Gestione della Privacy e dei Dati Sensibili

Gestione della Privacy e dei Dati Sensibili
11 ottobre 2014

Avvocato Vittorio Martinelli

Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli, illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato.

Il professionista che si accinga a svolgere un massaggio o un’altra tecnica volta al benessere fisico di un soggetto, si troverà nell’eventualità di redigere una scheda del cliente stesso e visto che il massaggio per il benessere fisico si deve eseguire su soggetti in stato di buona salute, sarà opportuno far firmare al cliente una dichiarazione in tal senso. Come dobbiamo comportarci con tutte quelle norme che tutelano la privacy e il trattamento dei dati personali dei soggetti con i quali ci veniamo a rapportare?

Sotto questo punto di vista, il testo normativo di riferimento è il DLgs (Decreto Legislativo) 196/2003 meglio conosciuto come codice in materia di protezione dei dati personali o codice della privacy, il quale, fra le altre cose, definisce come dato personale, qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile direttamente o anche indirettamente. Nel momento stesso in cui andremo quindi a fare il trattamento dei dati personali del nostro cliente, in via cartacea o anche telematica e quando andremo anche a elaborarli per completare la scheda, ci troveremo di fronte a dei dati personali se non addirittura a dei dati sensibili, intendendo come dati sensibili, e quindi dati più protetti dalle nostre leggi e dal nostro regolamento, tutte quelle informazioni relative all’origine razziale ed etnica, ad orientamento politico e religioso, all’adesione a partiti o organizzazione o anche dati relativi alla sfera sessuale e di salute del soggetto che ci troviamo di fronte. Capiamo quindi che nel trattare questi dati, dobbiamo fare attenzione a rispettare tutte le normative che vi presiedono e ,segnalando gli articoli del testo che abbiamo citato, è importante andarsi a vedere:

  • L’articolo 13, relativo all’informativa sulla privacy, che deve essere rilasciata al cliente e informa il cliente sul trattamento che andremo a fare,
  • L’articolo 23 sul consenso al trattamento dei dati che deve essere fatto firmare al cliente,
  • L’articolo 31 sugli obblighi di sicurezza, tenendo conto che dalla riforma del 2012, questi obblighi di sicurezza da parte di chi effettua il trattamento dei dati sono stati sensibilmente semplificati, quindi forse oggi è più semplice trattare questi dati.
  • L’articolo 37 sulla notifica al garante dei dati raccolti.

Come informazione di massima, possiamo dire che il trattamento dei dati sensibili è materia delicata ed è importante quindi saper riconoscere ciò che è dato personale da ciò che è dato sensibile e stare attenti a non andare al di là di quanto dalla legge è consentito e di quanto è richiesto.

Se desideri una consulenza legale professionale, contatta info@scienzemotorie.com

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata della struttura molecolare del cortisolo, con delle sfere collegate tra loro, un formato comune per visualizzare strutture chimiche. In basso, c'è una barra rossa con il testo bianco "CORTISOLO: IL RE DEGLI ORMONI", indicando il focus sul ruolo fondamentale del cortisolo nel corpo umano. Sotto il testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com

Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale

Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del ritmo circadiano, alla regolazione del metabolismo, all’adattamento allo stress. In questo articolo, esploriamo alcuni dei concetti sviluppati nel libro: CORTISOLO: Quello che devi finalmente sapere. La vera storia del “Re degli Ormoni” […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Logo ScienzeMotorie.com con barra di ricerca e filtri di ricerca del registro professionisti scienze motorie. appare la scritta 'Video Promozionale del Registro Scienze Motorie' e indirizzo web scienzemotorie.com

Lancio Campagna Video Promozionale del Registro Scienze Motorie

È stata ufficialmente lanciata la campagna video promozionale rivolta agli utenti. L’obiettivo è entrare in contatto con i professionisti delle Scienze Motorie attraverso il Registro Scienze Motorie. La missione di ScienzeMotorie.com è da sempre incentrata sulla valorizzazione delle Scienze Motorie. Sappiamo quanto essenziali siano per la qualità della vita, nello sport, per la longevità, per […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40