Andrea Dragoni

Giacomo:
“Come è andata l’esperienza di questo viaggio in Cina?”

Andrea Dragoni:
“Grazie innanzitutto per avermi invitato, sono molto contento di essere venuto e lo dico a posteriori perché sono partito con un grosso punto interrogativo. Ho avuto nel tempo altre occasioni per fare questo viaggio in Cina ma per vari motivi ho sempre rimandato. Questa volta invece ho deciso di venire a fare questa esperienza con il dottor Zhou, anche grazie a un mio amico che ha deciso di venire partendo dall’Arizona.

Fondamentalmente l’aspettativa era una: avevo già sentito da parte tua di questa esperienza della trasmissione del Qi però io non ho mai dubbi su questo genere di cose. Durante gli studi di medicina cinese ho avuto molto rispetto e sono sempre stato convinto che se la cultura cinese e in particolare quella della medicina, è stata sviluppata da millenni da menti di grande spessore non c’è motivo per dubitare che sia di grande valore.

Pur non avendo dubbi che esista un aspetto immateriale del mondo, quando ho provato su di me questa trasmissione di energia del dottor Zhou, sono rimasto sconvolto. Avere la certezza che questo genere di cose è reale e replicabile è stata veramente un’esperienza incredibile.

Oltretutto sono rimasto molto sorpreso dalla disponibilità del dottore che si è messo a disposizione come non avrei pensato e che mi ha fatto rivalutare anche il nostro rapporto con la Cina e il suo popolo.”

Giacomo:
“Pensi di poter fare un percorso in questa direzione?”

Andrea Dragoni:
“Si vedrà…forse mi spaventa questo percorso pluriennale. Mai dire mai. Finora non avevo mai provato ma adesso ho avuto la conferma che una persona può trasferire il Qi, quindi a questo punto è possibile tutto. Si può arrivare a pensare che maestri che portano avanti questa cultura dei Qi, così all’ennesima potenza, possono fare cosa ancora più incredibili. Se mi avessero detto, prima di tre mesi fa prima quando me l’hai detto te, che un individuo potesse trasferire energia elettrica senza toccarti in maniera così potente, non ci avrei creduto.

Ti posso dire trasferimento di calore esiste però qui si parla di un passaggio energetico “folgorante” quindi a questo punto è possibile tutto.”

Sito Professionale di Andrea Dragoni

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...