Articoli
Home /

Moxibustione nell’atleta: sostenere l’energia vitale nello sportivo
Che cosa implica fare sport? Soprattutto quando e in maniera agonistica, quando impegna le riserve energetiche e psico-fisiche della persona? Che ruolo ha la moxibustione nell’atleta? Fattore chiave: lo sportivo consuma tanta energia e tanto sangue e con esso le strutture che generano e governano le suddette sostanze. Questo concetto del consumare sangue è ben […]

Ipertensione ed Esercizio: effetti e complicazioni
Pressione sanguigna dopo l’esercizio L’attività fisica fa bene, aiuta a tenere sotto controllo il peso e regala benessere anche all’umore, ma cosa fare se si soffre di ipertensione? L’esercizio fisico può aumentare la pressione sanguigna, ma gli effetti sono in genere temporanei. La pressione sanguigna dovrebbe gradualmente tornare alla normalità dopo aver terminato l’allenamento. Quanto […]

Rabdomiolisi: Sintomi e Diagnosi
La rabdomiolisi è la rottura del muscolo scheletrico. La rottura muscolare causa il rilascio di mioglobina nel sangue. La mioglobina è la proteina che immagazzina l’ossigeno nei muscoli. Se hai troppa mioglobina nel sangue, questa può causare danni ai reni. Circa 26.000 casi di rabdomiolisi sono segnalati in Europa ogni anno. La maggior parte delle […]

La restrizione del flusso sanguigno è davvero utile?
Molti di noi probabilmente hanno sentito la parola “restrizione del flusso sanguigno” o “BFR” ad un certo punto. Un crescente numero di evidenze supporta ora l’uso della limitazione del flusso sanguigno combinato con un allenamento di resistenza a basso carico per migliorare le risposte ipertrofiche e di forza nei muscoli scheletrici. L’allenamento con restrizione del flusso […]

Sangue: composizione, funzioni e tipologie
Il sangue ha molte funzioni tra cui il trasporto di nutrienti in tutto il corpo, il mantenimento dell’omeostasi e il sistema immunitario. È costituito da plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Tecnicamente, il sangue è un liquido di trasporto pompato dal cuore (o una struttura equivalente) a tutte le parti del corpo, dopo di che […]

Il Ruolo dell’Acqua nelle Prestazioni Sportive
Alle quattro del mattino soldati ben addestrati e adattati al calore della Forza di Difesa Nazionale sudafricana hanno iniziato a percorrere 50 chilometri di percorso in modalità completa (45 kg). Era un giorno caldo e la temperatura raggiungeva i 37,5 ° C. Dopo tredici ore di esercizio, il soldato ventenne è stato trovato privo di conoscenza a circa 2 km dal traguardo. La […]