Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Simone Losi e Giacomo Catalani seduti su poltrone rosse durante una conversazione formale con un tavolino e due tazze tra di loro.

Talk Show Puntata 34 Simone Losi

In compagnia di Simone Losi Simone Losi è Personal Trainer e Imprenditore, ideatore del Metodo Losi Wellness System e titolare di due centri nella città di Genova. Aree di Competenza Si occupa di riduzione del peso, rimessa in forma, recupero funzionale e rieducazione posturale. Ha anche pubblicato online la guida “I 9 passi per il […]

Foto di Riccardo Borgacci con maglione scuro e Giacomo Catalani in abito marrone e cravatta durante un’intervista per Scienze Motorie.

Talk Show Puntata 26 – RICCARDO BORGACCI

Dietista e Tecnico Sportivo Riccardo Borgacci è Dietista e Tecnico Sportivo, titoli che ha conseguito entrambi all’Università degli Studi di Ferrara. È uno degli autori più accreditati del portale My-personaltrainer.it. L’approccio al benessere psico-fisico Da sempre attento a tutto ciò che riguarda il benessere fisico, Riccardo Borgacci pone sempre al centro della sua attenzione il […]

Illustrazione di un corpo umano seduto con dettagli muscolari evidenziati, accompagnata dal testo "FORMA E FUNZIONE DEI MUSCOLI" e dal logo Scienze Motorie.

Forma e Funzione dei muscoli

Tipologie di Muscoli: Fusiformi e Pennati I muscoli vengono distinti, secondo la loro conformazione, in due tipologie: fusiformi e pennati. Il primo tipo rappresenta la forma più semplice: il ventre muscolare si assottiglia verso le estremità, in direzione dei tendini, ossia le fibre più interne hanno un andamento rettilineo, mentre quelle più superficiali raggiungono i […]

Persona in abbigliamento sportivo che salta in aria su un paesaggio montano al tramonto, con scritta “ATTIVITÀ FISICA E CANCRO” e logo Scienze Motorie in basso.

Attività Fisica e Cancro

Cancro: diffusione, impatto e riabilitazione Nel cancro si ha uno sviluppo incontrollato dell’accrescimento di cellule appunto cancerose. Sono descritti più di cento diversi tipi di cancro, la maggior parte dei quali colpiscono il soggetto adulto.Il 50% dei cancri dell’adulto comprendono il cancro della mammella, del polmone, dell’intestino e dell’utero. Il cancro rappresenta la seconda causa […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Persona in posizione capovolta sostenuta sulle mani durante un’acrobazia, con struttura metallica sullo sfondo. In basso la scritta “RECETTORI MUSCOLO-TENDINEI DI GOLGI” e il logo Scienze Motorie.

Recettori muscolo-tendinei di Golgi

I recettori di Golgi e il riflesso inibitorio muscolare Localizzazione e funzione dei recettori di Golgi Nei tendini, quindi in serie rispetto alle fibre muscolari, sono disposti dei meccanocettori denominati recettori di Golgi (famoso anatomico dell’Ateneo pavese, insignito del premio Nobel). I ricettori di Golgi sono in effetti disposti alla giunzione tra tendine e muscolo […]

Due persone in palestra eseguono un esercizio con la palla medica. Una guida l’altra. Sullo sfondo attrezzature ginniche e uno specchio. In basso, la scritta “TONO POSTURALE” e il logo Scienze Motorie.

Tono posturale

Riflesso da stiramento nei muscoli antigravitari Tono posturale Un altro importante esempio di riflesso da stiramento è quello relativo ai cosiddetti muscoli antigravitari o posturali. I muscoli antigravitari esercitano azione estensoria.I muscoli estensori delle gambe consentono di mantenere le gambe estese, il che garantisce a posizione eretta. Analoga funzione è svolta dai muscoli estensori del […]

Roberta Vinci in primo piano con giacca sportiva bianca, sorridente con mani alzate in gesto di celebrazione. Logo ITF visibile sulla spalla destra della giacca. Sfondo sfocato di un campo da tennis.

Roberta Vinci: Pensare per Vincere

Un Giorno Storico per il Tennis Italiano (AP Photo Cover/Seth Wenig) Ieri è stata scritta una pagina storica per lo sport e raggiunta la vetta più alta di sempre nel tennis italiano: Flavia Pennetta ha battuto la romena Simona Halep, numero due del tabellone, e in un’epica impresa ancora più eclatante, Roberta Vinci ha sconfitto […]

Braccio muscoloso formato da pillole rosse e blu provenienti da un flacone aperto, con testo "Supporti di tipo farmacologico" e logo ScienzeMotorie.com.

Supporti di tipo farmacologico

Doping e il paradosso dello sport Molti atleti, di entrambi i sessi, utilizzano supporti di tipo farmacologico supponendo che questi svolgano un ruolo positivo nel migliorare la prestazione dal punto di vista dell’esecuzione tecnica, della forza, della potenza meccanica espressa o della resistenza allo sforzo. Nella nostra società molto competitiva e incline all’abuso di farmaci, persino i […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Uomo con barba grigia solleva un manubrio in palestra, con la scritta "Risposte Ormonali" e il logo Scienze Motorie in basso.

Risposte ormonali allo stress fisico dell’atleta

Risposte ormonali allo stress fisico negli atleti Le risposte ormonali allo stress fisico negli atleti sono da sempre state studiate sul piano quantitativo.Questa tipologia di valutazione però non è effettuabile in tutti gli sport. Le valutazioni delle concentrazioni ormonali devono essere effettuate prima, durante e dopo un singolo esercizio fisico o un periodo di allenamento. […]

L’immagine mostra una persona di spalle con una mano sulla parte bassa della schiena, evidenziando dolore lombare. La colonna vertebrale, evidenziata graficamente, presenta una curvatura anomala tipica della scoliosi. Il rossore nella zona lombare indica infiammazione o tensione. Il testo “SCOLIOSI” e l’indirizzo scienzemotorie.com

Scoliosi

Definizione di scoliosi Si intende per scoliosi una deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide a eziopatogenesi multipla, spesso ignota, alla quale conseguono gravi alterazioni estetiche e funzionali.Essa si aggrava durante le crisi di sviluppo staturale e tende ad arrestarsi quando termina l’attività delle cartilagini di accrescimento dei corpi vertebrali. La scoliosi organica è un […]

Diagramma dei ritmi circadiani e stagionali con l’Uomo Vitruviano al centro, le quattro stagioni e annotazioni delle funzioni biologiche nelle 24 ore.

I ritmi Circadiani e stagionali: che cos’è la cronobiologia.

Significato del termine circadiano Il termine circadiano significa “tutto intorno al giorno” e deriva dal latino “circum” e “dies”, cioè 24 ore.Per ritmi circadiani intendiamo i ritmi biologici, caratteristici di ogni essere umano, che si ripetono con cadenza circadiana, cioè giornaliera. La cronobiologia e l’importanza dei ritmi circadiani Le ricerche e gli studi fenomeni circadiani hanno […]

Due persone sedute su sedie rosse conversano davanti a un tavolo con tazze, indossano camicie chiare, sfondo scuro con testo "Alberto Falcone" e logo scienzemotorie.com.

15 Scienze Motorie Talk Show – Alberto Falcone

Alberto Falcone: chi è e cosa fa Alberto Falcone, Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Trainer ATS e Autore, ogni anno incontra migliaia di persone in aula. In questa puntata, spiega come diventare un acceleratore di risultati e imparare a superare i limiti. I temi principali della conversazione Alimentati da un’appassionata curiosità per la vita, mettersi in […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Uomo a torso nudo con bastone sulle spalle, sfondo scuro, testo "Nicolò Regalmuto" e logo Scienze Motorie visibile in basso.

13 Scienze Motorie Talk Show – Nicolò Ragalmuto

“Il combattimento è una questione di movimento. Si tratta di trovare un bersaglio, evitando di diventare un bersaglio” – Bruce Lee Innovazione negli sport da combattimento Nicolò Ragalmuto, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista, Trainer e Autore. Ha rivoluzionato l’approccio della preparazione fisica negli sport da combattimento e contribuito a migliorare l’approccio in numerosi ambiti delle […]

Due uomini seduti su poltrone rosse davanti a un tavolo con tazze e bicchiere, uno con camicia bianca e pantaloni chiari, l’altro con maglietta nera e jeans, in una stanza con pavimento e sfondo scuri. Scritta "Fausto Russo" e logo Scienze Motorie in basso.

12 Scienze Motorie Talk Show – Fausto Russo

“La differenza tra una persona di successo e un’altra non è una mancanza di forza, non una mancanza di conoscenza, ma piuttosto una mancanza di volontà” – Vince Lombardi Tenacia, risultati e successo professionale Fausto Russo, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, Posturologo e Imprenditore, racconta la sua esperienza, i grandi obiettivi raggiunti, le soddisfazioni personali, […]

Due uomini seduti su sedie rosse su un palco di fronte a un tavolo con tre tazze. A sinistra Alessandro Margheritini con camicia azzurra e pantaloni scuri, a destra Giacomo Catalani con camicia bianca. Sullo sfondo un ambiente scuro, con scritta "Alessandro Margheritini" e logo scienzemotorie.com in basso.

11 Scienze Motorie Talk Show – ALESSANDRO MARGHERITINI

Personal Trainer e Direttore di www.100giornipertornareinforma.it Alessandro Margheritini, Dott.Scienze Motorie, Personal Trainer Professionista e Direttore di www.100giornipertornareinforma.it ha creato un network di successo che propone risultati straordinari ai propri clienti. Un sistema vincente per superare i limiti Noto per la sua presenza nelle reti televisive nazionali ed emittenti radiofoniche, Alessandro Margheritini ha elaborato un sistema […]

Stefano Livi e Giacomo Catalani seduti su sedie rosse con microfoni, davanti a un tavolino bianco con tazze. Sfondo con tenda nera e logo Scienze Motorie in basso.

08 Scienze Motorie Talk Show – Stefano Livi

Stefano Livi, Dott. in Scienze Motorie, Fisioterapista specializzato in Terapia Manuale, Shiatsuka, Preparatore Fisico nella Pallavolo, Judo, Istruttore, Trainer ATS e Autore In conversazione con Giacomo Catalani, offre la curiosa prospettiva di un professionista poliedrico. Un percorso eclettico e stimolante Stefano Livi riesce a trasferire con semplicità la propria esperienza e le grandi tappe che […]

Due persone con magliette ATS sedute a un tavolo con tazze e documenti, davanti a uno schermo che mostra esercizi fisici e il nome Paolo Bartolucci.

07 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Bartolucci

Per raggiungere grandi obiettivi è necessario mettercela tutta Paolo Bartolucci, Dott. in Scienze Motorie, Specialista in Attività Motoria Preventiva e Adattata, Posturologo e studente in Scienze Biologiche, spiega come ha deciso di realizzare i propri sogni prendendo responsabilmente decisioni importanti, aprendo i propri orizzonti e non mollando mai. Una conversazione ricca di stimoli e suggerimenti […]

Uomo con barba in polo bianca davanti a un edificio di pietra con persone e una macchina parcheggiata, Paolo Lucattini.

06 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Lucattini

Un punto di vista particolare e ispirante Paolo Lucattini, Dott.Scienze Motorie, Direttore Regionale Special Olympics, Direttore Associazione All Stars in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista molto particolare, che permetterà di vedere molto più di ciò che si può immaginare. Un messaggio di inclusione sociale L’esperienza di Paolo Lucattini come professionista, docente […]

Due uomini vestiti formalmente seduti su sedie rosse di fronte a un tavolo con tazze, con sfondo scuro; Luca Barni.

05 Scienze Motorie Talk Show – Luca Barni

Impegnarsi giorno dopo giorno Luca Barni, Trainer ATS, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo e docente presso l’Università degli Studi di Firenze. Realizzare i propri grandi obiettivi impegnandosi giorno dopo giorno. Il momento migliore per iniziare è proprio adesso. La costruzione del successo Così Luca Barni, in conversazione con Giacomo Catalani, racconta come costruisce ogni grande successo […]

Mattia Giacobone esulta con una medaglia al collo durante una celebrazione sportiva all’aperto, spruzzato con acqua dai compagni.

04 Scienze Motorie Talk Show – Mattia Giacobone

Il racconto di chi ha raggiunto i propri traguardi professionali, fissando gli obiettivi con chiarezza e determinazione. Mattia Giacobone: Osteopata, Trainer ATS e Allenatore di Calcio Mattia Giacobone, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Trainer ATS e allenatore di calcio in una conversazione molto interessante con Giacomo Catalani, su come cogliere il meglio dalle proprie passioni e trasformarle […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40