02 febbraio 2016

Flatland

Il flatland consiste essenzialmente nel fare evoluzioni con la bmx su un terreno piano e liscio sfruttando i 4 pegs fissati ai mozzi delle ruote. E’ una disciplina d’equilibrio: senza l’aiuto di rampe, ostacoli e senza toccare terra con i piedi, l’atleta esegue figure inimmaginabili.

Street

L’idea dello street consiste nello sfruttare la creatività del biker attraverso gli ostacoli e qualsiasi altra cosa si trovi su percorsi urbani.

Vert

Il vert è la specialità della bmx più estrema e probabilmente la più spettacolare. Consiste nel saltare da una rampa alta circa quattro metri, dove i riders cercano di fare il salto più spettacolare possibile, raggiungendo comodamente i 7 metri d’altezza. Dato il rischio di cadute molto alto, il vert prevede l’uso delle protezioni, ed è per lo stesso motivo che non è una disciplina molto popolare.
La bmx da vert ha i freni di tipo U-brake che consentono un minor bloccaggio della ruota, le coperture hanno pressione abbastanza alta (6,5 atmosfere), il manubrio è dotato di rotor-org e le ruote di pedane.

Park

Gruppo di ciclisti BMX con caschi e abbigliamento protettivo colorato pronti sulla rampa di partenza di una gara BMX.

Il park è l’insieme di strutture su cui si può saltare e far evoluzioni di ogni genere. La disciplina è molto spettacolare, tanto che si organizzano competizioni a livello mondiale. Nel bike park urbano, chiamato più comunemente skate park, si trovano rampe, rail, grind box e a volte anche un half-pipe, una struttura a forma di mezzo tubo sulla quale si oscilla da una parte all’altra fino ad uscire dai bordi, per saltare ed esibire la propria bravura. Questa disciplina si pratica con la bmx dotata di pedane e rotor-org; si prevede anche l’uso di protezioni dalle cadute.
Nei bike park sterrati si trovano dossi, salti, rampe di legni o sabbia, si usa prevalentemente la mountain bike che può essere front o full suspended e anche qui il rider fa l’uso delle protezioni.

Dirt e dirt-jump

Questa specialità della mountain bike e della bmx consiste nel pedalare su un percorso fatto interamente di terra o di neve. Dossi, paraboliche, avvallamenti, salti tra un dosso di terra e l’altro (anche lunghi): quest’ultimi chiamati dirt-jump, abbreviazione di dirt-jumping, si praticano generalmente con la bmx, mentre per il percorso più tecnico si preferisce la mountain bike.
Le caratteristiche principali di una bmx da dirt-jump sono telaio resistente, freno solo posteriore a U-brake, quindi manubrio con rotor-org, cerchi resistenti a 36 raggi, pneumatici molto resistenti all’impatto col terreno (gonfiaggio a 5,5 atmosfere) e, al contrario delle comuni bmx, non occorre l’uso delle padane. Per il dirt la mountain bike è dotata di forcella anteriore, pedali flat, freni V-brake, gomme da 2,1”, cambio anteriore e posteriore. Complessivamente il peso della bici raggiunge i 14kg.

Trial

Il biketrial o trial (abbreviato BMT) è una disciplina basata fondamentalmente su un principio: l’equilibrio. In pratica consiste nel compiere un percorso con degli ostacoli senza mai aiutarsi con i piedi o con le mani, restando in equilibrio sui pedali e sulle ruote.
Questo tipo di specialità richiede una BMX specifica che è studiata apposta per saltare su ostacoli di qualsiasi forma e grandezza. Ha ruote piccole e ottimi freni a disco su entrambe le ruote. Il telaio è molto leggero, resistente ed ha una forma molto schiacciata per facilitare i movimenti nel salto. Le ruote, di diametro 20 o 26 pollici, hanno pneumatici molto aderenti per mantenere un perfetto controllo dell’equilibrio, specialmente quello posteriore che sopporta maggiormente il peso e, in alcuni casi, è più grosso del pneumatico anteriore.
Al contrario delle altre bmx, la bici da trial è sprovvista di pedane, rotor org e della sella.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40