Simone Smiraglia

Ricercatore e Trainer

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio” è abilitato alla professione di medico chirurgo. Precedentemente ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università di Foggia. Ha svolto la sua attività in ambito sportivo e riabilitativo presso l’Associazione sportiva “SportArea” affiancando atleti di livello nazionale e collaborando con numerose cliniche private. Ha partecipato come medico fisioterapista per la Nazionale Italiana di Taekwondo al “Fujairah 2018 World Taekwondo Grand-Prix Final” negli Emirati Arabi e come Official Medical Director al “World Taekwondo Grand Prix Roma 2019”. È attualmente impegnato nella scuola di specializzazione in Medicina e Chirurgia e iscritto al master in Medicina Estetica. Porta avanti progetti di ricerca con ATS approfondendo il metodo Taping Elastico® e Coppettazione®.

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
modelli prestativi e sport da combattimento Modelli prestativi e sport da combattimento
Gli sport da combattimento e le arti marziali presentano sempre molti attriti dal punto di vista della componente per quanto riguarda la periodizzazione.... Read more » ...
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...