Alessandro Barbero

Nasce a: Novara
Lavora a: Novara

PERCORSO DI FORMAZIONE

Titoli di Studio:

  • ELAV Expert
  • NSCA National Strenght and Conditioning Association – Certified Personal Trainer
  • F.I.Pe Federazione Italiana Pesistica – Personal Trainer/Istruttore senior
  • Sport Science Lab H.I.I.T Expert
  • Sport Science Lab Training Expert
  • FIDAF Federazione Italiana American Football – 3° livello coach
  • F.I.N Federazione Italiana Nuoto – Istruttore di base
  • SNS Società Nazionale Salvamento – IAMAS (Istruttore Arti Marinaresche e Salvamento)
  • CMAS – Dive Master

Specializzazioni:

  • Strenght&Conditioning Coach American Football
  • Trainer/coach per sport di performance e per professioni con alte prestazioni fisiche (forze armate e di sicurezza)
  • Balance training
  • Cognitive training

www.fitnessfunzionale.it
www.facebook.com/FitnessFunzionale

Eventuali altre esperienze:

  • Istruttore Società Nazionale Salvamento (formazione bagnini di salvataggio)
  • Aiuto istruttore subacquea e Dive Master
  • Istruttore Kinesis Technogym
  • Istruttore Pump

 
CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
American Football (I e II divisione), Nuoto (atleta agonista), Sci, Tennis, Karate, subacquea

Esperienze Lavorative:

  • S&C coach sport individuali e di squadra
  • Formatore
  • Consulente tecnico e tester training equipment
  • Coach American Football
  • Personal coach

Attuale impiego:

  •  Reaxing – Global Head of product training solutions and product testing

DOMANDE PERSONALI

Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?

  • Bill Belichick
  • Todd Durkin
  • Mark Divine
  • David Goggins

Quali testi di studio consigli?

Testi e pubblicazioni internazionali. Guardare sempre oltre.

Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Personalmente mi affido alla lettura regolare di pubblicazioni autorevoli come The Journal of Strenght and Conditioning Research e ai webinar di ELAV.

Cosa delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Prima di ogni cosa, sempre di più specialisti della salute della macchina “uomo”, intesa come integrazione mente/corpo.

Sito Professionale di Alessandro Barbero

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...