Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Tre silhouette blu che rappresentano i somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con testo “ECTOMORFO: COME E QUANTO ALLENARSI?” e logo Scienze Motorie.
19 settembre 2019

Qual è il significato della parola “ectomorfo”?

Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo.

Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro una grande definizione, l’ectomorfo ha una capacità limitata di stress. Allenarsi con i pesi con una dieta ipercalorifica aiuterà a guadagnare muscoli, ma è meglio non allenarsi con molte serie di esercizi diversi.

A causa della loro genetica, gli ectomorfi di solito hanno difficoltà a guadagnare muscoli. Se hai mangiato tutti i tipi di alimenti e ti stai esercitando intensamente senza vedere i risultati che desideri, potrebbe essere necessario ottimizzare la tua routine.

È facile superare lo stress e allenare il fisico ectomorfo. Cerca di non rimanere nello stesso intervallo di ripetizioni per più di 2 settimane o l’unità motore sarà sovraccaricata. L’allenamento piramidale consente di sfruttare brevemente unità motorie sempre più grandi dal set al set senza sovraccaricarle.

Un efficace regime di allenamento pensato per un ectomorfo combinato con i cibi giusti ti aiuterà ad ottenere i risultati voluti.

Qual è il miglior allenamento per un Ectomorfo?

L’obiettivo di un buon allenamento per un ectomorfo dovrebbe essere quello di aumentare il testosterone, poiché questo è l’ormone che supporta la crescita muscolare. L’allenamento con i pesi è perfetto per questo.

Esercizi multi-joint come panca e dead-lift sono la soluzione migliore. Ogni allenamento non dovrebbe durare più di un’ora e devi garantire un tempo di recupero sufficiente tra le sessioni.

Con il giusto piano nutrizionale, questo produrrà i risultati che stai cercando.

I sollevamenti composti e multi-articolari dovrebbero essere il punto di partenza. È possibile aggiungere anche esercizi di isolamento, come pilates o sollevamenti a singolo giunto.

Dopo aver acquisito un po’ di esperienza sotto la cintura, considera la possibilità di sostituire l’allenamento con i pesi con allenamenti per tutto il corpo che incorporano una serie di esercizi di muscoli composti, come i balzi e le oscillazioni con il kettlebell.

Tieni presente che il cardio non è mai una priorità assoluta per gli ectomorfi. A causa dell’alto metabolismo della maggior parte degli ectomorfi, il cardio dovrebbe essere più di un ripensamento, con un’enfasi aggiunta sull’allenamento con i pesi.

Quanto spesso si deve allenare un ectomorfo?

Quando si tratta di allenamento con i pesi, gli ectomorfi dovrebbero dedicarso all’allenamento 3-4 volte a settimana.

Un ectomorfo deve allenarsi brevemente, intensamente ma frequentemente. Un ectomorfo non può gestire allenamenti ad alto volume, quindi il suo volume dovrebbe essere distribuito su tutta la settimana. L’ideale è tre volte a settimana.

Più non è sempre meglio. Infatti, quando inizi, la coerenza è la cosa più importante. Allenarsi troppo o troppo spesso non è vantaggioso. In realtà puoi diminuire le tue capacità di allenamento con i pesi, per non parlare del rischio di gravi lesioni causate da un eccessivo sforzo.

Dovresti anche assicurarti di concederti qualche minuto di riposo tra le ripetizioni. Questo aiuta a riparare i muscoli, quindi non andare all-in mentre ti stai allenando in palestra.

Quando si tratta di cardio, è meglio impegnarsi in qualcosa di basso impatto, come camminare o andare in bicicletta.

Non hai bisogno di passare un’ora sul tapis roulant. L’allenamento di forza con un semplice 10-20 minuti di cardio leggero è l’ideale.

Un ectomorfo può guadagnare muscoli

Ci vorrà un sacco di duro lavoro e dedizione, ma gli ectomorfi sono sicuramente in grado di guadagnare la massa muscolare che stanno cercando.

La cosa più importante è rimanere motivati durante tutto il processo in modo da essere in grado di creare la vita sana che si cerca di costruire.

Come impostare le corrette abitudini alimentari

Oltre a sviluppare la giusta strategia di allenamento, devi anche prestare molta attenzione alla tua alimentazione. Gli ectomorfi devono mantenere una dieta molto specifica se vogliono alimentare il loro corpo per il guadagno muscolare.

Quando si tratta di assunzione di calorie, non esiste una risposta valida per tutti. Invece, puoi semplicemente assicurarti di consumare più calorie di quelle che spendi. Puoi calcolare questo dando un’occhiata alla perdita calorica media di ogni allenamento che stai facendo e aggiungendo le calorie che perdi passivamente durante il giorno.

Per quanto riguarda la composizione calorica, gli ectomorfi hanno bisogno di molti carboidrati. Circa metà del consumo calorico giornaliero dovrebbe provenire da carboidrati e l’altro 50% dovrebbe essere equamente diviso tra proteine ​​e grassi.

Dovresti anche mirare a mangiare ogni 2-4 ore. Pasti frequenti garantiranno l’equilibrio energetico e aiuteranno a sostenere l’allenamento con i pesi.

La corretta alimentazione pre e post allenamento è anche estremamente importante. Assicurati di mangiare 30-60 minuti prima e dopo ogni sessione di allenamento.

Dopo aver finito, consuma un pasto con un rapporto carboidrati / proteine ​​di 4: 1, poiché ciò ti aiuterà a costruire la fibra muscolare.

Gli Ectomorfi possono diventare grossi?

Alcuni pensano che gli ectomorfi abbiano un fisico così magro e scolpito che è difficile per loro ottenere muscoli “ingombranti”.

Ma con allenamento e nutrizione rigorosi, il peso e il guadagno muscolare sono alla tua portata.

Quando si invecchia, l’aumento di peso diventa sempre più facile. Ma c’è una grande differenza tra guadagno di peso sano e guadagno di peso malsano.

I famosi ectomorfi Kate Moss e Brad Pitt sono diventati “meno ectomorfi” man mano che sono invecchiati. Questo è un ottimo esempio di come il corpo invecchia, indipendentemente dal tipo di corpo.

Conclusioni

Sviluppando una routine di allenamento rigorosa e mangiando i cibi giusti, gli ectomorfi possono usare i loro doni genetici a proprio vantaggio e costruire lo stile di vita sano che cercano. L’attività fisica è importante, ma una dieta ectomorfa appropriata svolge anche un ruolo fondamentale.

È importante non aspettarsi risultati in breve tempo. Concentrati sulla gratificazione a lungo termine e ricorda che ogni fase di questo viaggio è un passo verso una vita migliore e più salutare.

Più a lungo ci si attiene, più diventerà radicato. E continuerai a raccogliere i frutti di uno stile di vita sano per molti anni a venire.

Tre sagome umane blu stilizzate che rappresentano i somatotipi: corpo magro (ectomorfo), muscoloso (mesomorfo) e arrotondato (endomorfo), con forme geometriche di sfondo.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40