16 settembre 2014

24-27 Giugno 2015 Malmo – Sweden

Hosted by: Malmo University, Lund University and Copenhagen University
Congresso Sustainable Sport Malmo

Scienze Motorie.com, partner dell’European College of Sport Science, ti invita a prendere parte al 20° Annual Congresso del Collegio Europeo di Scienza dello Sport, organizzato con il Dipartimento di Scienze Motorie, Università di Malmö, il Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Lund, e il Dipartimento di Nutrizione, Esercizio Fisico e dello Sport (NEXS), Università di Copenaghen. Il congresso si svolgerà tra il 24 giugno e il 27, 2015, nella città multiculturale di Malmö, in Svezia, che dista 15 minuti in treno da Kastrup, Copenaghen, Danimarca.

Nel 2015, il Congresso multidisciplinare ECSS celebrerà il suo 20° anniversario. Il tema del congresso sarà: Sport Sostenibile, le tre università ospiteranno l’evento sottolineando la sostenibilità dello Sport nell’istruzione e nella ricerca, in collaborazione con il Comune di Malmö, città del commercio equo, che farà dell’ECSS 2015 un congresso Sport Sostenibile. La Regione Öresund (Malmö, Copenhagen e Lund) è una zona accademicamente vitale con 150.000 studenti universitari e più di 12.000 ricercatori, tra i quali ricercatori di prim’ordine all’interno delle diverse aree di Scienze Motorie e Sport Studies.

Il congresso ECSS sottolineerà particolarmente lo scambio di conoscenze attraverso presentazioni orali e poster, e siamo convinti che tutti i partecipanti troveranno un sacco di argomenti di loro interesse. Ancora una volta, il premio Young Investigators Award, sarà uno dei momenti salienti del Congresso.

Speriamo d’incontrare tutti gli studenti e i professionisti delle Scienze dello Sport a Malmö nella Regione Øresund, una zona con un enorme potenziale sociale, politico, economico e sportivamente sostenibile. Insieme, creeremo una conferenza eccezionale, dove sviluppare un’ampia prospettiva per la sport sostenibile.

Clicca qui per prendere visione del programma del congresso.

Dieci motivi per partecipare al Congresso Sustainable Sport Malmo:

  • Apertura accademica, un’eccezionale esperienza e vasti livelli di esperienza in Scienze Motorie e Studi Sport

  • Clima economico stabile

  • Ottima accessibilità per via aerea, ferroviaria e stradale

  • Una vibrante città multiculturale, con belle spiagge e una popolazione di mentalità aperta

  • Superbo trasporto pubblico, possibilità di noleggiare biciclette e percorrere splendide piste e percorsi per il ciclismo, jogging e passeggiate

  • Strutture di prima classe dedicate ai congressi

  • Ampia gamma di hotel per tutte le categorie

  • Attività culturali per tutti i gusti

  • Emozionante caleidoscopio di ristoranti, bar, intrattenimento e negozi

  • Una città moderna, aperta alle sfide future, pronta ad accogliere ospiti internazionali

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra un gruppo di bambini che corrono felici su un sentiero all'aperto, circondati da erba alta. Al centro, un bambino sorride mentre corre. In basso, il testo "LO SPORT FA BENE ALLA TESTA" e il logo "SCIENZE MOTORIE" rafforzano il messaggio positivo sull’attività fisica e il benessere mentale.

Lo Sport fa bene alla testa

Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che lo rendono più reattivo e più funzionante. In un certo senso, è come se lo allenassimo e un cervello allenato funziona meglio. Quindi chi fa sport è più intelligente? In termini molto […]

Due donne in situazioni diverse: una con un'espressione scettica mentre una mano le offre un cucchiaio con pillole e l'altra sorridente, mentre tiene una mela e una bottiglia d'acqua. l'immagine è accompagnata dalla scritta "L’Esercizio fisico non è un farmaco" e dal logo di ScienzeMotorie.com

L’Esercizio fisico non è un farmaco

Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

L'immagine mostra un uomo anziano che fa piegamenti, sorridente, su un tappetino blu in una palestra. Indossa una maglietta azzurra. In basso c'è una scritta che dice "POWER TRAINING PER GLI ANZIANI" e il logo di "Scienze Motorie."

Power Training per gli Anziani.Fa bene?

Power Training per gli Anziani Abbiamo tutti sentito parlare di allenamento sul circuito, allenamento funzionale, allenamento HIT e così via. Ma per quanto riguarda l’allenamento della forza e il Power Training? Allenarsi sulla forza significa semplicemente spostare i pesi il più velocemente possibile e abbassarli sotto controllo durante la fase di allungamento. Oppure, in parole […]

L'immagine mostra un atleta seduto su un campo sportivo, con la testa china e una mano sul volto, in atteggiamento pensieroso o stressato. Indossa una divisa sportiva nera con dettagli bianchi e scarpe sportive arancioni. Sotto l'immagine c'è una scritta che dice "PSICOLOGIA DELLO SPORT" ed il logo di Scienze Motorie

Psicologia dello Sport

La psicologia dello sport si occupa di moltissimi aspetti legati al miglioramento all’interno del mondo sportivo, tra cui principalmente quelli di incrementare le prestazioni dell’atleta o della squadra. Sai che cosa è l’allenamento mentale o mental training? È un processo utilizzato dagli sportivi professionisti per migliorare la loro performance sportiva. Ma come si intuisce facilmente […]

Un corridore e un'immagine stilizzata di una cellula, simbolo delle connessioni mentali, con il testo "ABILITÀ MENTALI NELLO SPORT" e il logo di Scienze Motorie

Le abilità mentali nello sport

L’atleta moderno La Psicologia dello Sport è una scienza dello sport che studia il comportamento umano legato all’attività sportiva, in relazione alla personalità, alla motivazione, alla capacità di concentrazione, ai fattori emotivi e alle dinamiche di gruppo nelle prove collettive. Si rivolge ad atleti di ogni livello e fascia di età, genitori e famiglie di […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40