07 marzo 2022

Per dieta ciclica ci si riferisce ad apporti calorici sempre diversi su base quotidiana o quasi, all’interno di un arco temporale definito ciclo. Tale arco temporale può essere scandito da un numero variabile di giorni: possono essere 3, 5, 7, 15.

Ciò che è importante perchè tale programmazione sia efficace ai fini dimagranti, è che la somma degli apporti calorici del ciclo diviso il numero dei giorni del ciclo stesso determini una media calorica giornaliera dai connotati ipocalorici.

Dieta ciclica vs dieta ipocalorica

Perchè questo programma risulta più effettivo a livello dimagrante rispetto all’utilizzo di una dieta ipocalorica che apporta ogni giorno le stesse calorie?

Il successo è insito proprio nella sua struttura, e cioè che in alcuni giorni vi è un apporto di calorie elevato e in altri molto ridotto.

dieta ciclica

Nei giorni di apporto calorico severamente restrittivo il corpo deve mobilizzare le sue scorte energetiche, come ad esempio i grassi, per utilizzarli a sostegno del metabolismo.

Tuttavia il corpo a fronte di tale importante deprivazione energetica non abbassa il metabolismo deprimendo gli ormoni tiroidei, poichè i giorni prima e i giorni dopo risultano contraddistinti da diversi apporti calorici.

Elevazione dei livelli di insulina

Inoltre il giorno di abbondante apporto calorico consente di elevare i livelli di insulina, e quindi da un certo punto di vista di caratterizzare processi anabolici.

Tali livelli di insulina – in combinazione con livelli di ormoni tiroidei conservati e contemporaneamente allo svuotamento delle scorte di glicogeno muscolare occorse negli altri giorni per via di un apporto calorico molto basso e in abbinamento ad allenamenti che favoriscono proprio lo svuotamento di scorte di glicogeno – favoriscono l’immagazzinamento selettivo del glucosio più nei muscoli che nel tessuto adiposo.

insulina

Inoltre l’apporto di calorie estremamente elevato in taluni giorni consente di interrompere la continuità tra i giorni di bassi apporti calorici così che il corpo non si può accorgere di uno stato di “carestia” calorica e quindi non inibisce i processi di dimagrimento.

Nutrizione Funzionale

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40