Articoli

L'immagine mostra due persone che eseguono esercizi di pliometria saltando su scatole. Entrambi indossano abbigliamento sportivo e si trovano in un ambiente all'aperto con una ringhiera metallica sullo sfondo. In basso, c'è una fascia rossa con il testo "LA PLIOMETRIA" e il logo di Scienze Motorie

Contrazioni Pliometriche e Miglioramento di Salto e Sprint

Con il termine pliometria si intende un particolare tipo di contrazione muscolare, nel quale la fase concentrica è preceduta da una fase eccentrica e da una isometrica in cui si inverte il movimento. Se si pensa ad un giocatore di pallacanestro che esegue un salto per andare a rimbalzo: prima di saltare esegue il caricamento, […]

Persona in posizione accovacciata su una scatola di legno, indossando leggings neri e scarpe sportive, eseguendo un esercizio che fa parte del Reactive Strength Index (RSI) in una palestra, in basso a destra si nota il logo di ScienzeMotorie.com

Reactive strength index: cosa è?

Il Reactive Strength Index (RSI) è un test di valutazione funzionale nato per valutare la capacità di forza reattiva, ossia la capacità di utilizzare il fisiologico ciclo di allungamento-accorciamento o stretch-shortening cycle (SSC) per passare da rapide contrazioni muscolari di tipo eccentrico a fasi di lavo concentrico ed esplosivo in modo rapido ed efficace. Il […]

Persona che salta in aria all'aperto indossando un completo sportivo blu e calzettoni arancioni, con il testo "Chinesiologia dei Salti" e il logo "scienzemotorie.com"

Caratteristiche dei salti e Chinesiologia

Immaginiamo di dover fare un salto. Se cerchiamo di descrivere esattamente ciò che succede all’interno di un salto, di un gesto del salto, ci saranno determinate tipologie di elementi, di sequenze, di gesti e di movimenti che dobbiamo svolgere, che in un modo o nel altro sono caratteristici. Caratteristiche di base di un salto Caricamento […]

L’immagine mostra un calciatore in maglia bianca e nera che salta per colpire di testa un pallone, contrastato da un avversario in blu, con il portiere verde vicino alla porta. Sullo sfondo il pubblico sugli spalti. In basso, una barra bordeaux con la scritta “IL SALTO DI RONALDO” e il logo di scienze motorie.

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie, […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Braccio umano con benda elastica nera avvolta sul gomito, con scritte bianche sulla fascia e testo "FLOSSING THERAPY" su sfondo rosso, link a scienzemotorie.com

Flossing Therapy: cos’è e come funziona

In molti sport o attività fisiche, in particolare quelli che richiedono una mobilità molto importante come lo squat o l’affondo, la gamma di movimenti della caviglia è essenziale. Dalla sua ampiezza dipenderà il posizionamento delle articolazioni prossimali come le ginocchia e i fianchi e da quello la postura del tronco. Esistono varie tecniche che vanno […]

Persone eseguono esercizi balistici su un campo di allenamento all’aperto, con alberi, un edificio e il logo di ScienzeMotorie.com visibile in basso.

Esercizi Balistici: cosa sono e Perchè sono Importanti

Sommario L’allenamento con esercizi balistici prevede l’uso di salti, lanci o scatti per accelerare continuamente attraverso l’azione concentrica e non deve essere confuso con la pliometria. Questa forma di allenamento può essere utilizzata con carichi leggeri, moderati e / o pesanti e sempre con l’intenzione di muoversi rapidamente, piuttosto che ricercare la velocità effettiva del […]

Persona esegue un salto verticale: a sinistra in posizione accovacciata, a destra in fase di salto con corpo esteso; scritta “TEST: IL SALTO VERTICALE” e logo Scienze Motorie.

Il Salto Verticale come Misura dell’Affaticamento Neuromuscolare

L’affaticamento neuromuscolare è riconosciuto come un fenomeno multifattoriale la cui eziologia è ancora argomento di molti dibattiti. Tuttavia, molte definizioni di fatica neuromuscolare condividono un elemento comune: l’osservazione di un declino indotto dall’esercizio della produzione di forza muscolare insieme ad un aumento del livello di sforzo richiesto per eseguire l’esercizio. Chiunque si alleni in con […]

La Preparazione Atletica per lo Sci Nautico

La Preparazione Atletica per lo Sci Nautico

Lo sci nautico classico comprende tre discipline: lo SLALOM, le FIGURE e il SALTO per l’appunto le tre discipline Classiche entrate in auge e conosciute dagli appassionati durante gli anni ’50. Se osserviamo bene, anche con occhio non esperto, si evidenzia subito la diversità strutturale delle tre competizioni. Come sono solito dire: “sono tre sport […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40