51 kg in 8 mesi: Caso Reale Dimagrimento

Sequenza di trasformazione fisica di un uomo che mostra una perdita di 51 kg in 8 mesi, da sovrappeso a fisico tonico e muscoloso. In basso il testo “Programma Dimagrimento” e il logo Scienze Motorie.
20 novembre 2021

Precisiamo subito che -51kg si riferisce ai kg di massa grassa eliminata e analizzata con bioimpedenziometro. Il soggetto ha poi acquisito 10kg di peso ottenuto da massa magra (considerando anche acqua intracellulare).

Tra le numerose eccellenze italiane in ambito professionale, nel contesto delle Scienze Motorie, della Biologia e della Salute, Frank Casillo si è guadagnato il rispetto e la stima di molti colleghi, oltre che la gratitudine di migliaia di persone che attraverso le sue indicazioni e i suoi programmi, hanno raggiunto dei risultati straordinari in termini di benessere, performance e forma fisica.

Mentre internet è pervaso dal fenomeno del copia/incolla di ricette, metodi alla moda e creativi programmi di allenamento, la solidità con la quale Frank Casillo ha sempre presentato il proprio biglietto da visita, sono stati dei risultati di formidabile valore, imparagonabili e raramente visti in altre occasioni.

Spesso criticato per la sua estrema meticolosità, ha costantemente dimostrato le ragioni alla base del proprio approccio, fondato su ricerca e aggiornamento continuo che ha condensato nel metodo Nutrizione Funzionale®, realizzato con Istituto ATS e presentato nell’omonimo libro, corsi e video corsi di formazione professionale, pubblicati da Giacomo Catalani Editore.

Già conosciuto negli USA e noto a livello internazionale per i traguardi raggiunti nel mondo sportivo, la sua determinazione e la sua perseveranza rappresentano da molti anni un orgoglio per la Sardegna, sua terra di origine.

A partire dal 2015, l’ingresso di Frank Casillo nel Team ATS,

ha determinato l’inizio di un ulteriore progetto di crescita che coinvolge migliaia di professionisti, volto a diffondere un livello di conoscenza straordinario nell’ottimizzazione dei processi di miglioramento, recupero e prevenzione. Un percorso che negli anni lo ha visto affermarsi come uno dei più ricercati trainer al mondo, a lui si sono affidati alcuni tra i più noti sportivi e campioni internazionali, oltre che imprenditori e personaggi dello spettacolo.

L’ultimo Case History presentato è un vero capolavoro.

Noto per la lungimirante programmazione e una particolare unicità nell’illustrare gli step di progressione dei risultati ottenuti dai propri clienti, in questo caso il risultato è sbalorditivo: un programma di allenamento e alimentazione iniziato a Febbraio 2021 con 126kg di peso e trasformato in 85,5kg a Novembre 2021.

 

Inizio della Programmazione  – Febbraio 2021 Peso Corporeo 126 Kg

Proima-Dopo-Dimagrimento-Frank-Casillo

Fase Intermedia della Programmazione – Giugno 2021 Peso Corporeo 107 Kg

Trasformazione-Corporea-51kg

Fase Finale della Programmazione – Ottobre 2021 Peso Corporeo 85,5 Kg

Scienze-Motorie-Dimagrimento

 

Video Presentazione integrale del Case History -51kg in 8 mesi realizzato da Frank Casillo.

 

Puoi scoprire più casi reali e accedere ai servizi del Dott. Frank Casillo visitando i seguenti link:

www.istitutoats.com/frank-casillo
www.frankcasillo.com

Sei un Personal Trainer e desideri collaborare con il Dott. Frank Casillo per ricevere un supporto professionale e garantire i migliori risultati ai tuoi clienti?
contatta: info@frankcasillo.com

 

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Anziano con problematiche cardiovascolari che esegue esercizi motori per migliorare la salute del cuore

Esercizio nell’anziano con problematiche cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide per la salute degli anziani in tutto il mondo. Con l’invecchiamento, aumenta il rischio di sviluppare disturbi cardiaci e vascolari che possono influire significativamente sulla qualità della vita. Le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte in Italia, responsabili di circa il 40% di tutti i […]

Logo ScienzeMotorie.com con barra di ricerca e filtri di ricerca del registro professionisti scienze motorie. appare la scritta 'Video Promozionale del Registro Scienze Motorie' e indirizzo web scienzemotorie.com

Lancio Campagna Video Promozionale del Registro Scienze Motorie

È stata ufficialmente lanciata la campagna video promozionale rivolta agli utenti. L’obiettivo è entrare in contatto con i professionisti delle Scienze Motorie attraverso il Registro Scienze Motorie. La missione di ScienzeMotorie.com è da sempre incentrata sulla valorizzazione delle Scienze Motorie. Sappiamo quanto essenziali siano per la qualità della vita, nello sport, per la longevità, per […]

Anziani che praticano esercizio fisico per prevenire le demenze e migliorare il benessere cognitivo

Demenze ed esercizio fisico

Le demenze rappresentano una delle sfide più rilevanti della salute pubblica mondiale, con oltre 55 milioni di persone affette a livello globale, cifra destinata a crescere fino a 132 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è la forma più comune, rappresentando circa il 54% di tutti i casi di demenza negli anziani. Le […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40