Riccardo Tonelli

Dott. Scienze Motorie

Laureato in Scienze e Motorie Sportive, laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, ha svolto il ruolo di preparatore atletico e di prevenzione in vari sport, specialmente tennisti, giocatori di pallamano, basket e calciatori. Ha seguito individualmente in uno studio riabilitativo atleti e non nella fase di recupero post intervento o infortunio. Ha allenato anche sportivi nell’incremento della propria performance sia nel periodo di off-season che durante il corso della stagione, aiutandoli a sviluppare componenti fondamentali come mobilità, agilità, core, potenza e coordinazione motoria sempre attraverso un approccio funzionale alle attività praticate. Ottiene l’attestato di Rieducazione Funzionale per aiutare le persone a ristabilire un buono stile di vita dal punto di vista pratico, correggendo paramorfismi e lavorando sulle capacità propriocettive. Aiuta principalmente atleti di ogni livello a migliorare le proprie prestazioni attraverso una visione osteopatica della persona, senza trascurare i concetti base della biomeccanica del movimento e le catene miofasciali, proponendo esercizi e sedute su più piani di lavoro e indirizzate ai diversi obiettivi e meccanismi energetici richiesti dallo sport.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
modelli prestativi e sport da combattimento Modelli prestativi e sport da combattimento
Gli sport da combattimento e le arti marziali presentano sempre molti attriti dal punto di vista della componente per quanto riguarda la periodizzazione.... Read more » ...
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...