Libro BIOMECCANICA di Luca Russo: Vincitore Premio Letterario CONI

Immagine della copertina del libro "Biomeccanica" scritto dal dottor Luca Russo, PhD, che ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario CONI 2020. La foto mostra diverse copie del libro impilate e l’autore in maglietta nera con la scritta ATS, affiancato dai loghi dell’editore Giacomo Catalani e del CONI.
29 settembre 2020

La 54ª edizione del Concorso Letterario CONI, premia tra i Vincitori della Sezione Tecnica il Libro di Luca Russo:

“BIOMECCANICA. Principi di Biomeccanica e Applicazioni della Video Analisi al Movimento Umano”.

Un testo di assoluto riferimento per tutti i professionisti delle Scienze del Movimento, che possono trovare in questo supporto didattico gli insegnamenti fondamentali per iniziare a utilizzare nella pratica i principi della Biomeccanica.
Una disciplina che per sua natura risulta complessa. Fino alla pubblicazione di quest’opera, la materia era stata caratterizzata da uno studio molto teorico e poco applicativo. Il lavoro realizzato da Luca Russo, è stato fin da subito accolto con grande entusiasmo dalla comunità scientifica. Un lavoro molto apprezzato proprio per le indicazioni tecniche pratiche volte alla realizzazione nello studio dei professionisti. Di un’area dedicata all’analisi biomeccanica del movimento, attraverso l’utilizzo di strumentazione a costi contenuti ma di grande impatto per la raccolta d’informazioni.

Luca Russo

Luca Russo dedica la sua vita allo studio e all’insegnamento. Trainer ATS e Docente a Livello Internazionale. Dopo la Laurea in Scienze Motorie, ha conseguito una Laurea Magistrale, un Master, un Corso di Perfezionamento e anche il Dottorato di Ricerca. Una seconda Laurea in Tecniche Ortopediche e una terza Laurea in Podologia.  Il suo constante impegno è uno stimolo per tutti i professionisti della salut. Siamo lieti di poter condividere questa meritata menzione. Le congratulazioni di tutto l’organico di Scienze Motorie e di ATS, Istituto presso il quale Luca Russo presenta la formazione sulla Biomeccanica e collana editoriale che ha pubblicato il Libro.

Visita la Pagina di Presentazione del Libro e Scopri la Biomeccanica: CLICCA QUI e VAI ALLA PAGINA

Copertina del libro "Biomeccanica" di Luca Russo Ph.D., con sottotitolo "Principi di biomeccanica e applicazioni della videoanalisi al movimento umano" e immagine stilizzata di un atleta in movimento.

 

Questo Libro rappresenta il testo fondamentale di studio per tutti gli Operatori Certificati con il Corso Professionale Biomeccanica®. Rappresenta uno straordinario strumento di consultazione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’analisi cinematica e dinamica del movimento umano.

580 Pagine, 127 fotografie, 149 grafici, 35 disegni, 21 tabelle.

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L’immagine mostra una persona che corre durante un evento all’aperto, con una maglietta recante la scritta "TERRY FOX MARATHON OF HOPE". Sullo sfondo si intravedono auto e in basso il testo "TERRY FOX E LA MARATONA DELLA SPERANZA" insieme al logo di Scienze Motorie

Terry Fox – Maratona della Speranza

Maratona della Speranza Terrance (Stanley) Fox, chiamato con l’appellativo “Terry Fox” nacque a Winnipeg il 28 luglio 1958 – Port Coquitlam e morì alla giovane età di 23 anni, il 28 giugno 1981), è stato un maratoneta canadese e un grande attivista nella lotta contro il cancro. Fin da piccolo ebbe una forte predisposizione per […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Immagine della copertina del libro "Biomeccanica" scritto dal dottor Luca Russo, PhD, che ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario CONI 2020. La foto mostra diverse copie del libro impilate e l’autore in maglietta nera con la scritta ATS, affiancato dai loghi dell’editore Giacomo Catalani e del CONI.

Libro BIOMECCANICA di Luca Russo: Vincitore Premio Letterario CONI

La 54ª edizione del Concorso Letterario CONI, premia tra i Vincitori della Sezione Tecnica il Libro di Luca Russo: “BIOMECCANICA. Principi di Biomeccanica e Applicazioni della Video Analisi al Movimento Umano”. Un testo di assoluto riferimento per tutti i professionisti delle Scienze del Movimento, che possono trovare in questo supporto didattico gli insegnamenti fondamentali per […]

Immagine divisa in tre sezioni: persone che praticano ginnastica posturale e stretching, una rappresentazione grafica della colonna vertebrale evidenziata e un uomo con mal di schiena seduto al computer. In basso, testo che promuove i centri di ginnastica posturale in Italia con il logo "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico"

Centri di Ginnastica Posturale: Campagna di Comunicazione

“Centri di Ginnastica Posturale”: la Campagna di Comunicazione che sta facendo parlare le Scienze Motorie. Per la prima volta nella storia del settore Scienze Motorie, una campagna video promozionale su scala nazionale, è volta a promuovere la Ginnastica Posturale. Un’azione mirata a stimolare la popolazione verso una decisione concreta per la propria salute, una scelta consapevole […]

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

L’immagine mostra un calciatore in maglia bianca e nera che salta per colpire di testa un pallone, contrastato da un avversario in blu, con il portiere verde vicino alla porta. Sullo sfondo il pubblico sugli spalti. In basso, una barra bordeaux con la scritta “IL SALTO DI RONALDO” e il logo di scienze motorie.

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40