lo invitò improvvisamente a diventare il preparatore della squadra femminile di pallavolo di Vicenza che militava in Serie A1.

Per oltre 15 anni Christian è stato preparatore fisico in molte squadre della massima serie italiana di volley, ma ha fatto anche esperienze importanti in campionati esteri e ha avuto l’occasione di essere il preparatore di alcune nazionali importanti europee.

Nel 2012 ha deciso di dare un’altra svolta alla sua carriera e si è dedicato a un altro sport, il basket, con cui ha subito ottenuto grande riscontro e con cui sta ottenendo grandi risultati in Serie A1 con la squadra di Trento.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Sito Professionale Christian Verona

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...