Frattura da Stress: chi è a rischio?

Di:   ScienzeMotorie  |  30 Maggio 2019

La frattura da stress, Stress Bone Stress Injuries (BSI), sono in genere lesioni derivanti da un uso eccessivo, associate al carico ripetitivo dell’osso durante un’intensa attività di carico (come la corsa / jogging / marcia) e un recupero inadeguato.

Esiste un continuum di lesioni da stress osseo che vanno da “normale” a “tensione ossea” a “reazione allo stress” fino all’eventuale sviluppo di una “frattura da stress” come riporta il dott. Rick Seah , consulente in medicina dello sport e dell’ESEH:

L’osso viene costantemente rimodellato attraverso un equilibrio tra riassorbimento osseo (attività osteoclastica) e sintesi ossea (attività osteoblastica), entrambi i processi sono sotto controllo ormonale.”

La BSI si verifica quando le micro-fratture associate a stress ripetitivo sull’osso causano un riassorbimento periostale che supera il tasso di rimodellamento osseo.

Nella comunità corrente l’identificazione dei fattori di rischio è difficile a causa delle sfide della ricerca metodologica e quindi molti dei fattori che contribuiscono rimangono non dimostrati. La fisiologia alla base delle BSI rimane al di fuori dello scopo di questo articolo, ma la patofisiologia “microlesioni-centrica” proposta ci permette di cercare indizi di potenziali fattori di rischio.

La microlesione è definita come il carico applicato a un osso che è al di sotto della soglia per lo sviluppo della frattura. Il carico osseo e la microlesione sono una relazione omeostatica che mira a mantenere la salute dell’osso ottimale. Quando il carico applicato all’osso supera la capacità dell’osso di resistere al carico senza accumulare danni, può verificarsi una frattura da stress.

I fattori di rischio possono essere suddivisi in due ampi gruppi:

  • A – carico applicato all’osso
  • B – fattori che influenzano la capacità dell’osso di resistere al carico.

A. Fattori che influenzano il carico applicato all’osso

Fattori biomeccanici

Il carico osseo anomalo può verificarsi quando il carico viene aumentato su un’estremità inferiore normalmente allineata e quando viene applicato un carico normale a un arto inferiore anormalmente allineato. Sebbene la relazione tra posizioni statiche e schemi di movimento rimanga discutibile, la ricerca ha dimostrato che gli individui con un’alta incurvatura hanno un rischio maggiore di sviluppare BSI.

Altre variabili statiche segnalate per elevare il rischio di frattura da stress comprendono un aumento del range di rotazione esterna dell’anca e una discrepanza nella lunghezza delle gambe. Sembra esserci una relazione tra i modelli di movimento alterato e il rischio BSI in quanto modificano la natura del carico sull’osso e possono caricare aree di osso meno abituate. Questi modelli comprendono l’aumento della rotazione interna dell’anca, l’eversione del piede posteriore nel piano frontale durante la corsa e la diminuzione della flessione del ginocchio nel piano sagittale.

Fattori di allenamento

L’aumento del carico di allenamento determina un aumento dei cicli di carico osseo. Poiché i cicli di carico osseo aumentano, devono essere modificati rispetto all’adattamento osseo altrimenti viene creato un bilancio negativo e il rischio di frattura da stress aumenta. Ciò si verifica spesso quando gli atleti aumentano improvvisamente l’intensità dell’allenamento. 

I fattori dovuti all’allenamento sono strettamente correlati agli altri fattori di rischio che verranno discussi di seguito e dovrebbero essere sempre considerati come parte di un quadro più ampio. Anche la cronologia della preparazione è importante, in quanto è stato dimostrato che le persone con una storia di abitudine all’impatto hanno un rischio inferiore rispetto alle persone sedentarie. Questo è un fattore importante per gli allenatori di Forza e Condizionamento che lavorano in ambienti di squadra, specialmente con atleti adolescenti-

Fattori muscolari

I muscoli e le ossa sono strettamente associati alla dissipazione della forza attraverso la catena cinetica. Un aumento della forza muscolare sembra essere protettivo contro le BSI. Tuttavia, non è solo la forza assoluta che deve essere considerata, anche l’affaticamento muscolare e i modelli di attivazione alterati giocano un ruolo nel rischio di frattura da stress. La relazione tra affaticamento muscolare e frattura da stress sembra essere direttamente proporzionale. L’affaticamento muscolare influenza anche la distribuzione della forza attraverso la cinematica degli arti inferiori alterata.

Superficie di corsa

Esiste un’associazione diretta tra superficie su cui ci sia allena e rischio BSI. Il rischio di frattura da stress aumenta quando si corre su superfici più dure (ad es. Asfalto) rispetto alle superfici più morbide (es. Erba, gomma e sabbia). Una scoperta interessante è che gli atleti sembrano alterare la rigidità della loro gamba a seconda della superficie su cui corrono per mantenere il normale utilizzo della forza sulla catena cinetica. La ricerca non è riuscita a mostrare un’associazione tra superficie e lesioni anche se scientificamente le forze di reazione al suolo sembrano essere elevate quando si corre su superfici meno conformi. Dicendo questo, un improvviso cambiamento di superficie potrebbe avere un ruolo in un elevato rischio di BSI.

Per gli allenatori Strenght & Conditioning questo è un fattore importante da considerare, in quanto durante l’allenamento fuori stagione e precampionato, l’allenamento cardiovascolare viene spesso effettuato su una superficie diversa.

Altri fattori da considerare quando si pianificano programmi di sviluppo atletico:

  1. Le superfici meno conformi possono aumentare le forze di deformazione ossea,
  2. Superfici molto compatte (sabbia) aumentano il dispendio energetico e possono influenzare l’affaticamento muscolare,
  3. Una riduzione dell’attenuazione dello shock durante la corsa in discesa,
  4. Terreno alterato può portare al carico su individui non abituati al carico applicato.

 Scarpe e solette

Scarpe e solette rimangono un’area di dibattito ma rimane difficile tracciare confronti diretti. Esistono due possibili quadri teorici che supportano l’uso di inserti e scarpe:

  1. Poiché le solette e le scarpe si trovano a lavorare su piede-terra, teoricamente potrebbero dissipare le forze di reazione al suolo.
  2. Possono influenzare la cinematica del piede e della caviglia e quindi influenzare la distribuzione della forza sulla catena cinetica.

Sebbene questi modelli teorici offrano una panoramica dei possibili usi delle solette e della selezione delle scarpe nella gestione di BSI, sono necessarie ulteriori ricerche prima che possano essere forniti consigli concreti.

B. Fattori che influenzano la capacità dell’osso di resistere al carico

Molti dei seguenti fattori rimangono fuori dalla portata della pratica per molti professionisti, con la gestione di questi problemi che richiedono un rinvio appropriato. Tuttavia, una maggiore consapevolezza e la capacità di identificare quando questi fattori sono in gioco potrebbero rivelarsi inestimabili informazioni per l’atleta nelle fasi primarie di qualsiasi infortunio.

Ci sono tre principali fattori modificabili che influenzano la capacità dell’osso di resistere al carico negli atleti in corsa.

Storia dell’attività fisica

Maggiore è la storia dell’attività di un atleta, meno è probabile che si sviluppino fratture da stress. Poiché l’osso viene caricato in anni di attività fisica, si adatta positivamente e la massa e la struttura ossea sono interessate a creare un’area resiliente per ulteriori carichi in futuro.

Disponibilità di energia

La disponibilità di energia sta guadagnando sempre più attenzione tra atleti sia femminili che maschili.

Vit D e calcio

Il calcio e la vitamina D svolgono un ruolo integrato nel mantenimento della salute delle ossa. Se un atleta dovesse essere sospettato di sviluppare un BSI, i suoi livelli di Vit D e Calcio dovrebbero essere valutati immediatamente. Esistono prove che suggeriscono che gli atleti possono aver bisogno di una dose maggiore di quella raccomandata di 1000-1300 mg di calcio e 600 UI (individui di età compresa tra 14 e 50 anni) al fine di prevenire frattura da stress.

La serie di fattori di rischio per gli sviluppi di BSI sottolinea la complessità della condizione. Come discusso, la frattura da stress appare su un continuum piuttosto che su una lesione definita. Molti dei fattori di rischio hanno anche il potenziale per essere classificati e l’esposizione potrebbe non essere chiara inizialmente.

Tutti gli sportivi e i medici dovrebbero mantenere un alto indice di attenzione quando si tratta di atleti che possono mostrare segni e sintomi clinici e uno qualsiasi dei fattori di rischio citati nell’articolo.


Riferimenti:

Management and Prevention of Bone Stress Injuries in Long-Distance Runners. Warden, S.J, Davis, I.S & Fredericson, M. 2014, Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy, pp. 749-765.