2° Torneo Internazionale di Scacchipugilato

L'immagine cattura una scena del 2° Torneo Internazionale di Scacchipugilato, un evento che unisce il pensiero strategico degli scacchi con la forza fisica del pugilato. In primo piano, uno dei partecipanti gioca a scacchi mentre indossa delle cuffie, concentrato sulla partita. Sul bordo dell'immagine, c'è il testo "2° TORNEO INTERNAZIONALE DI SCACCHIPUGILATO" e il logo di Scienze Motorie
24 maggio 2022

La Seconda Edizione dell’International Chessboxing Show – sport combinato che mescola la boxe e gli scacchi, la cui idea è ricercare l’atleta “simultaneamente più intelligente e più forte” – è in programma per il prossimo venerdì 3 Giugno dalle ore 20.30 in Piazza Ducale a Vigevano.

Il torneo allestito da Gianluca Melino (presidente della Scacchistica Vigevanese) e Volfango Rizzi (presidente Federazione Italiana ScacchiPugilato), farà parte di una manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano intitolata: “Vigevano per gli Scacchi” con il sostegno della Regione Lombardia e in collaborazione con Scacchistica Vigevanese.

Torneo Scacchipugilato 2022

A sfidarsi durante gli incontri l’attuale Campione Europeo dei pesi medi, Daniele “Dada” Rota (che questa settimana difenderà a Londra il suo titolo continentale) vs Marco Muccini, e Marcello “The Sir” Gasperini vs Ricard “The Razor” Frazer, che punterà al titolo Europeo dei pesi mediomassimi. Nella stessa serata si terrà anche il primo incontro internazionale femminile in Italia, tra Simona Pantano, esordiente nel chessboxing vs Juliana Baron.

L’evento sarà gratuito per il pubblico che, in Piazza Ducale potrà seguire tutte le mosse degli atleti in gara.

Per tutte le informazioni sull’evento e sugli atleti in gara: scacchipugilato.it

2° Torneo Internazionale di Scacchipugilato

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40