Articoli
Home /

Posturologia nello sport
La postura può essere definita come la posizione del corpo in un dato momento. Si ha una postura corretta quando muscoli e lo scheletro sono in equilibrio. Quando esiste un rapporto scorretto tra le diverse parti del corpo che produce una tensione maggiore sulla struttura di contenimento e l’equilibrio corporeo è diseguale, possono verificarsi problematiche […]

Spondilolistesi e intervento chinesiologico
La parola spondilolistesi deriva dal greco spondylos–listhesis (vertebra–sottostante). Consiste nello scivolamento in avanti del corpo vertebrale, conseguenza della frattura della lisi istmica su base degenerativa o traumatica. La localizzazione di tale patologia è essenzialmente lombare, molto raramente cervicale, ma mai dorsale. La patologia interessa particolarmente la vertebra L5. Per l’inclinazione del piatto sacrale, la L5 […]

Master in Prevenzione, Rieducazione e Riatletizzazione
Tra gli argomenti più ampi e complessi che riguardano le Scienze Motorie, prevenzione, rieducazione funzionale e riatletizzazione hanno un ruolo particolarmente importante in quanto richiedono approfondite competenze che devono necessariamente intersecarsi con l’operatività di altri professionisti, della fisioterapia, l’osteopatia, la chiropratica, la podologia, le tecniche ortopediche e la medicina riabilitativa in generale. Partiamo innanzitutto dalla […]

Limb symmetry index: cosa è?
Il LSI o Limb Symmetry Index è un indice di valutazione funzionale in grado di stabilire con un certo grado di accuratezza un eventuale grado di asimmetria tra arto dominante e arto non dominante (Barber & Noyes 1990). Si tratta di un indice di valutazione funzionale nato in ambito clinico come strumento diagnostico in protocolli […]

Insufficienza Funzionale del Pavimento Pelvico
Cos’è il pavimento pelvico e quali funzioni svolge Struttura e ruolo nella postura, continenza e sessualità Il pavimento pelvico è una struttura muscolo-tendinea complessa che si estende dalla sinfisi pubica al coccige, chiudendo in basso la cavità addomino-pelvica, circondando e sostenendo l’uretra e la vescica fino all’apparato ano-rettale. I ruoli del pavimento pelvico sono molteplici […]

Forma e Funzione dei muscoli
Tipologie di Muscoli: Fusiformi e Pennati I muscoli vengono distinti, secondo la loro conformazione, in due tipologie: fusiformi e pennati. Il primo tipo rappresenta la forma più semplice: il ventre muscolare si assottiglia verso le estremità, in direzione dei tendini, ossia le fibre più interne hanno un andamento rettilineo, mentre quelle più superficiali raggiungono i […]

07 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Bartolucci
Per raggiungere grandi obiettivi è necessario mettercela tutta Paolo Bartolucci, Dott. in Scienze Motorie, Specialista in Attività Motoria Preventiva e Adattata, Posturologo e studente in Scienze Biologiche, spiega come ha deciso di realizzare i propri sogni prendendo responsabilmente decisioni importanti, aprendo i propri orizzonti e non mollando mai. Una conversazione ricca di stimoli e suggerimenti […]

Taping Elastico® – Applicazioni nello Sport
Presentazione Editoriale Un testo rivoluzionario che ti insegna come applicare il Tape Elastico® per il miglioramento della Performance. Con la collaborazione di preparatori fisici d’élite, questo primo volume, presenta un aggiornato condensato del modello prestazionale per ogni specialità sportiva e l’incidenza dei più importanti fattori nella traumatologia. Un manuale pratico che presenta, con la partecipazione […]