Giovanni Stefanìa

Trainer

Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Pisa, Diplomando in Osteopatia presso Scuola ROI, svolge la sua attività come Direttore sportivo di 3° livello di ciclismo, Docente per la FCI, allenatore di triathlon e preparatore fisico di tennis di 2° livello. Specialista in analisi biomeccanica del ciclismo, programmazione e monitoraggio dell’allenamento per gli sport di endurance, collabora con atleti world tour nel mondo ciclistico. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e dell’Osteopatia, è specialista in Esercizio Correttivo® e collabora con ATS come trainer.

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...