Nuovo Video Corso di Istituto ATS: Patologie della Tiroide

Copertina del video corso "Patologie della Tiroide" con un'immagine stilizzata del corpo umano e la tiroide evidenziata. La fascia rossa sottostante presenta il testo “Nuovo video corso: Patologie della Tiroide” insieme al logo di Scienze Motorie.
17 giugno 2022

Il nuovo video corso “Patologie della Tiroide” presentato da Istituto ATS, è condotto dal Dott. Marco Lombardi, Medico Specialista in Patologia Chimica e Biochimica Clinica. ATS presenta i più aggiornati e attendibili contenuti tecnico-scientifici ad uso professionale.

Il ruolo della tiroide è quello di produrre particolari ormoni, definiti appunto ormoni tiroidei, che hanno un ruolo importante nei corretti meccanismi fisiologici dell’organismo e nella regolazione delle funzioni metaboliche. Favorendo l’accrescimento e lo sviluppo del sistema nervoso del feto, fino al successivo sviluppo psicofisico, regolando la temperatura e il metabolismo lipidico, contribuendo poi al funzionamento del sistema cardiovascolare, del metabolismo basale e dei ritmi biologici.

Comprendere i meccanismi d’azione della tiroide e come interagiscono gli stati patologici, l’alimentazione, l’attività fisica e la farmacologia, offre una prospettiva molto utile agli specialisti della salute e dello sport, nell’ottica di migliorare i servizi professionali verso l’utente e in collaborazione con altri tecnici.

In questo video corso, il Dott. Marco Lombardi, Medico e specialista in Biochimica Clinica, riporta con estrema chiarezza e approfondendo esaustivamente gli argomenti, le descrizioni, le cause e le implicazioni relative alle patologie della tiroide.

Indice del video corso

    • Anatomia della tiroide
    • Fabbisogno giornaliero di iodio
    • Sintesi e regolazione degli ormoni tiroidei
    • Fattori che influenzano la funzione tiroidea
    • Alimenti e tiroide
    • Effetti degli interferenti endocrini
    • Azioni degli ormoni tiroidei
  • Metodi di valutazione della tiroide
  • Dosaggi ormonali
  • Malattie della tiroide
  • Tipo di gozzo con tiroide normofunzionante
  • Gozzo endemico
  • Gozzo sporadico
  • Gozzo familiare
  • Ipotiroidismo e tipologie
  • Cause di ipotiroidismo primario
  • Segni e sintomi dell’ipotiroidismo
  • Morbo di Basedow-Graves
  • Patogenesi
  • Classificazione delle tiroiditi
  • Tumori della tiroide
  • Tiroide e intestino – Leaky Gut Syndrome
  • Tiroidite di Hashimoto

patologie della tiroide

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Logo di Forbes a sinistra mentre quello di "Scienze Motorie.com" a destra, con una fascia rossa sotto che riporta il testo "Forbes parla di Scienze Motorie"

Forbes parla di Scienze Motorie

Per la prima volta nella storia, Forbes parla di Scienze Motorie, Chinesiologia, Fisioterapia, Posturologia, Biologia e Nutrizione e soprattutto, dell’ascesa che il mondo professionale dello sport e della salute sta registrando per mezzo della piattaforma SportScience.com. Istituto di formazione, rivoluzionario canale streaming e registro professionale di riferimento. L’innovazione tecnologica realizzata da Istituto ATS, ha posto […]

Donna incinta che esegue un esercizio fisico, indossando un top sportivo nero con il logo di Istituto ATS e pantaloni neri. Accanto a lei, la copertina del libro "Ginnastica in Gravidanza" di Valentina Delmonte Ph.D. In basso, una fascia rossa con la scritta "Ginnastica in Gravidanza: Aggiornamenti e Novità" e logo del sito Scienze Motorie.com

Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità

Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo si può comprendere analizzando i cenni storici legati a questa pratica. Non esistono infatti documenti che possano confermare una particolare attenzione all’attività fisica delle donne nel periodo della gravidanza. I concetti più […]

Copertina del video corso "Patologie della Tiroide" con un'immagine stilizzata del corpo umano e la tiroide evidenziata. La fascia rossa sottostante presenta il testo “Nuovo video corso: Patologie della Tiroide” insieme al logo di Scienze Motorie.

Nuovo Video Corso di Istituto ATS: Patologie della Tiroide

Il nuovo video corso “Patologie della Tiroide” presentato da Istituto ATS, è condotto dal Dott. Marco Lombardi, Medico Specialista in Patologia Chimica e Biochimica Clinica. ATS presenta i più aggiornati e attendibili contenuti tecnico-scientifici ad uso professionale. Il ruolo della tiroide è quello di produrre particolari ormoni, definiti appunto ormoni tiroidei, che hanno un ruolo […]

L’immagine mostra una donna con espressione infastidita o scettica che osserva un cucchiaio pieno di pillole, richiamando un messaggio forte e diretto: “L’esercizio fisico non è un farmaco”. In basso è visibile il logo di Scienze Motorie

L’Esercizio fisico non è un farmaco

Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Annuncio del convegno 'Memorial Davide Antoniella' organizzato dall'Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging sul tema 'La medicina funzionale e il wellness'. L'immagine mostra un uomo con una polo nera con il logo di Istituto ATS e i loghi dell'Accademia e di un'associazione medica in fondo a destra si trova il logo di Scienze Motorie.com

“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness

L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata dalla volontà di Massimo Spattini, di Elisabetta Bernardini, di Maria Elena Spinelli e di Ciro di Cristino, per ricordare e commemorare Davide ad un anno dalla sua scomparsa. Davide era un professionista specializzato […]

Illustrazione digitale traslucida del corpo umano, con dettagli evidenziati in blu chiaro e rosso. La rappresentazione mostra il cervello in primo piano e il sistema scheletrico traslucido. Il testo in basso recita "LA SCIENZA DEL CAMBIAMENTO", con il logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

La Scienza del Cambiamento

La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40