13 settembre 2020

Maratona della Speranza

Terrance (Stanley) Fox, chiamato con l’appellativo “Terry Fox” nacque a Winnipeg il 28 luglio 1958 – Port Coquitlam e morì alla giovane età di 23 anni, il 28 giugno 1981), è stato un maratoneta canadese e un grande attivista nella lotta contro il cancro. Fin da piccolo ebbe una forte predisposizione per lo sport, dimostrando sempre una grande determinazione e forza di volontà. Era guardia nella squadra di pallacanestro della scuola secondaria Port Coquitlam Ravens e atleta della squadra di nuoto sempre nello stesso ambito scolastico. Il suo sogno era diventare insegnante di Educazione Fisica, e dopo aver conseguito il Diploma presso la Port Coquitlam Senior Secondary School, ribattezzata successivamente in suo onore, “Terry Fox Secondary School”, intraprese lo studio della Chinesiologia.

Maratona della Speranza - Terry Fox

Terry Fox-La diagnosi

Nel fatidico venerdì sera del 12 novembre 1976, Terry ebbe un incidente stradale e riportò un trauma al ginocchio destro. A distanza di mesi, continuando a manifestare dolore, incontrò uno specialista e gli fu diagnosticato un osteosarcoma. Un particolare tumore maligno del tessuto osseo, che colpisce nella maggior parte dei casi le ginocchia con la tendenza a metastatizzare anche i muscoli e il midollo osseo. In seguito al quale dovette subire l’amputazione della gamba destra che venne sostituita da una protesi dei tempi.

Il 12 aprile 1980 – La Maratona

Nel 1980, a tre anni dall’amputazione non si era abbattuto e, dimostrando ancora una volta la sua grande determinazione, decise d’intraprendere un’impresa che resta indelebile nella storia del Canada e non solo. Il 12 aprile 1980 partì dalla costa atlantica del Canada per raggiungere a piedi quella dell’oceano Pacifico. Aveva come obiettivo di raccogliere un dollaro per ogni cittadino canadese da devolvere alla lotta contro il cancro. Come nella classica maratona, corse ogni giorno per 42 chilometri. Ha attraversato la Terranova, la Nuova Scozia, l’Isola del Principe Edoardo, il Nuovo Brunswick, il Québec e l’Ontario. L’impresa fu nominata “Maratona della Speranza” e purtroppo non si completò mai. Dopo 143 giorni e 5373 chilometri, il primo settembre 1980, presso Thunder Bay, dovette interrompere la sua impresa, a seguito dell’infausta diagnosi di nuove masse tumorali apparse in entrambi i polmoni.

 

Terry Fox – Il più grande eroe del Canada

L’immagine mostra una statua di Terry Fox un atleta in corsa, collocata in un ambiente urbano con edifici storici, panchine e lampioni. La figura maschile, con pantaloncini e maglietta, trasmette energia e movimento. Lo sfondo cittadino crea un’atmosfera vivace, ideale per contenuti su sport, arte pubblica e spazi urbani.

Nonostante la corsa non fosse stata terminata, la CTV Television Network organizzò una raccolta di fondi a suo nome che riscosse ugualmente un notevole successo. Un anno dopo la sua impresa entrò in coma. Morì il 28 giugno 1981, esattamente un mese prima di compiere 23 anni. I suoi funerali furono trasmessi in diretta televisiva e fu seppellito al Port Coquitlam Cemetery

Un sondaggio nazionale del 1999 lo nominò il più grande eroe del Canada e nel 2004 fu eletto The Greatest Canadian della Canadian Broadcasting Corporation. Dopo la sua morte fu istituita la “Terry Fox Run”, una corsa non competitiva che nel settembre di ogni anno si svolge in varie località. Lo scopo è di tenere viva la memoria di Terry Fox raccogliendo fondi per la ricerca oncologica. In seguito Steve Fonyo, sopravvissuto al cancro, percorse con la gamba sinistra amputata la distanza che mancava a Terry per finire la sua “Maratona della Speranza”.

Terry Fox è tutt’oggi un’icona mondiale e un esempio di determinazione, riteniamo giusto ricordarlo nel sito di Scienze Motorie perché ne condividiamo gli ideali, la forza interiore e la volontà di condividere un messaggio di speranza per la salute collettiva. Terry Fox è uno di noi, ha lottato per aiutare la ricerca sul cancro e noi rilanciamo questo invito in ogni ambito della salute. Ricordando che la salute è sempre un dono e una condizione transitoria, la cultura dell’informazione qualitativa e attendibile può aiutarci a prevenire e sensibilizzare alla prevenzione. Gli studi scientifici dimostrano che un’alimentazione sana ed equilibrata insieme a una costante e corretta attività fisica riducono l’incidenza del tumore.

Referenze

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31095082/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6527123/
https://www.cancer.gov/about-cancer/causes-prevention/risk/obesity/physical-activity-fact-sheet
https://www.health.harvard.edu/exercise-and-fitness/does-regular-exercise-reduce-cancer-risk

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Immagine divisa in tre sezioni: persone che praticano ginnastica posturale e stretching, una rappresentazione grafica della colonna vertebrale evidenziata e un uomo con mal di schiena seduto al computer. In basso, testo che promuove i centri di ginnastica posturale in Italia con il logo "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico"

Centri di Ginnastica Posturale: Campagna di Comunicazione

“Centri di Ginnastica Posturale”: la Campagna di Comunicazione che sta facendo parlare le Scienze Motorie. Per la prima volta nella storia del settore Scienze Motorie, una campagna video promozionale su scala nazionale, è volta a promuovere la Ginnastica Posturale. Un’azione mirata a stimolare la popolazione verso una decisione concreta per la propria salute, una scelta consapevole […]

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

Quali sono le opportunità per i personal trainer che riserva il futuro del settore del Fitness? STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per […]

Immagine della copertina del libro "Biomeccanica" scritto dal dottor Luca Russo, PhD, che ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario CONI 2020. La foto mostra diverse copie del libro impilate e l’autore in maglietta nera con la scritta ATS, affiancato dai loghi dell’editore Giacomo Catalani e del CONI.

Libro BIOMECCANICA di Luca Russo: Vincitore Premio Letterario CONI

La 54ª edizione del Concorso Letterario CONI, premia tra i Vincitori della Sezione Tecnica il Libro di Luca Russo: “BIOMECCANICA. Principi di Biomeccanica e Applicazioni della Video Analisi al Movimento Umano”. Un testo di assoluto riferimento per tutti i professionisti delle Scienze del Movimento, che possono trovare in questo supporto didattico gli insegnamenti fondamentali per […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Privacy e Dati Biometrici

Privacy e Dati Biometrici

Mai come oggi, i dati biometrici, un termine spesso usato in senso ampio per riferirsi a parametri relativi alle caratteristiche umane, vengono raccolti a un ritmo così veloce. Dispositivi di tutti i tipi sono ora in grado di tracciare e archiviare dati come impronte digitali, frequenza cardiaca e altri dati potenzialmente sensibili. Questo monitoraggio può […]

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo: il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40