Talk Show Puntata 48 – GIOVANNA LECIS

Giovanna Lecis, sorridente, indossa un top sportivo con le braccia in una posizione dinamica. Ha i capelli biondi e appare energica. In basso è visibile una barra rossa con il nome "GIOVANNA LECIS", il logo "SCIENZE MOTORIE" e l’indirizzo "scienzemotorie.com".
04 aprile 2016

Una carriera costruita con passione e dedizione

Giovanna Lecis, Dottoressa in Scienze Motorie e Laureata I.S.E.F. è  una professionista che con dedizione eccezionale e passione fuori dal comune, si è costruita un profilo professionale unico.

Una campionessa ai massimi livelli

Una carriera sportiva ricca di successi

Formandosi attraverso innumerevoli percorsi di studio e aggiornamento ma anche grazie a una carriera di atleta di primissimo livello, è stata infatti 3 volte campionessa del mondo di ginnastica aerobica, 2 volte campionessa Europea e ha nel suo palmares ben 14 titoli Italiani. Giovanna Lecis oggi è una formidabile Personal Trainer, con una straordinaria esperienza in Italia e negli USA.

Un volto noto della TV e del fitness

Giovanna Lecis è stata anche protagonista di moltissime trasmissioni televisive di successo su tutte le TV nazionali, più volte testimonial di prodotti legati alla salute e al benessere e autrice del DVD Fitness Mantenersi in Forma, oltre che autrice e protagonista del programma Fitness in onda su Leonardo Sky.

Un esempio ispirante da seguire

In una puntata imperdibile racconterà la sua storia e come ha saputo cogliere importanti opportunità facendosi sempre trovare pronta. Un contributo eccezionale che permetterà di cogliere molti spunti di riflessione e informazioni di grande qualità per raggiungere importanti obiettivi.

Visita il sito Web personale: www.giovannalecis.it

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40