06 aprile 2022

Il germe di grano è un ottimo integratore alimentare, ed è l’embrione del grano, quella parte cioè che dà vita alla pianta.

Pur essendo molto piccolo il germe di grano contiene una notevole quantità di proprietà e vitamine utili al nostro organismo, poiché è una fonte ricca di vitamine come la E, la B, di fosforo, tiamina, zinco, acido folico e biotina.

È inoltre ricco di omega 3 e omega 6, utili al nostro organismo per favorire la concentrazione, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diminuire eventuali rischi di infiammazione, come ad esempio per colite e gastrite, il germe di grano è un naturale antiossidante.

Valori nutrizionali del germe di grano (per 100 g)

Valore energetico 360 Kcal
Grassi totali 9,72 g
Carboidrati 51,8 g
Proteine 23,15 g
Fibre 13,2 g
Acqua 11,12 g
Ceneri 4,21 g
Acidi grassi monoinsaturi 1,265 g
Acidi grassi polinsaturi 6,01 g
Acidi grassi saturi 1,665 g
Colesterolo 0 mg
Calcio 39 mg
Sodio 12 mg
Fosforo 842 mg
Potassio 892 mg
Ferro 6,26 mg
Magnesio 239 mg
Zinco 12,29 mg
Rame 0,796 mg
Manganese 13,301 mg
Selenio 79,2 mcg
Tiamina, vitamina B1 1,882 mg
Roboflavina, vitamina B2 0,499 mg
Niacina, vitamina B3 6,813 mg
Acido pantotenico, vitamina B5 2,257 mg
Piridossina, vitamina B6 1,3 mg
Folati 281 mcg

Benefici

  • Riduzione del colesterolo
  • Favorisce la fertilità
  • Ottimo come dopo sole
  • Utile anche contro le rughe
  • Rimedio efficace nella cura contro l’acne
  • Contrasta i radicali liberi
  • Azione preventiva contro l’acne
  • Azione ristrutturante per capelli
  • Prevenzione dalle smagliature in gravidanza

germe di grano

Il germe di grano si usa sotto forma di olio per l’applicazione esterna e in polvere o capsule per l’assunzione interna. O eventualmente in fiocchi da poter consumare con il latte.

L’olio deve essere assunto in quantità ridotte, poiché è molto concentrato, quindi non più di un cucchiaio giornaliero e comunque a distanza di tempo tra un giorno e l’altro. È possibile acquistarlo nelle erboristerie a prezzi piuttosto bassi. Nel caso in cui l’assunzione di olio non faccia al caso vostro, è possibile trovare il germe di grano in capsule in qualsiasi farmacia. Importante è assumere il germe di grano crudo, in caso contrario perderebbe tutte le sue benefiche proprietà.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Anziano con problematiche cardiovascolari che esegue esercizi motori per migliorare la salute del cuore

Esercizio nell’anziano con problematiche cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide per la salute degli anziani in tutto il mondo. Con l’invecchiamento, aumenta il rischio di sviluppare disturbi cardiaci e vascolari che possono influire significativamente sulla qualità della vita. Le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte in Italia, responsabili di circa il 40% di tutti i […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Atleta femminile esegue un calcio al sacco da boxe durante un allenamento contro resistenza in sport da combattimento

Allenamento contro la resistenza negli sport di combattimento e nelle arti marziali

Quando si parla di allenamento contro la resistenza, è bene specificare sin da subito che si tratta dell’allenamento con sovraccarichi. Tutti i praticanti si sono ritrovati almeno una volta nella vita a dover affrontare questo argomento lungo la loro carriera, e spesso le soluzioni o le argomentazioni risultano sempre più divergenti e discostanti tra loro. […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Tre uomini anziani eseguono esercizi per le articolazioni seduti su sgabelli, migliorando mobilità e benessere fisico

Problematiche articolari ed esercizio negli anziani

Tra le patologie croniche che più caratterizzano gli anziani nel nostro paese, secondo i dati ISTAT, si confermano nel 2022 l’ipertensione e i problemi osteoarticolari, vale a dire artrosi e artrite che, da soli o in concomitanza con altre patologie croniche rilevate, riguardano il 50% degli over 65. Artrosi L’artrosi é una malattia degenerativa provocata […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40