Creatina:Integratori e Tipi di Creatina

Struttura chimica dettagliata della creatina con atomi di carbonio, ossigeno, azoto e idrogeno, barra con scritta "CREATINA" e logo ScienzeMotorie.com.
02 ottobre 2018

La creatina è una sostanza che viene sintetizzata dal nostro corpo ma può essere assunta anche come integratore. Viene usata molto spesso dagli sportivi, soprattutto di élite, per accrescere la massa muscolare. Questa sostanza è già presente nel nostro organismo in una quantità proporzionale al peso corporeo della persona e la sua massa muscolare (circa 30 mg per ogni kg).

Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto cos’è la creatina e quali sono le possibili applicazioni per l’uomo. Ma quali sono i tipi che si può assumere? Chi può assumerla? Per dimagrire va bene? Quali sono i rischi di un utilizzo sbagliato? Lo vediamo in questa seconda parte.

Integratori e Tipi di Creatina

Integratori e Tipi di Creatina

Vi sono molti formati diversi di integratori:

  • Creatina monoidrato: è la forma più comune e la più usata.
  • Anidra: è la forma monoidrato senza la molecola di acqua aggiunta. Si utilizza per ridurre il peso della sostanza in un integratore, e successivamente diventare nuovamente creatina monoidrato in mezzi acquosi.
  • Nitrato di creatina: è una forma dela sostanza dove un nitrato (NO3) si è unito alla molecola di creatina, migliorando la solubilità in acqua.
  • Creatina liquida: è meno efficace della monoidrato, dovuto al fatto che trascorso un certo periodo si converte in creatinina dato che si trova in una soluzione acquosa.
  • Kre-Alkalyn: è il nome commerciale che riceve, e il suo uso si deve al fatto che si pensa migliori gli effetti della monoidrato grazie al suo maggior pH, che aumenta l’assorbimento e l’accumulo, attraversando la membrana citoplasmatica ed arrivando alla fibra muscolare.
  • Malato di creatina: è la creatina unita all’acido malico. In questo modo si uniscono i benefici di questa sostanza, rinforzando la biodisponibilità. Evita il gusto amaro di alcuni integratori, fra le altre cose. Allo stesso tempo migliora la dissoluzione della creatina e minimizza possibili problemi di stomaco e di digestione.
  • Etil Estere: incrementa i livelli di creatina in minor misura che la monoidrato, oltre a soffrire una maggiore degradazione a creatinina. Il suo uso si limita a migliorare le situazioni dove esista una minore quantità di trasportatori di creatina, come possono presentare certi soggetti, oltre ad evitare la fase di carica per la sua somministrazione.
  • Citrato di creatina: è una combinazione di creatina e acido citrico. Migliora la solubilità che offre la monoidrato.
  • Creatina piruvato: produce maggiori livelli nel plasma, essendo il peso della creatina del 60%. Con minore quantità di prodotto si ottengono risultati simili a quelli della monoidrato.

Sicurezza

Alle dosi raccomandate, la creatina è considerata “probabilmente sicura ” da consumare.

Ad alte dosi, è “forse sicura “. Si immagina che possa influire sul fegato, sui reni o sul cuore, sebbene questi effetti non siano stati dimostrati.

Altri possibili effetti includono:

  • mal di stomaco
  • nausea
  • crampi muscolari
  • diarrea

Si raccomanda alle persone con malattie renali di non usare la creatina, e si raccomanda cautela a chi ha il diabete e a chiunque prenda integratori di zucchero nel sangue. La sicurezza degli integratori non è stata confermata durante la gravidanza o l’allattamento, quindi le donne sono avvisate di evitarla.

Il suo uso può portare ad un aumento di peso. Anche se questo può essere dovuto principalmente all’acqua, può avere un impatto negativo sugli atleti che mirano a particolari categorie di peso. Può anche influire sulle prestazioni in attività in cui il centro di gravità è un fattore.

Nel 2003, una revisione di 14 studi sull’integrazione della creatina e la prestazione fisica, pubblicata a Cochrane, ha concluso che:

Sembra non comportare gravi rischi per la salute se assunta a dosi descritte in letteratura e può migliorare le prestazioni in individui che richiedono il massimo sforzo singolo e / o periodi di sprint ripetitivi“.

Nel 2007, l’ISSN ne descrisse l’uso come “sicura, efficace ed etica“. Lo raccomandavano come un modo per gli atleti di ottenere extra creatina senza aumentare il loro apporto di grassi o proteine.

Aggiornando la loro dichiarazione nel 2017, concludono che l’integrazione di creatina è accettabile entro le dosi raccomandate e per l’uso a breve termine per gli atleti competitivi che stanno seguendo una dieta appropriata.

Complessivamente, utilizzata in modo appropriato, sembra essere relativamente sicura. Tuttavia, uno studio, pubblicato nel 2012, ha avvertito che lo stato “sicuro ed etico” degli integratori di creatina potrebbe cambiare.

La percezione della sicurezza non può essere garantita “, aggiungono gli autori, “Soprattutto se somministrati per lunghi periodi di tempo a popolazioni diverse “.

Effetti ad alte dosi

Sono necessarie ulteriori ricerche su come alte dosi di creatina possono influenzare altre funzioni del corpo. L’assunzione supplementare di tale sostanza causa un aumento di questa sostanza nel sangue. Sul piano medico, un aumentato del suo valore è indice di disturbi nel funzionamento dei reni.

In questi casi, se ci si sottopone a una visita medica, è importante informare il dottore in merito all’assunzione di creatina al fine di evitare diagnosi errate. Non sono noti eventuali danni effettivi alle funzioni renali a seguito di un basso dosaggio.

La Mayo Clinic consiglia cautela, osservando che la creatina potrebbe potenzialmente:

  • portare a una diminuzione della glicemia, che potrebbe colpire persone con diabete o ipoglicemia
  • aumentare la pressione sanguigna, che colpisce quelli con ipertensione

Inoltre consigliano cautela per le persone con:

  • trombosi venosa profonda (TVP)
  • disturbi elettrolitici o squilibri
  • disordini gastrointestinali
  • battito cardiaco irregolare
  • calcoli renali o malattie del fegato
  • emicrania
  • bassa pressione sanguigna quando si alza in piedi
  • disordine bipolare

Questa non è una lista esaustiva. La creatina è una sostanza bioattiva. Le persone dovrebbero avvicinarsi con cautela.

Interazioni

Un buon numero di bevande energetiche oggi combina la creatina con caffeina ed efedra. C’è qualche preoccupazione che questo potrebbe avere gravi effetti negativi. Questo acido organico influenza i livelli dell’acqua nel corpo. Assumerla con diuretici può portare alla disidratazione.

La combinazione di creatina con qualsiasi farmaco che colpisce i reni non è raccomandata.

Chi dovrebbe usare integratori di creatina?

E’ un grande business. Si stima che le persone negli Stati Uniti spendano circa $ 2,7 miliardi all’anno per gli integratori sportivi, molti dei quali contengono questa sostanza.

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e la National Collegiate Athletic Association (NCAA) consentono l’uso di creatina, e questa è ampiamente utilizzata tra gli atleti professionisti. In passato, la NCAA consentiva alle scuole e ai college di fornirla agli studenti con fondi scolastici, ma ciò non è più permesso.

La creatina non si è dimostrata efficace per tutti i tipi di sport, né è stata trovata a beneficio delle persone che hanno già livelli elevati di detta molecola nel loro corpo o quelli che sono già atleti ad alto rendimento.

Anche se può rivelarsi utile nel trattamento di alcune condizioni mediche, i singoli atleti devono indagare se è davvero utile per loro. Gli integratori di creatina non dovrebbero mai essere usati a lungo termine.

Come con qualsiasi supplemento, è meglio optare per un uso moderato e discuterne prima con un medico. Quando possibile, i nutrienti dovrebbero provenire prima da fonti naturali. La maggior parte delle autorità sanitarie raccomanderebbe di seguire una dieta sana ed equilibrata e di ottenere nutrienti dalle fonti alimentari prima di usare gli integratori come supporto.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40