19 gennaio 2021

Core lifts

L’accosciata con bilanciere rientra nella categorie di esercizi fondamentali o core lifts caratterizzati da movimenti multiarticolari, che coinvolgono masse muscolari importanti e che richiedono di stabilizzare la colonna vertebrale sotto carico, facilitamento il reclutamento della muscolatura addominale. È possibile distinguere due diversi profili meccanici nell’accosciata con bilanciere.

High-bar squat

High-bar squat anche noto come weightlifting squat, caratterizzato da un posizionamento del bilanciere alto a ridosso del muscolo trapezio, tra C7 e T1. Si tratta di un accosciata con bilanciere eseguita con il torso particolarmente eretto e che tende a risultare in un livello di carico interno particolarmente importante.

Low-bar squat

Low-bar squat anche noto come powerlifting squat, caratterizzato da un posizionamento del bilanciere alto a ridosso del muscolo deltoide posteriore, tra T4 e T6. Si tratta di un accosciata con bilanciere eseguita con il torso particolarmente inclinato e che tende a risultare in un livello di carico interno significativamente inferiore.

A livello biomeccanico è possibile spiegare la differenza tra low-bar e high-bar squat in termini di carico interno e carico esterno, un concetto che fa riferimento al sistema di forze creato a livello di un sistema complesso di leve il cui fulcro si trova in corrispondenza del centro di gravità dell’atleta (L5-S1).

BACK SQUAT

1. Scelta Degli Esercizi
2. Ordine Degli Esercizi
3. Applicazioni Metodologiche

Riferimenti:

Glassbrook, D. J., Helms, E. R., Brown, S. R., & Storey, A. G. (2017). A review of the biomechanical differences between the high-bar and low-bar back-squat. The Journal of Strength & Conditioning Research, 31(9), 2618-2634.
Caterisano, A., Moss, R. E., Pellinger, T. K., Woodruff, K., Lewis, V. C., Booth, W., & Khadra, T. (2002). The effect of back squat depth on the EMG activity of 4 superficial hip and thigh muscles. The Journal of Strength & Conditioning Research, 16(3), 428-432.

Webinar Scienze Motorie TV+

Serie Biomeccanica applicata alla pesistica per la preparazione fisica

Durante questa lezione, Antonio Squillante, affronta l’argomento squat. Biomeccanica del movimento, le principali varianti e aspetti applicativi. L’uso del back squat, come esercizi di potenziamento muscolore in preparazione atletica

Docente: Antonio Squillante, Trainer ATS, Preparatore Fisico Professionista, Ricercatore, Docente Universitario presso USC Los Angeles

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SCIENZE MOTORIE TV+
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40