Articoli

L'immagine mostra un primo piano della schiena e delle spalle di un uomo a torso nudo. L’uomo ha entrambe le mani appoggiate sulla parte superiore delle spalle, in un gesto che suggerisce rigidità o dolore muscolare. In basso è presente una fascia rossa con la scritta “RIGIDITÀ MUSCOLARE” e il logo di scienzemotorie.com

Rigidità Muscolare: cause, sintomi e trattamenti

La rigidità muscolare è quando i muscoli si sentono contratti e difficili da spostare, in particolare dopo il riposo. La rigidità muscolare può anche essere accompagnata da dolore, crampi e disagio. Di solito non è motivo di preoccupazione e può essere trattato con rimedi casalinghi e stretching. In questo articolo, guardiamo alcune cause di rigidità […]

Persona che esegue l'esercizio hip thrust con bilanciere su panca in palestra, con scritta "HIP THRUST" e logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Hip Thrust: l’esercizio migliore per i glutei?

La spinta dell’anca o Hip Thrust è un modo biomeccanicamente efficiente per lavorare i muscoli glutei. L’esercizio può essere utilizzato per massimizzare l’attivazione dei glutei, sviluppare la forza di estensione dell’anca nel gluteo massimo, aumentare la produzione di forza orizzontale e aumentare il contributo del grande gluteo rispetto ai muscoli posteriori della coscia durante il movimento […]

Golfista con polo blu e guanti, mano sulla parte bassa della schiena in segno di dolore, con bastone da golf in mano, in ambiente verde all’aperto. Testo "DISCOPATIA NEI GOLFISTI" e logo ScienzeMotorie.com in basso a destra.

Discopatia: un’epidemia tra i golfisti

Il moderno golfista subisce ripetutamente lesioni traumatiche minori alla colonna vertebrale, che nel tempo possono portare a un processo patogenico definito “discopatia traumatica ripetitiva”. Nell’articolo “Golf: sport di contatto – La discopatia traumatica ripetitiva può essere la causa della degenerazione lombare nei golfisti di oggi”, pubblicato sul Journal of Neurosurgery: Spine, Drs. Corey T. Walker, Juan S. […]

Trigger Points: cosa sono e come curarli

Trigger Points: cosa sono e come curarli

I trigger points (TP) o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli e quando si presentano in numero elevato si definisce “sindrome del dolore miofasciale“. Solitamente vengono descritti come micro-crampi , ma la scienza è ancora poco chiara e la loro natura è controversa.  Un trigger point può essere descritto come un punto in un muscolo […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Stretching Attivo Isolato (AIS): cos’è e quali sono i benefici

Stretching Attivo Isolato (AIS): cos’è e quali sono i benefici

I benefici dello stretching sono notevoli. Lo stretching libera il corpo da tensioni e restrizioni, mantiene le articolazioni in movimento, previene le lesioni e aiuta anche bambini e adolescenti a crescere con una colonna vertebrale sana. Lo Stretching Attivo Isolato (AIS) ottiene spesso grandi risultati in poco tempo. Perché non facciamo abbastanza stretching da soli. A meno […]

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante

La maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare della scienza dell’ergonomia e molti altri pensano che i concetti di ergonomia si applichino solo a coloro che lavorano in ufficio. La parola “ergonomia” deriva dalle parole greche érgo, che significa lavoro, e nómoi, che significa leggi. Si potrebbe pensare che si applica solo al […]

Schiena e Correzioni Posturali

Schiena e Correzioni Posturali

Se soffri di mal di schiena, è improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40