Articoli
Home /

Funzionalità del core nelle arti marziali e negli sport di combattimento
Ormai è ben noto come la funzionalità del core ed il relativo allenamento è molto importante non solo nella componente sportiva ma anche preventiva. Lo studio nella parte degli sport da combattimento e arti marziali risulta intrinseco nella loro storia, tutti i praticanti conoscono quanto la sua corretta attivazione o funzionamento possa migliorare nettamente la […]

3 esercizi indispensabili per il core training
Il core training riguarda l’allenamento che coinvolge tutto il “core”, che tradotto significa “nucleo”, perciò la sezione centrale della nostra struttura corporea. Parlare di addominali quando si cita il core risulta essere molto riduttivo se non errato poiché i muscoli del core sono sì il retto addominale, ma a partire dal piano frontale anteriore sono […]

Spondilolistesi e intervento chinesiologico
La parola spondilolistesi deriva dal greco spondylos–listhesis (vertebra–sottostante). Consiste nello scivolamento in avanti del corpo vertebrale, conseguenza della frattura della lisi istmica su base degenerativa o traumatica. La localizzazione di tale patologia è essenzialmente lombare, molto raramente cervicale, ma mai dorsale. La patologia interessa particolarmente la vertebra L5. Per l’inclinazione del piatto sacrale, la L5 […]

Importanza dell’Equilibrio nello Sport
Gli atleti devono sfidare in ogni momento il loro equilibrio statico e dinamico e migliorare la coordinazione. Il rapporto tra equilibrio e sport è quindi determinante. Molte persone credono che fare sport sia la migliore forma di condizionamento sportivo. La partecipazione sportiva offre un ottimo allenamento, a condizione che tu sia esperto nella tecnica sportiva […]

Allenamento con i Kettlebell: perchè oggi è così utilizzato
Spesso si dice che per avere una palestra in casa basti un kettlebell: ma sarà davvero così? L’allenamento con i kettlebell è un modo molto economico per sviluppare muscoli e resistenza in poco tempo. Lavorandoci costantemente si potenzia la forza, la potenza, la velocità, la flessibilità, la resistenza muscolare e cardiovascolare. Vediamo cos’è, come nasce, come si […]

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto
Lo yoga è per tutti, inclusi gli atleti. Lo yoga lavora su forza, flessibilità, equilibrio, agilità, resistenza, core e forza complessiva, tra le altre cose. Qualsiasi atleta potrebbe trarre enormi benefici aggiungendo yoga al proprio regime di allenamento. Ecco ulteriori dettagli su alcuni dei vantaggi dello yoga: Forza: nessun sollevamento pesi ti darà la forza che tiene […]

Sinergie Muscolari: Struttura e Funzione
I muscoli non funzionano da soli per creare il movimento. Lavorano insieme in sinergie muscolari per creare movimenti coordinati. Qui identificheremo i quattro sottosistemi muscolari, scopriremo come queste sinergie funzionano insieme e come selezionare gli esercizi per lo sviluppo di prestazioni ottimali. Lo scopo di questo articolo è di fornire ai professionisti del fitness una breve panoramica […]

Allenamento Funzionale,Definizione e Benefici
Gli esercizi di allenamento funzionale allenano i muscoli per aiutarti a svolgere le attività quotidiane in modo sicuro ed efficiente. È probabile che la maggior parte di chi legge non viva per allenarsi. Per molte persone, l’esercizio fisico è un modo per mantenere o migliorare la qualità della vita. E questo è il fulcro dell’allenamento funzionale. Esercizi di allenamento […]

Grande Gluteo: anatomia e funzioni
I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Lesione Addominale: cos’è e come si cura
La lesione addominale è abbastanza comune negli atleti e nelle popolazioni attive perché questo gruppo di muscoli è costantemente impegnato a mantenere il CORE dell’atleta in modo che l’atleta possa eseguire abilità usando le sue estremità e / o il corpo totale. I muscoli addominali forti e sani migliorano le prestazioni di un atleta, tuttavia, se […]

Diaframma e Respirazione Diaframmatica
Di solito si presume che le prestazioni dei muscoli respiratori siano ampie per la maggior parte delle persone che praticano sport di resistenza come il ciclismo. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato che in alcuni casi le prestazioni possono essere migliorate con un adeguato allenamento della respirazione. Molte persone potrebbero anche trarre beneficio da alcuni semplici […]

Core Stability e Strengthening
Core Stability e Strengthening: teoria, test e evidenze scientifiche La stabilità del core (core stability -CS-) o rafforzamento del core (core strengthening -CST-) è diventata una ben nota tendenza nel fitness, che ha iniziato a inserirsi in maniera importante nella mondo della medicina sportiva. Programmi conosciuti di fitness, come Pilates, Yoga e Tai Chi, seguono […]

L’Importanza dell’Addominale Trasverso in Condizioni di Instabilità
Il concetto di core stability si è molto evoluto negli ultimi anni, passando da una definizione minimistica che comprendeva soltanto i muscoli addominali ad una più estesa che comprende tutti i muscoli del complesso addomino-lombo-pelvico. Il core a oggi è definito come il centro delle cinque catene cinetiche muscolari e prevede una muscolatura profonda, che […]