10 marzo 2021

Il 21 marzo 2021 alle ore 21.00 è in programma un EVENTO DI LANCIO – S che cambierà per sempre Regole, Abitudini e Punti di Riferimento, per i Professionisti nel Mondo delle Scienze Applicate al Movimento, alla Salute e allo Sport.

Per molti aspetti si tratta di un Evento Storico.

Un segnale positivo del cambiamento profondo che stiamo vivendo, progettato e sviluppato in Italia.

  • La partecipazione è Gratuita.
  • La durata della presentazione sarà di circa 20 minuti.
  • Sarà una Novità. Un evento e un supporto senza precedenti.
  • Partecipando, saprai come accedere a un’opportunità riservata.
  • Rappresenterà un fattore di cambiamento a livello internazionale.
  • Si tratta di qualcosa che fino a poco tempo fa, avremmo faticato a immaginare.
  • Sarà la presentazione più tecnologica e sorprendente mai realizzata al mondo, per il settore delle Scienze Applicate al Movimento, alla Salute e allo Sport.
  • Sarà dirompente e riconoscibile in tutto il mondo.

ISCRIVITI e PARTECIPA ALL’EVENTO DI LANCIO-S  CLICCA QUI

Una delle condizioni più critiche che il cambiamento sta manifestando, è la necessità di accedere a informazioni attendibili, derivanti da professionisti con esperienza.

Negli scorsi 12 mesi, abbiamo sperimentato sulla nostra pelle il costo dell’incertezza in molti ambiti.

In tempi relativamente semplici, l’approssimazione ha un grado di tolleranza maggiore, durante i tempi duri, l’approssimazione è un elemento determinante per il fallimento.

ATS, Istituto Leader nella formazione professionale in Italia e potente motore centrale del progetto S, che sarà presentato Domenica 21 Marzo alle ore 21.00, ha sempre operato con estrema selettività e meticolosa accuratezza per i dettagli. Il risultato maturato dall’approccio, la strategia e l’esperienza in questo ambito, si prepara ad essere dirompente per tutto il settore e in tutto il mondo. Tale operazione punta a rappresentare una grande svolta e un riferimento per milioni di professionisti.

L’invito è quello di partecipare all’Evento di Lancio-S, per scoprire la grandezza e la straordinarietà di un progetto che raccoglie la partecipazione dei migliori specialisti e delle maggiori e più autorevoli società al mondo in ambito scientifico per la Salute, il Benessere e lo Sport.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Terapeuta che esegue Gua-Sha su un paziente a torso nudo con strumento metallico, su sfondo scuro, con titolo “CENNI STORICI DEL GUA-SHA” e logo Scienze Motorie.

Cenni storici del Gua-Sha nel mondo e nella MTC

Gua-Sha: L’Antica Terapia Cinese tra Stasi di Sangue e Contro-Reazione Il Gua-Sha è una delle tecniche di trattamento fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), con radici storiche che si intrecciano con l’antica pratica del salasso. Letteralmente, Gua significa “strofinare/graffiare via”, mentre Sha si traduce come “calore/febbre”. L’obiettivo primario di questa tecnica è “graffiare via la […]

Illustrazione didattica del sistema muscolare umano con muscoli in rosa e bianco, arterie e nervi evidenziati in blu, titolo "Contrazione Muscolare: Principi Fondamentali".

La contrazione muscolare

Contrazione muscolare Il tessuto muscolare ha nel sarcomero la sua unità contrattile ed è comandato dal sistema nervoso. Anche se questo articolo non sostituisce manuali di anatomia, fisiologia o biologia, un ripasso di alcuni concetti sarà utile per comprendere meglio i meccanismi di contrazione muscolare. Il ruolo di actina e miosina nel sarcomero La contrazione […]

Word cloud con termini legati a database, big data e tecnologia, con intestazione rossa "DATABASE E MOTORE DI RICERCA" e logo Scienze Motorie.

Definizione di database e motori di ricerca

Definizione e Differenze Cos’è un Database Un database, o banca dati, è un insieme organizzato di informazioni strutturate e facilmente consultabili.Ogni volta che si gestisce un insieme di dati – come un foglio Excel con i risultati dei test di utenti o clienti – si sta utilizzando un database.Il suo scopo principale è archiviare, gestire […]

Bilancia con rappresentazioni di muscolo e grasso corporeo, che illustra la differenza tra peso corporeo e composizione corporea, con strumenti di misurazione come plicometro e bioimpedenziometro.

Composizione corporea vs peso corporeo

In un mondo dove il fitness e il benessere sono al centro dell’attenzione, molti si affidano alla bilancia per monitorare i progressi. Ma è davvero il peso corporeo l’indicatore più affidabile? In questo articolo esploreremo la differenza tra composizione corporea e peso corporeo, evidenziando perché strumenti come il bioimpedenziometro o il plicometro sono essenziali per […]

Insegnante di educazione fisica guida un gruppo di bambini durante una lezione motoria con esercizi di equilibrio secondo il Metodo Griglia.

Che cos’è il Metodo Griglia?

La necessità di un cambiamento nella scuola Il Metodo Griglia nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo orientamento nell’apprendimento scolastico, mettendo al centro l’attività, la curiosità e la motivazione del bambino.Ogni insuccesso scolastico è spesso il risultato dell’inefficacia del sistema educativo, che tende a reprimere la spontaneità e la creatività degli studenti. Come evidenziava Laborit […]

Illustrazione digitale del corpo umano semi-trasparente con sistema linfatico evidenziato in giallo-arancione, titolo e logo Scienze Motorie.

Il sistema linfatico: circolazione nascosta e dinamica del movimento

Architettura nascosta del corpo umano Il sistema linfatico rappresenta una delle architetture più sottili e affascinanti del corpo umano. È una circolazione “nascosta”, priva di un cuore che agisca da pompa centrale, ma dotata di una straordinaria efficienza che la rende indispensabile per l’omeostasi dei fluidi, per l’assorbimento dei grassi, per la sorveglianza immunitaria e, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40